- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Strana perdita acqua raffreddamento
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
7 Anni 1 Settimana fa #150578
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Strana perdita acqua raffreddamento
Lo sporco credo sia vecchio e formato negli anni, perchè le vaschette sono sporche, ma il liquido in circolo è perfettamente pulito e limpido
Quali tappi ci dovrebbero essere?
Quali tappi ci dovrebbero essere?
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
7 Anni 1 Settimana fa #150580
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Strana perdita acqua raffreddamento
Io ho il classico tappo blu con beccuccio sporgente per il tubo che va all'altra vaschetta. Non so se fosse prerogativa dei motori benzina o per tutti uguale
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 9 Mesi fa #156742
da saaaandro
T3 caravelle C 1.6D 1985
Risposta da saaaandro al topic Strana perdita acqua raffreddamento
Buongiorno a tutti, mi accodo a questo topic per chi vorrà consigliarmi su come fare una riparazione per perdita acqua dalla vaschetta del raffreddamento. La vaschetta è quella classica quindi il problema è diverso da quello in oggetto e forse non è così strana: avviene a caldo quando va in pressione e i livelli che vedo dalla targa restano comunque alti. Il motore è stato rifatto da poco e la vaschetta sostituita, fatti circa 700km ha iniziato a perdere dal tubo come si vede in foto. Per aggiustarlo metto una fascetta a vite e via!?Allego un paio di foto.
Grazie in anticipo e se sono nella sezione sbagliata o necessario aprire un nuovo topic sono nelle vostre mani! Ciao a tutti
(se non si allegano foto, ci riprovo)
Grazie in anticipo e se sono nella sezione sbagliata o necessario aprire un nuovo topic sono nelle vostre mani! Ciao a tutti
(se non si allegano foto, ci riprovo)
T3 caravelle C 1.6D 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 9 Mesi fa #156743
da saaaandro
T3 caravelle C 1.6D 1985
Risposta da saaaandro al topic Strana perdita acqua raffreddamento
foto allegate
T3 caravelle C 1.6D 1985
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
3 Anni 9 Mesi fa #156744
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Strana perdita acqua raffreddamento
Il tubo sembra in pessime condizioni. Sembra giuntato e nastrato e paciugato.
Io cambierei prima il tubo che qualunque fascetta tu possa mettere comunque terrà poco.
Tra l'altro, quelle fascette a molla sono ottime per gli impianti di raffreddamento ed erano il pirmo equipaggiamento di VW. Tienile.
Cambia il tubo e poi vedi.
Io cambierei prima il tubo che qualunque fascetta tu possa mettere comunque terrà poco.
Tra l'altro, quelle fascette a molla sono ottime per gli impianti di raffreddamento ed erano il pirmo equipaggiamento di VW. Tienile.
Cambia il tubo e poi vedi.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
I seguenti utenti hanno detto grazie : saaaandro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
3 Anni 9 Mesi fa #156760
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Strana perdita acqua raffreddamento
L'acqua sembra arrivare da sopra, in foto si vede una goccia che scende dalla saldatura della vaschetta. Non è detto sia il tubo. Spesso le vaschette economiche fanno scherzi, soprattutto se il tappo non regola bene la pressione e questa cresce più del dovuto.
Prova a verificare asciugando tutto e poi a motore caldo lasciarlo in moto per vedere da dove esce liquido... saluti
Prova a verificare asciugando tutto e poi a motore caldo lasciarlo in moto per vedere da dove esce liquido... saluti
I seguenti utenti hanno detto grazie : saaaandro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi