- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora
perdita di potenza!
- colonnello
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
6 Anni 11 Mesi fa #150740
da colonnello
i'pedana
perdita di potenza! è stato creato da colonnello
Ciao a tutti! Ho un T3 westfalia che aveva il motore con sigla DG sostituito da uno che non so che sigla abbia ma di sicuro ha meno cv del precedente e non ha il singolo carburatore come il DF ma ha il pierburg doppio corpo ma senza motorino passo passo, cmq vengo al dunque: d'estate col caldo non va una beneamata cippa ne a benzina ne a gpl, mi sono disinnamorato quasi del tutto di questi mezzi. Ci ho già speso molto visto che l'ho preso con circa 208000 km e dopo soli 850km pisciava liquido dalle teste e motore in pratica da buttare al ferraccio, trovato un altro motore prelevato da un caravelle syncro messo ed a tutt'oggi non mi ha mai dato la benchè minima soddisfazione, viaggiando col fresco della notte va anche bene a gpl ma col caldo non passa gli 80 orari ed in salita torna indietro, a benzina va pure peggio. Sto pensando di far sostituire il pierburg con un weber dmtr ma l'impresa non è da poco e cmq non è detto che si possa risolvere i problemi che ha, dato che anche sostituendo il motore con uno di rotazione (costo stimato per la fornitura del motore 5000 euri) il carburatore è cmq da sostituire . Che mi consigliate? 1 gli do fuoco 2 lo butto da un dirupo 3 trovo un coglione come me e glielo appioppo come ha fatto chi lo ha venduto a me........ Ho questo mezzo dal 3 ottobre del 2015 e lo uso giusto per andare a lavorare di inverno e in poche altre occasioni, dato che ho un autonomia a gpl di soli 85km in città e circa 150km viaggiando in autostrada, ho un bombolone da circa 30 litri. Una lamborghini consuma molto meno.......
i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Woodstock91
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 94
- Ringraziamenti ricevuti 1
6 Anni 11 Mesi fa #150743
da Woodstock91
Risposta da Woodstock91 al topic perdita di potenza!
Cavolo, sembra proprio che questo motore abbia bisogno di qualche ritocco..che non vada come una scheggia ci può anche stare ma che hai questo cambiamento così radicale tra caldo e freddo direi di no..un’idea potrebbe essere quella di sentire/portarlo da uno specialista (come Westfalia.it) o comunque da un esperto di carburazioni, che almeno può darti un consiglio sulla questione del carburatore..se riuscissi a capire la tipologia del motore che Monti potrebbe essere più semplice capire la natura del problema..spesso regolare o sostituire un piccolo componente può essere decisivo per le prestazioni del motore..facci sapere cosa monti sotto il cofano!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
6 Anni 11 Mesi fa #150744
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic perdita di potenza!
Storiaccia.
Per prima cosa, manteniamo la calma ed il sangue freddo e partiamo dalle basi.
Come diceva Woodstock, cerchiamo in primis di capire che tipo di motore monti (a prescindere dal carburatori che di pasticci se ne vedono anche troppi).
Dovresti trovare il codice stampigliato sul blocco (pulisci bene se c'è zozzo incrostato).
Ti chiedo:
1) Sai quanti chilometri avesse il motore quando è stato tirato giù (per capire il possibile stato d'usura)?
2) Dopo che è stato montato hai effettuato un bel tagliando completo in modo da portarlo più o meno in condizioni ottimali?
3) hai chiesto al tuo meccanico di fare una prova compressione per verificare lo stato delle tenute? se i valori sono buoni hai almeno la prova che meccanicamente il motore è ok e che, quindi, dev'essere qualcosa di "accessorio" come una regolazione o un piccolo componente. Altrimenti, beh, puoi regolare il carburatore quanto vuoi ma non andrà comunque.
Hai un meccanico che ti ispiri un pò di fiducia e che, soprattutto, abbia voglia di perderci un pò di tempo sopra a fare prove e tentativi?
Perchè se non ce l'hai....
Io, comunque, eviterei di cominciare a cambiare pezzi importanti come il carburatore a casaccio nella mera speranza di prenderci. Oltretutto cambiare il carburatore implica dover rifare il set-up dello stesso che mica lo sanno fare più in molti....e rischi di andare ad incasinare ancora di più le carte e poi non ne esci veramente più fuori.
Per prima cosa, manteniamo la calma ed il sangue freddo e partiamo dalle basi.
Come diceva Woodstock, cerchiamo in primis di capire che tipo di motore monti (a prescindere dal carburatori che di pasticci se ne vedono anche troppi).
Dovresti trovare il codice stampigliato sul blocco (pulisci bene se c'è zozzo incrostato).

Ti chiedo:
1) Sai quanti chilometri avesse il motore quando è stato tirato giù (per capire il possibile stato d'usura)?
2) Dopo che è stato montato hai effettuato un bel tagliando completo in modo da portarlo più o meno in condizioni ottimali?
3) hai chiesto al tuo meccanico di fare una prova compressione per verificare lo stato delle tenute? se i valori sono buoni hai almeno la prova che meccanicamente il motore è ok e che, quindi, dev'essere qualcosa di "accessorio" come una regolazione o un piccolo componente. Altrimenti, beh, puoi regolare il carburatore quanto vuoi ma non andrà comunque.
Hai un meccanico che ti ispiri un pò di fiducia e che, soprattutto, abbia voglia di perderci un pò di tempo sopra a fare prove e tentativi?
Perchè se non ce l'hai....
Io, comunque, eviterei di cominciare a cambiare pezzi importanti come il carburatore a casaccio nella mera speranza di prenderci. Oltretutto cambiare il carburatore implica dover rifare il set-up dello stesso che mica lo sanno fare più in molti....e rischi di andare ad incasinare ancora di più le carte e poi non ne esci veramente più fuori.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
6 Anni 11 Mesi fa #150745
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic perdita di potenza!
In un tuo precedente topic ho letto che sei di Firenze.
Se il tuo mecca non ti ispira, potresti provare a sentire un menbro del Forum:
Ragione sociale : S.O.S. AUTO di Oretti Paolo
Indirizzo : Via della Giustizia, 3 - 50038 SCARPERIA/FI
N. telefono : 055/846749
Note: Paolo = ToroRosso
Se il tuo mecca non ti ispira, potresti provare a sentire un menbro del Forum:
Ragione sociale : S.O.S. AUTO di Oretti Paolo
Indirizzo : Via della Giustizia, 3 - 50038 SCARPERIA/FI
N. telefono : 055/846749
Note: Paolo = ToroRosso
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
6 Anni 11 Mesi fa #150755
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic perdita di potenza!
Secondo me col caldo ti si svuotano i bicchierini idraulici e le valvole lavorano male (si aprono meno o fuori fase). Altre cose non mi vengono in mente per un effetto così vistoso e reversibile. Il motore è super-silenzioso o ticchetta di valvole? Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- colonnello
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
6 Anni 11 Mesi fa #150775
da colonnello
i'pedana
Risposta da colonnello al topic perdita di potenza!
Eccomi! Allora sul motore che ho tolto c'è il codice e corrisponde al libretto, su quello che ho fatto mettere c'è una specie di chiocciola ed accanto solo tre numeri 488. Il motore che ho ora aveva poco meno di 80.000km preso da un pulmino syncro della municipale di udine, io l'ho comprato da un utente del forum, lui si è tenuto cambio differenziali e semiassi. Il mezzo era già in discarica era completo e lui voleva prenderlo tutto intero solo che non glielo davano e per evitare che lo reimmatricolasse, il rottamatore lo ha diviso sotto gli occhi lasciandogli prendere cabina sportelli porta laterale e del bagagliaio. Il motore era stato bonificato togliendo tutti i liquidi, a me lo ha venduto completo di supporti marmitta e tutto il resto. Riguardo al mio meccanico vi posso dire che ci chiappa parecchio di motori, essendo un preparatore di auto per gare storiche e fuoristrada, il motore ha subito un lavaggio interno ed una ottima messa a punto, ma solo a gpl, sistemando gli ugelli nel carburatore e togliendo, il diffusore attualmente vado solo a gas lo accendo pure a freddo senza problemi, i cali di potenza li ho d'estate e di giorno, la sera col fresco va bene, se le punterie (i bicchierini sono un'altra cosa e non sono idraulici) si svuotano si sente un gran bel ticchettio ma poi di solito smette dopo poco. Il carburatore che mi consiglia il meccanico è di tipo a vaschetta circolare e starter manuale, dato che quelli automatici sono soliti dare problemi ed alzano i consumi. Riguardo la perdita di potenza è probabile che il gas vada in evaporazione prima di entrare in camera di scoppio, anche la mia alfa romeo boxer col caldo estivo aveva dei cali di potenza col caldo estivo e non era messa a gpl ma poi col fresco della sera sparivano. Rispetto al vecchio motore questo ha un pò meno allungo ma cmq gira bene anzi nelle partenze più aggressive sento le gomme mordere l'asfalto. Cambiare il carburatore è una bella spesa, non tanto per i carburatore ma per l'installazione e soprattutto per la messa a punto ed io su questo furgone ci ho già speso 5000 euri e questa operazione potrà arrivare a costarmi parecchio dato che son tutte ore di mano d'opera.
i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi