- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Straquotone per Gioy :applausi:Gioy_80 ha scritto: Mah, ora il tuo motore non lo conosco bene, però mi sembra proprio che NON abbia una pompa ausiliaria a 12V, dovrebbe avere una pompa meccanica, ovvero mossa dal motore. Se così è, il sistema comunque DEVE funzionare, se non funziona bisogna capire il perchè e risolverne la causa... fare aggiunte posticce secondo me è una vaccata.
E' soltanto un impianto di raffreddamento...se l'hanno fatto così vuol dire che va/deve andare bene così (o gli ingegneri della VW erano tutti ubriachi o idioti)......
Un meccanico che mi propone una cosa del genere lo guarderei con sospetto

Piuttosto, se veramente non circola abbastanza acqua (ipotizzando che le ventole e gli switch siano a posto), può essere sicuramente la pompa, il termostato che non apre a dovere, i tubi che lunghi come sono devono essere belli puliti e liberi, al pari del radiatore.
Il radiatore, poverino, non se lo fila quasi nessuno

Magari dopo tanti anni di onorato servizio avrebbe bisogno di una bella pulita interna (radiatorista). A mali estremi, si sostituisce (di radiatoristi se ne trovano sempre meno e con sempre meno voglia di lavori "strani")
Ciao!
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
I tubi sono grossi, non dovrebbero avere residui tali da compromettere la circolazione d'acqua, però se stacchi i manicotti davanti li puoi osservare e valutare se conviene tirarli giù e lavarli o cambiare quelli in ferro se sono corrosi e rilasciano ruggine.
Il riscaldamento lo hanno tappato? Perchè potrebbe entrare aria da una piccola fessura nel circuito o nel radiatorino e crearti qualche noia.
Comunque il mio DG a metano ha la temperatura fissa sotto la metà , anche se mi fermo d'estate, dopo 15 minuti di colonna un termostato parte la ventola e non supero mai il led. Ho un termostato da 83 °C ed i bulbi ventola non so a che punto attaccano.
Rimetti in efficienza la circolazione dell'acqua e vedrai che di problemi non ne avrai più.
Cosa intendi per aver abusato della resistenza, viaggi a gpl a 140 km/h e poi ti fermi di colpo, o piuttosto fai tanti km a 110-120 e poi succede?
Dai sintomi credo che tu abbia il radiatore mezzo tappato.
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
RADIATORE
il radiatore è di plastica e metallo. non può essere messo in acido per essere pulito. In qualsiasi caso il radiatore è stato portato da un radiatorista che lo ha pulito tutto.
MANICOTTI
i manicotti sono stati smontati e puliti e soffiati. non presentavano comunque grossi problemi.
TERMOSTATO
cambiato due volte.
RISCALDAMENTO
non è tappato, è stato riattivato, ma non circolando l'acqua calda non può uscire aria calda (il problema che era stato staccato il riscaldamento era che d'estate mi andava sempre, e non si riusciva a spegnere, però a gennaio era stato riattivato... ma non è mai andato eprchè non passa l'acqua calda)
POMPA
Cambiata anche questa, ed era nuova il cambio del motore..,
la prova di vedere se bolle non sono ancora riuscito a farla. (la prova che mi proponeva SBUC) però a pensarci potrebbe essere che ho il termostato che apre più tardi? è possibile?
quindi in sostanza il meccanico dice che non gira l'acqua, ma anzi che non va proprio avanti.
per "abusato della resistenza" intendo che lo ho messo sotto sforzo (non estremo eh, intendo con carico e andando intorno ai 90/100 km/h per magari poi ferarmi di colpo(semaforo) e poi ripartire. insomma cose normalissime.
il mio arrivava fino ai 120 km ora, mi pare anche con questo nuovo motore, ma non ho mai accertato la cosa....
attendo vostre notizie prima di optare per laprova della seconda pompa...
intanto grazie ancora a tutti
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Deve andare per forza
Comunque con i radiatori che hanno le spalle in plastica, queste vengono smontate prima della puliia e poi rimontate dopo.
Il radiatore lo provi nel modo più semplice, come un calorifero di casa: a caldo e con qualcuno che accelera a 2000 rpm apri la mascherina e tocca se è tutto caldo uguale. Se trovi zone fredde devi tirare le orecchie al radiatorista.
Se vai avanti così stressi troppo le guarnizioni di testa e il motore, una soluzione bisogna raggiungerla...
Sono sempre più in disappunto per i meccanici che paiono sempre meno avvezzi alle riparazioni...
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
l'acqua effettivamente bolle, se apro il tappo e guardo.
e se bolle parecchio sfiata, pure...
abbiamo provato a fare un giro senza la valvola termostatica, e il problema comunque c'è lo stesso (misurando la temperatura con l'apposita "pistola")
non è stato invertito nessun manicotto, l'acqua non arriva al radiatore praticamente... non viene spinta in avanti....
il meccanico mi fa notare che è un BOXER RAFFREDATO AD ACQUA a benzina, e non altro...
veramente non so più cosa fare....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.