- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
guida cambio olio
Less
Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109491
da gava
Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
guida cambio olio è stato creato da gava
non riesco a capire come si fa il cambio olio sul mio 1.6td... aiutino?
Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 9 Mesi fa #109492
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic guida cambio olio
Accendi motore fino a scaldarlo un pò così l'olio uscirà meglio.
Svita il bullone che trovi alla base del motore dietro la marmitta..non scordar di mettere una bella latta o qualcosa per evitare che tutto finisca a terra!!! Io ho il 1.6 D ma penso che la posizione sia sempre quella, nella parte inferiore del motore!
una volta svuotato tutto metti 4L di olio nuovo!
Cambia il filtro olio.
Metti in moto!!
A me la spia olio è rimasta un pò accesa all'inizio x il vuoto nel filtro iniziale credo..poi tutto a posto.
In bocca al lupo!!
Svita il bullone che trovi alla base del motore dietro la marmitta..non scordar di mettere una bella latta o qualcosa per evitare che tutto finisca a terra!!! Io ho il 1.6 D ma penso che la posizione sia sempre quella, nella parte inferiore del motore!
una volta svuotato tutto metti 4L di olio nuovo!
Cambia il filtro olio.
Metti in moto!!
A me la spia olio è rimasta un pò accesa all'inizio x il vuoto nel filtro iniziale credo..poi tutto a posto.
In bocca al lupo!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109495
da gava
Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
Risposta da gava al topic guida cambio olio
ok, fatto, stà ancora sgocciolando,,,domattina metto il filtro e l'olio.
Non ci sono guarnizioni da cambiare...soprattutto al bullone vero?
Non ci sono guarnizioni da cambiare...soprattutto al bullone vero?
Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 9 Mesi fa #109498
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic guida cambio olio
Allora, in primis nel motore JX (1.6 turbodiesel) se cambi anche il filtro ci vanno 4,5 litri di olio e non 4 come il 1.6 diesel. Mi raccomando non eccedere, e quando avrai finito tutto controlla con l'astina di essere a metà tra il minimo e il massimo, se sei oltre il massimo levane un pò, il motore JX non tollera molto l'olio in più e rischi l'autoaccensione (un disastro).
Per quanto riguarda il tappo, se non sbaglio sul syncro è differente e in posizione diversa sulla coppa rispetto al 2wd, infatti noi abbiamo il tappo sul lato anteriore della coppa, per intenderci dove c'è il cambio. In ogni caso, nel nostro tappo una guarnizione metallica c'è, e cambiarla non è mai cosa sbagliata visto il costo irrisorio... ma non sono ferrato sul tappo del 2wd, meglio attendere qualcuno che ce l'ha per essere sicuri.
Il filtro ovviamente lo cambi prima di mettere l'olio nuovo, prima di mettere il filtro nuovo abbi l'accuratezza di bagnarti il dito di olio motore e passarlo sulla superficie del filtro che andrà a contatto con il motore, e stringilo SOLO a mano, non usare la chiave (la chiave si usa eventualmente solo per toglierlo, mai per stringerlo).
Casomai la prossima volta che ti ricapiterà di togliere l'olio vecchio, abbi prima l'accorgimento di togliere il tappo di carico olio, così l'olio scenderà molto fluidamente perchè potrà entrare l'aria che andrà a ricoprire lo spazio lasciato vuoto dall'olio che viene fuori.
Per quanto riguarda il tappo, se non sbaglio sul syncro è differente e in posizione diversa sulla coppa rispetto al 2wd, infatti noi abbiamo il tappo sul lato anteriore della coppa, per intenderci dove c'è il cambio. In ogni caso, nel nostro tappo una guarnizione metallica c'è, e cambiarla non è mai cosa sbagliata visto il costo irrisorio... ma non sono ferrato sul tappo del 2wd, meglio attendere qualcuno che ce l'ha per essere sicuri.
Il filtro ovviamente lo cambi prima di mettere l'olio nuovo, prima di mettere il filtro nuovo abbi l'accuratezza di bagnarti il dito di olio motore e passarlo sulla superficie del filtro che andrà a contatto con il motore, e stringilo SOLO a mano, non usare la chiave (la chiave si usa eventualmente solo per toglierlo, mai per stringerlo).
Casomai la prossima volta che ti ricapiterà di togliere l'olio vecchio, abbi prima l'accorgimento di togliere il tappo di carico olio, così l'olio scenderà molto fluidamente perchè potrà entrare l'aria che andrà a ricoprire lo spazio lasciato vuoto dall'olio che viene fuori.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 9 Mesi fa #109529
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic guida cambio olio
Goy, grazie per aver chiarito tanti aspetti..stavo uscendo e non ho potuto dilungarmi ed approfondire. Spero di non aver creato disguidi!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109530
da gava
Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
Risposta da gava al topic guida cambio olio
Ottimo, nel serrare il bullone dell'olio ho rotto tutta la coppa dell'olio...porcomondo!
cmq non ho visto guarnizioni.
cmq non ho visto guarnizioni.

Transporter T3 1.6TD camperizzato 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.404 secondi