Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Lavaggio circuito di raffreddamento

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144616 da gioy_80
Ah ok... non nascondo che ero un pò preoccupato per tutti quei manicotti, intercapedini, tubi e raccordi in plastica, io comunque una bella pulizia completa con acqua poi la farei in ogni caso, perchè quelle tracce d'olio anche se le hai staccate dalle pareti interne e disciolte nell'acqua continuano a rimanere nell'impianto... fermo restando che sono curioso di capire quale prodotto vorrebbe usare, io farei così:

- spurgo (ci voglion 5 minuti), aggiunta tensioattivo e giro col furgone fino a farlo entrare in temperatura, aprendo l'aria calda in modo da esser sicuri che abbia girato ben bene in tutto l'impianto e l'abbia ripulito a dovere

- aspettare che si raffreddi a livelli umani, svuotare l'impianto staccando i manicotti del radiatore (occhio, se non hai dentro il G13 dovresti recuperare il liquido e portarlo in discarica perchè contiene ammina e altre sostanze velenose e inquinanti - il G13 invece non contiene sostanze velenose/inquinanti quindi puoi buttarlo nel tombino), cercare di lavare il più possibile con la canna dell'acqua di rubinetto, ad esempio immettendo acqua nella vaschetta di espansione e facendola uscire dai manicotti staccati del radiatore, cercando di spararla in uno dei due tubi del radiatore e facendola uscire dall'altro, mandandola da un manicotto del radiatore verso il motore provando a vedere se esce dall'altro, il tutto finchè non vedi uscire dall'altra parte dell'acqua trasparente. Insisti, più fai uscire dell'attuale liquido e meglio è.

- Ricollegare manicotti radiatore e riempire impianto con acqua di rubinetto, fare spurgo, giro col furgone finchè non entra in temperatura, tenendo aperta la mandata di aria calda all'interno del furgone.

- Svuotare tutto di nuovo staccando i manicotti radiatore, e ripetere punto precedente ma usando acqua distillata in luogo dell'acqua di rubinetto.

- Svuotare tutto di nuovo staccando i manicotti radiatore, e ripetere punto pre-precedente ma usando la miscela acqua distillata + liquido refrigerante (se vuoi stare su VW scegli il G13 e miscelalo al 50% con l'acqua distillata) in luogo dell'acqua distillata.

A questo punto l'impianto dovrebbe essere così pulito da poterci mangiare dentro, ma evita perchè se lo sporchi ti tocca rifare tutto, porchi e madonne compresi ed elevati all'ennesima potenza. :asd:

Tendenzialmente dopo un lavoro così serio avrai un pò di bolle d'aria in giro per l'impianto nei vari anfratti, che man mano che l'acqua gira si vanno a ricongiungere nei punti più alti (vaschetta di espansione e parte alta del radiatore), spurgalo spesso rabboccando sempre con miscela al 50% acqua distillata e 50% liquido refrigerante, finchè non vedi che spurgandolo dopo averci girato un pò non trovi più aria.

E' una rottura di palle e passerai una bella giornata di porchi e madonne, ma almeno non ci pensi più... oddio, in realtà il liquido sarebbe bella cosa sostituirlo almeno ogni 3-4 anni (molti costruttori dicono addirittura una volta l'anno, ma i jokeristi son cannaiuoli, si sa...), però avendo pulito ben bene tutto l'impianto, le volte successive ti basta svuotare e mettere la nuova miscela acqua distillata + liquido refrigerante... io però metterei sempre lo stesso liquido refrigerante della volta precedente per evitare incompatibilità, per questo ho deciso di rimanere su VW G13: costicchia ma almeno sei sicuro di trovarlo ancora per un bel pò di anni, e se dovesse uscirne uno nuovo sempre a marchio VW tendenzialmente è compatibile con il precedente (te lo indicano in modo molto chiaro), e se lo dice mamma VW puoi stare tranquillo... già sti cazzi di furgoni si rompono solo a guardarli, meno possibilità gli dò di rompermi le palle, e più sono tranquillo (si fa per dire).

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144631 da Marco89
Grazie mille per la spiegazione dettagliata Gioy! Cmq si ho inenzione di fare una bella pulizia...ho gia comprato il g13, adesso devo vedere come mettermi perchè il lavaggio lo faccio prima di far pulire il radiatore e con ste temperature basse è un casino.
Ma il t3 non ha un rubinetto per scaricare l'acqua dalle intercapedini del motore?

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144635 da gioy_80
No purtroppo... magari ci fosse!

Io ho staccato i manicotti del radiatore, ci sono quelle cazze di fascette a cui devi comprimere le "orecchie" per allargarle, puoi usare una pinza a scatto ma non è semplice e ti scappa via facilmente, io ho preso su ebay un kit di pinze specifiche per quelle fascette di varie misure, gli ho dato 50 euro eh, non è roba professionale, ma almeno fai il lavoro un pò più comodamente, visto che già è un lavoro ostico. Poi magari si romperanno dopo 20 utilizzi, ma visto che l'acqua la cambio ogni 3-4 anni... probabilmente mi dureranno più quelle del furgone.

Occhio che andando sotto e staccando i tubi rischi di farti la doccia... io la prima volta ho già dato, poi ho imparato a spostarmi. :asd:

Una ulteriore dritta, io per togliere più acqua possibile ho messo le due ruote posteriori del furgone su delle rampe, in questo modo crei anche un'inclinazione dei tubi che aiuta a far scendere l'acqua per gravità. Almeno nei tubi che vanno dal motore al radiatore, poi nel motore ci sono talmente tanti anfratti e passaggi che dei ristagni ci saranno sempre... per quello consigliavo di far passare acqua pulita nell'impianto, vedrai che i primi litri di acqua pulita che inserirai, usciranno colorati. Poi pian piano diventerà trasparente.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144643 da Marco89
Infatti pensavo che, una volta staccati i manicotti, accendo il mezzo, canna dell'acqua nel manicotto d'aspirazione e via...altrimenti oltre che essere un lavoraccio, ho paura che il prodotto che metto per pulire il circuito sia troppo corrosivo per i tubi.

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144644 da Marco89
E dato che ci sono, tolgo anche la valvola termostatica, così pulisco tutto...facendo attenzione a non starci troppo per via dello sbalzo termico.

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144647 da gioy_80
Bravo, buona idea. Anzi, rilancio: già che fai il lavoro ordini prima un termostato che apre a qualche grado di meno, che male non fa. Nuova e apre prima, e chi t'ammazza poi? :asd:

Se ne era parlato sul forum, ti conviene fare una ricerca perchè al volo non ricordo a quanti gradi apre, mi sembra quella standard apre a 87 gradi e quella che potresti mettere apre a 85... ma cerca perchè non ho una ottima memoria. :wink:

Accendere il mezzo con la canna dell'acqua che spinge... mah, non mi convince troppo, bolle d'aria a destra e a sinistra, pressione diversa dall'abituale... credo che alla pompa dell'acqua non faccia un gran piacere, poi magari non succede niente, io però non mi sono azzardato.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.318 secondi