Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Phoenix

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67552 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Phoenix
Mi correggo!
Dal sito Pirelli:
Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95
MINISTERO DEI TRASPORTI
Direzione Centrale IV
Divisione 41
Prot.n 1809/4110/0

Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95
OGGETTO :Pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi : ricoscimento delle marcature equivalenti

Marcature equivalenti
Allo scopo di dirimere incertezze di interpretazione tra l'indicazione riportata sul documento di circolazione e le marcature che possono essere riportate effettivamente sui pneumatici equipaggianti i veicoli si illustrano le seguenti esemplificazioni, a parità di marcatura della dimensione:

Codice di velocità
1)I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di velocità indicata sul documento di circolazione. Ad esempio: la prescrizione 145 SR 13 sul documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 145SR13 74S, ovvero 145R13 74S, ovvero 145R13 74T ovvero 145R13 74H, ovvero 145/80R13 75S, ovvero 145ZR13, ovvero P145/80R13 75S,ecc

2 ) Quando il documento di circolazione riporta l'indicazione di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità 'VR' è ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti la marcatura della classe di velocità 'ZR',completata o meno con la marcatura dell'indice della capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità, oppure con pneumatici privi delle indicazioni 'VR' o 'ZR', ma con un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad un valore superiore o uguale a quello della velocità massima di omologazione del veicolo. Ad esempio la prescrizione 205/55VR16 del documento di circolazione , fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo punto 6 per i pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 205/55ZR16 , ovvero 205/55ZR1689W, ovvero 205/55R16 89V se la velocità massima non è superiore a 240 Km/h, ovvero 205/55R16 89W se la velocità massima non è superiore a 270 Km/h, ovvero 205/55R16 89Y se la velocità massima è superiore a 270 Km/h, ecc.

3 )Quando il documento di circolazione del veicolo riporta l'indicazione di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità ZR è ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti , a completamento di questa, la marcatura dell' indice della capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità oppure con pneumatici di pari misura privi dell'indicazione ZR,ma marchiati con un simbolo dellla categoria di velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del veicolo. Ad esempio : la prescrizione 205/55ZR16 del documento di circolazione, fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo punto Codice di velocità pneumatici invernali, per i pneumatici di tipo neve (M+S) ,deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo 205/55ZR16 89W (ovvero 205/55R16 89W) se la velocità massima è non superiore a 270 km /h ,oppure 205/55ZR16 89Y (ovvero 205/55R16 89Y) se la velocità massima non è superiore a 300Km/h.

4) E' altresì consentito l'equipaggiamento di autovetture omologate per velocità massime superiori a 300 km/h mediante pneumatici recanti il simbolo della categoria di velocità 'Y', (ad esempio 205/55ZR16 89Y) purchè il costruttore degli stessi certifichi nella propria documentazione tecnica l'idoneità di tali pneumatici per le prestazioni massime (carico per asse e velocità massima di omologazione) dell' autovettura.

Codice di velocità pneumatici invernali
1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc.


Indice di carico
1) Quando il documento di circolazione prevede marcature conformi alle prescrizioni della direttiva 92/23/CEE, ovvero del regolamento ECE/ONU n.30, è consentito che i pneumatici effettivamente montati sul veicolo rechino indicazioni del simbolo della categoria di velocità e/o dell'indice di capacità di carico superiori a quanto prescritto dal documento di circolazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione ,fatta salva la disposizione particolare di cui al punto "Codice velocità pneumatici invernali" per i pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 145/80ZR13 78S, ovvero 145R13 74T ovvero 145R13 78H, P145/80R13 74T, ovvero 145/80 ZR13, ovvero P145/80R13 75S, ecc.

Marcatura reinforced
1) Quando il documento di circolazione prevede l'impiego di pneumatici di tipo "REINFORCED", senza specificazione dell'indice della capacità di carico, i pneumatici montati sul veicolo devono recare l'indicazione "REINFORCED".
Quando invece la dicitura "REINFORCED", sul documento di circolazione, è completata dalla indicazione di indice della capacità di carico e simbolo della categoria di velocità valgono le sole prescrizioni di cui ai punti precedenti indipendentemente dalla presenza o meno di tale dicitura.

Conclusioni: ammissibilità delle equivalenze
Considerato quanto evidenziato ai punti del capitolo precedente, ai fini dell impiego sui veicoli, si possono considerare equivalenti pneumatici recanti marcature diverse da queIle riportate sul documento di circolazione quando:

" la marcatura dimensionale, fatta eccezione per il caso del rapporto nominale di aspetto ('serie') '80' ove tale marcatura può comparire o meno, corrisponde (esempio: in luogo di 145R13 è ammesso 145/80R13 e viceversa);
" è presente la lettera 'P' davanti alla designazione delle dimensioni, dovendosi considerare ininfluente per la verifica di conformità dell' equipaggiamento di un veicolo (esempio: in luogo di P185/60R14 è ammesso 185/60R14 e viceversa);
" il simbolo della categoria di velocità riportato sul pneumatico ("nuove norme") corrisponde ad una velocità massima uguale o superiore a quella indicata, sia mediante una classe di velocità ("vecchie norme") che mediante un simbolo della categoria di velocità, o comunque superiore alla velocità massima del veicolo (esempio: in luogo di 145SR13 sono ammessi 145R13 74S, 145/80R13 74T, P145/80R13 74H etc. );
" in caso di impiego stagionale di pneumatici di quot;tipo neve" (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S) questi sono identificati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (es. in luogo di 145R13 74H sono ammessi 145R13 74Q M+S, 145R13 78T M+S etc.)
" L'indice di carico è uguale o superiore a quello indicato (es. in luogo di145R13 74S sono ammessi 145R13 76S, 145/80R13 78T etc.) ovvero, quando manca la prescrizione di un indice di capacità di carico, ma è prevista l'indicazione "REINFORCED"; questa sigla è riportata anche sui pneumatici con marcature "nuove norme".

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67553 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Phoenix
Ciao Davide,mi spiace di queste dissavventure ma considera che al giorno d'oggi fare una revisione ad un mezzo ventennale e piu' risulta un po' un probblema.
Un probblema che a volte gli esaminatori si puntano su cavolate......
Pensa che fino all'anno scorso non guardavano le bombole dei servizi montate sui Joker,giustamente perche' non sono per autotrazione e non sono riportate a libretto,al contrario da quest'anno le guardano e son dolori visto che sono tutte scadute!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67556 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Phoenix
A questo punto ti consiglierei di cambiare centro revisione :sisi:
Spero almeno che non ti abbiano fatto pagare perchè gli hai fatto perdere tempo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67558 da Dave Van Damme
Risposta da Dave Van Damme al topic Phoenix

tteuzz ha scritto: A questo punto ti consiglierei di cambiare centro revisione :sisi:
Spero almeno che non ti abbiano fatto pagare perchè gli hai fatto perdere tempo.

No, non mi hanno fatto pagare... Grazie Daniele per avermi postato le normative dal sito Pirelli, dopo me lo leggo con calma. Non andrò più lì. E' un peccato, perchè finora sono stato sempre contento di quel centro revisioni auto. Oggi sono deluso e arrabbiato. Mio padre mi ha dato un altro indirizzo, anche se ha detto che domani fa una telefonata per capire meglio la questione.

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67560 da pippo
Risposta da pippo al topic Phoenix
Puoi montare le gomme invernali con il codice velocità più basso riportato a libretto anche se di altre misure.Per esempio se sul libretto hai: 195/60 r14 S, 205/60 r15 T, 215/60 r15 U (misure a caso per gomme estive) tu potresti montare come gomme invernali le 215/60 r15 con codice velocità S!Puoi montarle con codice velocità inferiore se scritto su libretto per altre misure di pneumatici ma puoi massimo scendere di 2 codici(non potresti montare dei pneumatici 215/60 r15 con codice R anche se avessi una misura di pneumatico con questo codice perchè scenderesti di tre codici velocità).Non so se sono stato chiaro ma spero di essermi fatto capire.
I centri revisione diventeranno sempre più pignoli e inpassibili perchè vengono imposte a loro stessi delle responsabilità e delle eventuali multe che non sono quelle di qualche anno fa(esempio: 500 euro per non aver avuto il barometro omologato!!).Facendo così molti hanno già chiuso i battenti.
Da quest'anno i centri revisone saranno obbligati a comprare delle web cam che scatteranno delle foto in dei momenti precisi della revisione che verranno catalogate nelle motorizzazioni con la revisione(almeno in Veneto).Quindi addio a prove freni fatte con altri veicoli (si sa che i nostri freni posteriori a tamburo non vanno benissimo neanche da nuovi), addio alle prove gas fatte con altre auto (il 50 % dei veicoli a GPL o metano non rientrano nei gas,sia vecchi che nuovi,figuriamoci i nostri) e potrei andare avanti un bel pò.Non dico che era giusto fare queste cose,per carità,però il buon senso ti permetteva di far passare un mezzo in ordine e a posto anche se aveva il clacson che faceva 81 db invece che 83!Quindi mettiamocela via che sarà sempre più dura...
Cmq nel tuo caso è stata loro negligenza non aver controllato bene il mezzo prima di farti andare via per sistemare il numero di telaio..Porta pazienza,cambia le gomme o magari fattele prestare da qualcuno che le ha che vanno bene e torna da loro,che non si sa mai che se vai da qualcun altro ti trova qualcos'altro che non và...

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67596 da Dave Van Damme
Risposta da Dave Van Damme al topic Phoenix
Ragazzi, oggi sono andato in un altro centro revisioni e sono passato senza problemi! E dire che hanno controllato le gomme, ma mi hanno promosso senza alcun problema. Ora sono molto più tranquillo! Resta il dubbio di che cosa volessero quelli del centro revisioni di ieri...

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.367 secondi