Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Lavaggio circuito di raffreddamento

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144500 da Marco89
Ciao ragazzi, ho un questito...dopo che comprai il mezzo mi sono accorto di avere l'olio nella vaschetta!
Ho chiamato il tizio che ma l'ha venduto è mi ha detto che ha rifatto la testata ma si è dimenticato di pulire il circuito. :nervoso:
Ho pensato al peggio, ma alla fin dei conti il motore non scaldava...tranne in Val Di Susa che porcamiseriadiquellaladra, ma vabè.
Cmq sia ho fatto un lavaggio al bicabonato e ci ho rimesso anche la vascetta.
Adesso stavo pensando di portare dal radiatorista il radiatore principale e quello dell'aria calda anteriore.
Domanda del secolo: se io volessi pulire l'impianto, soprattutto le intercapedini del motore, senza i radiatori (i tubi li accoppio tra di loro), stando fermo, riuscirei a tenere il mezzo un tre quartid'ora per ogni ciclo, senza che il motore vada in ebollizione?

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144505 da CaravelleC
Tre quarti d'ora fritto misto. 10-15minuti al minimo d'inverno forse li fai prima che apra il termostato. Forse conviene mettere un liquido di lavaggio professionale, girarci un po' e poi scaricare e cambiare il liquido con il refrigerante adatto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144529 da Marco89
Infatti mi sa che farò così...mi sembrava un'idea stupida in partenza però non si sa mai.
Farò il lavaggio, così sgrosso bene e poi faccio pulire il radiatore.
Grazie!!

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144603 da Marco89
ma secondo voi, il liquido per pulire il circuito può danneggiare i condotti ed il radiatore essendo acido?

Vw T3 1.6 td dell'88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144605 da gioy_80
Dipende da quale liquido, non ne ho mai usati, in ogni caso dopo farei assolutamente un bel lavaggio con acqua normale, poi con acqua distillata, e infine rimetterei il liquido refrigerante definitivo. Tutto molto semplificato eh... come puoi immaginare non è un lavoro da cinque minuti, se fai le cose con tutti i crismi va via una giornata di lavoro.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #144614 da CaravelleC
Naturalmente il liquido di pulizia non è quello che usa il radiatorista sul radiatore, non è un acido, credo sia un qualcosa con tensioattivi che tendono a portarsi dietro il grasso ma molto più soft di quel che si usa per decalcarizzare i radiatori in metallo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.338 secondi