Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108970 da Pietroll
aiiii come consigli di intervenire? devo smontare tutto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108971 da SyncroDan

Pietroll ha scritto: Secondo voi mi sta per lasciare?

Farebbe bene! Io al suo posto lo farei! :ghgh:

Che ne dici, magari (!!!), di cambiare l'olio (e il filtro)?
Andrebbe cambiato ogni 7500 km (5000 km se uso "pesante").
Già dopo i 5-6000 km percorsi la pressione cala.
Dopo 15000............

Se il motore è in ordine un 10w40 secondo me va benone.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108973 da Pietroll
Infatti è la prima cosa che devo provare a fare! Appena ho tempo, spero venerdì, interverrò. Speriamo che si risolva così, altrimenti se sono in ballo bronzine e albero son dolori: parto tra 3 settimane!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108974 da corra
La variante per riconoscere quale dei 2é ....
Se lo inizia a fare quando schiacci la frizione é probabile che basti cambiare le bronzine ei suoi raschiaolio....niente di che un 100€ di materiale se invece é la bronzina del contralbero preparati xché c e da tirare giù il motore...speriamo di no...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108975 da Pietroll
Ai.. Il problema non sembra essere strettamente legato alla frizione..se la schiaccio o no cambia poco.

Ma Corra, dici che un bel cambio olio e filtro non potrebbero essere sufficienti?

Come mai un problema a quegli elementi dovrebbe dare problemi di pressione olio?

Avrei altri sintomise il problema fosse quello che mi segnali? tipo rumore maggiore, perdita di prestazione, consumo olio maggiore, fumi, difficoltà a partire ?? Mannaggia, devo muovermi in fretta per verificare tutto..

La situazione peggiorerebbe in quanto tempo e cosa succederebbe a livello di rumori, inchiodamenti, bestemmie??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108978 da corra
praticamente quando si schiaccia la frizione (molto di piu quando si tiene appoggiato il piede durante la marcia)produciamouna pressione sui raschiaolio dell'albero motore che non sono altro che dei distanziali che tengono centrato l'albero motore le relative bronzine di banco .quando il disassamento dell'albero motore supera la tolleranza il foro di uscita dell'olio nell'albero motore (piu precisamente quello del cil 4 che è il piu lontano dalla pompa)fa uscire un po di pressione e ti si accende la spia perche con la fuoriuscita produce un'abbassamento cosa che poui verificare facendo attaccare un manometro al posto del bulbo se la pressione al minimo supera gli 0.5 va bene altrimenti c'è una fuoriuscita di pressione e le cause piu comuni sono quelle sopracitate ...poi ho visto porcate varie tipo far produrre piu pressione alla pompa (basta semplicemente mettere uno spessore nel suo regolatore che è nel pescante)ma serve come pagliativo da 15 gg solo per vendere...le pompe dell'olio è difficile che pompino poco perche si rompono perchè hanno degli ingranaggi praticamente indistruttibili ....dimenticavo il prossimo sintomo è probabile che sia il pedale del freno che diventa duro perche essendo l'ultimo utilizzatore dell'olio la pompa del vuoto del servofreno frena ma diventa duro come se non avesse il servofreno...mi spiace ma se non vuoi rovinarti la vacanza fallo controllare....ciao in bocca al lupo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.312 secondi