- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora
Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
11 Anni 11 Mesi fa #108014
da raffo
Risposta da raffo al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
Continuo a pensare che hai il radiatore e/o i tubi radiatore-motore incrostati di calcare e monnezza varia...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 11 Mesi fa #108015
da OlandeseVolante
Glielo dovresti far notare tu.....è semplicemente un motore a benzina raffreddato ad acqua (boxer, a V, stellare, chi se ne frega?) e non sa risolvere un problema di raffreddamento......
Se l'acqua non gira, delle due l'una: o non è spinta o trova ostacoli......
Hai detto che la pompa acqua è stata cambiata. Ipotizziamo che il lavoro sia stato fatto a dovere.
I tubi li hai smontati e puliti.
Il radiatore rimane il principale sospettato
Non sarebbe la prima volta che la pulizia sia stata fatta approssimativamente.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
E quindi?sicapd ha scritto: il meccanico mi fa notare che è un BOXER RAFFREDATO AD ACQUA a benzina, e non altro...
Glielo dovresti far notare tu.....è semplicemente un motore a benzina raffreddato ad acqua (boxer, a V, stellare, chi se ne frega?) e non sa risolvere un problema di raffreddamento......
Se l'acqua non gira, delle due l'una: o non è spinta o trova ostacoli......
Hai detto che la pompa acqua è stata cambiata. Ipotizziamo che il lavoro sia stato fatto a dovere.
I tubi li hai smontati e puliti.
Il radiatore rimane il principale sospettato

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #108022
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
Ok, ho riletto tutti i messaggi e quoto tutto quello che gli amici affermano... sono i provvedimenti giusti che avrei preso anche io. Hai detto che anche senza la valvola termostatica il problema e uguale? non ci sono variazioni rispetto a quando e montata? Mi sembra strano e pistola a parte... cosa segna lo strumentino? Credo che viaggiando la temperatura non si alzi perche il radiatore prende abbastanza aria da tenerla bassa quindi l'impianto funziona. La ventola, praticamente sostituisce il vento ed aspira aria calda dal radiatore richiamandone di fresca dal davanti. Se l'intrno del radiatore e pulito potrebbe essere solo il bulbo che fa attaccare la ventola, magari ti han montato un bulbo nuovo ma con tarature sbagliate... prova a leggere i numeri incisi sul bulbo e comunicaceli che controlliamo anche noi credo che se la temperatura di accenzione sia troppo alta, la ventola a motore in moto al minimo si attacca ma troppo tardi, si ristacca una volta riportato il radiatore ad una tempreatura che comunque, essendo alta provoca una reazione a catena che fa salire la pressione nella vaschetta di recupero che a sua volta sputa fuori il liquido che scendendo di livello fa accendere la spietta rossa e... non ne esci piu.Prima di regalare altri soldi al meccanico, fai la prova del nove... cortocircuita i contatti del bulbo in modo da fare attaccare sta benedetta ventola e porta il mezzo in autostrada o in un punto con una bella salita... se a ventola inserita fissa il problema non si presenta... sai chi andare a sparare. Spero di non essermi perso in un monlogo incomprensibile. Attendo aggiornamenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 11 Mesi fa #108039
da OlandeseVolante
Ma se non gira l'acqua come è stato fatto lo spurgo?
:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
sicapd ha scritto: A- lo spurgo dell'impianto è già stato fatto. e funziona tutto.
Ma se non gira l'acqua come è stato fatto lo spurgo?

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 4 Mesi fa #115194
da Dave Mack
Namastè
Dave Mack
Risposta da Dave Mack al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
E poi?

Namastè
Dave Mack
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 1 Mese fa #131852
da sicapd
Risposta da sicapd al topic Dopo lunghi tragitti o messo sotto sforzo, la temperatura sale quando sta fermo. modello DG, 1985
Ciao a tutti,
sono sempre stato impegnato ma ho tenuto li il messaggio in modo da rispondervi con calma.
Purtroppo il mio "Tomino" l'ho dovuto vendere perchè non ci stavo più dentro con le spese.
Chi lo ha preso lo ha messo al nuovo e mi ha detto che il meccanico è stato molto maldestro e chi mi aveva venduto il motore ancora peggio.
Tralasciando il meccanico, che è della zona, il rivenitore è stato Autoricambi multimarca. E mi hanno venduto una vera e propria bidonata.
Non so cosa hanno sistemato successivamente al mio Ex WV, cmq ringrazio tutti per le risposte che mi avete fornito.
Purtroppo è finita male, ma per lo meno è finito in mani sicure che ora lo hanno sistemato e messo a puntino.
Spero un giorno di poterne permettere un'altro.
Intanto buona continuazione a tutti e grazie ancora
Simone
sono sempre stato impegnato ma ho tenuto li il messaggio in modo da rispondervi con calma.
Purtroppo il mio "Tomino" l'ho dovuto vendere perchè non ci stavo più dentro con le spese.
Chi lo ha preso lo ha messo al nuovo e mi ha detto che il meccanico è stato molto maldestro e chi mi aveva venduto il motore ancora peggio.
Tralasciando il meccanico, che è della zona, il rivenitore è stato Autoricambi multimarca. E mi hanno venduto una vera e propria bidonata.
Non so cosa hanno sistemato successivamente al mio Ex WV, cmq ringrazio tutti per le risposte che mi avete fornito.
Purtroppo è finita male, ma per lo meno è finito in mani sicure che ora lo hanno sistemato e messo a puntino.
Spero un giorno di poterne permettere un'altro.
Intanto buona continuazione a tutti e grazie ancora
Simone
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.327 secondi