- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 0
Troppo freddo non parte [JX]
Roberto&Michela proprietari di AZZURRONE Bluestar'90 EX-1600TD
"i camper sono più comodi, ma noi ci divertiamo di più"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fantomas13
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 317
- Ringraziamenti ricevuti 3
Mettendo il positivo al terminale della stessa?
Bada che può essere che una o più candelette non siano del tutto interrotte ma che non scaldino ugualmente.
Escluso ciò, bisogna vedere se gli iniettori sono a posto, se la pompa funziona, se la compressione è corretta...
Dimenticavo: ma la batteria fa girare bene il motorino o è mezza andata?
Ah, l'accensione del diesel a freddo è sempre una bella grana!
Joker 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Avevano il gasolio congelato sul filtro,sostituendolo poi sono ripartiti subito.
Se il mezzo dorme fuori,con temperature rigide penso che sarebbe meglio rifornirsi di gasolio aditivato.
Per mia esperienza posso dirti che in montagna ho fatto il pieno di gasolio artico e dopo tre giorni passati circa tra -8 e -12,il westy e' partito tranquillamente.
Quel tipo di gasolio,ho visto che i distributori lo hanno anche in citta' a padova e non solo in montagna.
Questa e' la mia idea fatta per l'esperienza appena passata in montagna,comunque prima controlla tutto come ha detto Fantomas,e in aggiunta controlla o cambia il filtro del gasolio.
Ciao e buona fortuna.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 0
Roberto&Michela proprietari di AZZURRONE Bluestar'90 EX-1600TD
"i camper sono più comodi, ma noi ci divertiamo di più"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Azzurrone ha scritto: . Ho seguito poi il consiglio del meccanico di aggiungere (in pieno inverno) un litro di benzina per pieno di gasolio, a suo dire questo dovrebbe evitare la formazione di "paraffina" da parte del gasolio ed aiutare il motore a partire nelle temperature rigide. Di gasolio artico nei distributori in zona non ne ho visto proverò ad informarmi. grazie
in realtà il normale gasolio venduto d'inverno è già additivato impedendo alla paraffina di solidificare fino a -10/-11°C; il gasolio "artico" fino a -21/-22°C.
Comunque invece della benzina (che non è poi così salutare aggiungere), meglio usare un additivo specifico inibitore della cristallizzazione della parafffina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fantomas13
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 317
- Ringraziamenti ricevuti 3
Il motore partiva benissimo, ma dopo pochi giri, l'indicatore del carburante passava in riserva ed il motore tendeva a spegnersi o girava solo al minimo.
Il posto in cui si formano più facilemente i depositi di paraffina bloccando il circuito di alimentazione è il filtro, che trattiene appunto i conglomerati più grossolani.
Questo fa si che la pompa aspiri a vuoto creando una depressione nel sebatoio segnalata dall'indicatore di carburante come serbatoio vuoto.
Secondo me il problema è nel seguente ordine:
1) candelatta
2) iniettore
3) compressione
L'ordine purtroppo sia al punto di vista statistico sia in senso inversamente proporzionale dal punto di vista costo di riparazione.
Joker 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.