- Messaggi: 173
- Ringraziamenti ricevuti 0
Per mettere in evidenza foto, filmati, situazioni, eventi, qualunque cosa sia buffo, strano, incredibile, impensabile......o tremendamente bello/brutto....e che abbia attinenza con i nostri amati mezzi VW T3
chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
13 Anni 2 Mesi fa #82710
da JOKY
[O==w=
]
vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Risposta da JOKY al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
Seconda parte.
Alle domande rispondo alla fine ora vorrei parlarvi dei costi sostenuti per questo scherzetto.
Vorrei cominciare con il dirvi che per ogni giorno in più di noleggio del vivaro, l'officina mi ha chiesto 100 euro, ora, va bene tutto, ma 100 euro per lasciarlo lì parcheggiato al sole mi sembravano tanti così visto che lo dovevo consegnare lunedì, e visto che lunerì era ferragosto ho deciso di portarlo indietro la domenica. Prendo accordi telefonici e cerco un mezzo di trasporto per tornare indietro e scopro che in salento i mezzi pubblici sono un casino. Parto alla mattina alle 5 ed arrivo a termoli verso le 10, mi fermo prima dell'officina per fare il pieno (120 euro, il gasolio era appena aumentato!) faccio colazione intanto che aspetto il tipo che quando arriva mi ridà la caparra, ma vuole comunque 40 euro perchè l'ho disturbato di domenica, (ma c@zzo, non era gratis il servizio ACI??). Non dico niente e mi faccio accompagnare in stazione, quasi 60 euro di biglietto per la freccia bianca, l'unico treno che mi avrebbe portato a Lecce in poco tempo, poi pulman per 40 km. E finalmente all'alba delle 18 arrivo ad otranto...distrutto.
A ferragosto le rettifiche non lavorano e nonostante i continui solleciti telefonici per fare fretta, mi consegnano il mezzo una settimana dopo il previsto, con tutti i costi che ne conseguono, di due settimane di campeggio preventivate ne abbiamo dovuto farne tre, non che mi sia dispiaciuto intendiamoci, ma il campeggio costa, costa mangiare, bere, tutto costa e il lavoro salta non hai entrate.
Poi c'è il problema di trasbordare di nuovo tutta la mia roba fino a termoli, ingaggio lo zio del padrone del campeggio ( un italo tedesco in pensione che vive li) e con precisione mi fa caricare tutto sulla sua passat familiare, non credevo ai miei occhi! Ha fatto un tetris perfetto l'unica cosa che ho dovuto lasciare sono state le bici, perchè non ho avuto il coraggio di fargli montare il portapacchi.
Partiamo e quel 2000 benzina beve come, come, non lo so come, tantissimo, no, di più, sicchè tra pieno di andata e ritorno, autostrada più una mancia per il disturbo gli lascio quasi 450 euro.
Poi è il moento di pagare l'officina. 1200 euro la riparazione senza contare che gli ho lasciato il mezzo con più di metà serbatoio e me lo hanno ridato più a secco del sahara.
Quindi di nuovo trasbordo di cose dalla passat al joky, il tipo dell'officina mi fa presente che mi ha ricoverato il carrello nel suo garage senza chiedermi niente (visto che bravi siamo), io gli rispondo che a casa mia 1200 euro sono qualcosa non niente, e di non fare tanto il figo.(ce l'avevo con lui perchè non si faceva mai trovare al telefono e quando lo trovavo mi diceva domani, domani e poi è passata una settimana.)
Va beh si parte piano piano a cercare un distributore, pieno, poi negozio a comprare viveri e poi si parte per tornare a casa.
Ohhhh finalmente , sembra che va tutto bene finestrino aperto, braccio fuori motore pieno e corposo, si arriva a bologna in poco tempo.
A modena vedo di nuovo la lancetta dell'acqua che fa il ballo su giù. Eh no!
Che faccio mi fermo o tiro? E se poi devo spendere ancora 1200 euro ? Mi fermo di nuovo.
Senza bici apro il portellone e controllo l'acqua sembra a posto.
Ma chi si fida??
Chiamo di nuovo l'ACI e ricomincia la trafila.
Arrivano,caricano, ci portano in officina, ma sono le 20 e non c'è nessuno dovete aspettare domani.
Col piffero io domani devo essere al lavoro cascasse il mondo se no mi silurano le chiappe!
Chiamo casa e mio padre viene a prenderci in auto (370km) nel frattempo ci facciamo accompagnare a mangiare qualcosa.
Arriva mio padre ci carica e ci rimpatria sani e salvi, vuoi non fargli gasolio per il disturbo!?
Arriviamo a casa alle 3 del mattino, volo in doccia e a letto e il giorno dopo sono al lavoro.
E' venerdì.
Contatto l'officina mi dicono che è tutto a posto e organizzo il ritiro per sabato mattina.
Ogni giorno fermo in officina sarebbe costato 30 euro il mezzo e 30 euro il carrello.
Partiamo la mattina presto con la mia golf (pieno!) ed arriviamo verso le 10.
ritiro il veicolo e pago 187 euro più iva, vi chiederete come mai ha pagato se hai la tessere ACI.
Apriamo una piccola parentesi, quando fate l'aci gold vi chiedono un numero di targa, loro mi hanno detto “quello del veicolo che usi di più†tanto la tessera è nominativa, e la targa che hai dato viene soccorsa tutte le volte che vuoi anche se non sei tu a guidare, invece tu (inteso come nominativo della tessera) vieni soccorso 2 sole volte all'anno se guidi una targa diversa, io la targa che uso di più è quella della macchina, e quella diversa è il joky, la prima volta mi hanno soccorso credendo che il carrello era un appendice (senza targa) e quindi me lo hanno contato come 1 soccorso la seconda volta, invece, il carrello lo hanno considerato rimorchio (come in effetti è) quindi secondo soccorso al joky, più soccorso di un' altra targa (il carrello) che costa 120 euro, attac caci un bulbo per l'acqua e un po' di manodopera e il gioco è fatto.
Partiamo per tornare a casa è sabato e c'è il rientro decido quindi di fare la brennero modena fino a verona, poi la a4 fino a bergamo e poi su a sondrio.
Come entro in autostrada che accelero comincio a sentire un ticchettio strano non lo aveva mai fatto lo sentivo davanti, ma proveniva sicuramente dal motore perchè variava di intensità con l'accelerare.
“no caro mio stavolta non mi freghi, o mi porti a casa o per me puoi scoppiare anche subito! F@nculo a te!†alzo il volume della radio appalla per non sentirlo più e schiaccio il chiodo fino a 120, e a 120 km/h mi ha portato finalmente a casa!
Arrivo apro il garage lo parcheggio stacco la batteria e chiamo quello dell'assicurazione per sospenderla. Non l'ho più usato da allora. Ma adesso non ci sto più dentro.
Ciliegina finale.
Circa un mese dopo mi arriva una multa a casa 150 euro e tre punti meno per eccesso di velocità , presa a termoli ad agosto.
L'aveva presa il meccanico quando era andato a provarlo e almeno su quello è stato onesto e si è fatto carico della spesa e dei punti.
FINE!
P.S. A parte queste inezie le ferie sono state una vera figata, ma ve le racconterò nell'apposita sezione.
Saluti.
Alle domande rispondo alla fine ora vorrei parlarvi dei costi sostenuti per questo scherzetto.
Vorrei cominciare con il dirvi che per ogni giorno in più di noleggio del vivaro, l'officina mi ha chiesto 100 euro, ora, va bene tutto, ma 100 euro per lasciarlo lì parcheggiato al sole mi sembravano tanti così visto che lo dovevo consegnare lunedì, e visto che lunerì era ferragosto ho deciso di portarlo indietro la domenica. Prendo accordi telefonici e cerco un mezzo di trasporto per tornare indietro e scopro che in salento i mezzi pubblici sono un casino. Parto alla mattina alle 5 ed arrivo a termoli verso le 10, mi fermo prima dell'officina per fare il pieno (120 euro, il gasolio era appena aumentato!) faccio colazione intanto che aspetto il tipo che quando arriva mi ridà la caparra, ma vuole comunque 40 euro perchè l'ho disturbato di domenica, (ma c@zzo, non era gratis il servizio ACI??). Non dico niente e mi faccio accompagnare in stazione, quasi 60 euro di biglietto per la freccia bianca, l'unico treno che mi avrebbe portato a Lecce in poco tempo, poi pulman per 40 km. E finalmente all'alba delle 18 arrivo ad otranto...distrutto.
A ferragosto le rettifiche non lavorano e nonostante i continui solleciti telefonici per fare fretta, mi consegnano il mezzo una settimana dopo il previsto, con tutti i costi che ne conseguono, di due settimane di campeggio preventivate ne abbiamo dovuto farne tre, non che mi sia dispiaciuto intendiamoci, ma il campeggio costa, costa mangiare, bere, tutto costa e il lavoro salta non hai entrate.
Poi c'è il problema di trasbordare di nuovo tutta la mia roba fino a termoli, ingaggio lo zio del padrone del campeggio ( un italo tedesco in pensione che vive li) e con precisione mi fa caricare tutto sulla sua passat familiare, non credevo ai miei occhi! Ha fatto un tetris perfetto l'unica cosa che ho dovuto lasciare sono state le bici, perchè non ho avuto il coraggio di fargli montare il portapacchi.
Partiamo e quel 2000 benzina beve come, come, non lo so come, tantissimo, no, di più, sicchè tra pieno di andata e ritorno, autostrada più una mancia per il disturbo gli lascio quasi 450 euro.
Poi è il moento di pagare l'officina. 1200 euro la riparazione senza contare che gli ho lasciato il mezzo con più di metà serbatoio e me lo hanno ridato più a secco del sahara.
Quindi di nuovo trasbordo di cose dalla passat al joky, il tipo dell'officina mi fa presente che mi ha ricoverato il carrello nel suo garage senza chiedermi niente (visto che bravi siamo), io gli rispondo che a casa mia 1200 euro sono qualcosa non niente, e di non fare tanto il figo.(ce l'avevo con lui perchè non si faceva mai trovare al telefono e quando lo trovavo mi diceva domani, domani e poi è passata una settimana.)
Va beh si parte piano piano a cercare un distributore, pieno, poi negozio a comprare viveri e poi si parte per tornare a casa.
Ohhhh finalmente , sembra che va tutto bene finestrino aperto, braccio fuori motore pieno e corposo, si arriva a bologna in poco tempo.
A modena vedo di nuovo la lancetta dell'acqua che fa il ballo su giù. Eh no!
Che faccio mi fermo o tiro? E se poi devo spendere ancora 1200 euro ? Mi fermo di nuovo.
Senza bici apro il portellone e controllo l'acqua sembra a posto.
Ma chi si fida??
Chiamo di nuovo l'ACI e ricomincia la trafila.
Arrivano,caricano, ci portano in officina, ma sono le 20 e non c'è nessuno dovete aspettare domani.
Col piffero io domani devo essere al lavoro cascasse il mondo se no mi silurano le chiappe!
Chiamo casa e mio padre viene a prenderci in auto (370km) nel frattempo ci facciamo accompagnare a mangiare qualcosa.
Arriva mio padre ci carica e ci rimpatria sani e salvi, vuoi non fargli gasolio per il disturbo!?
Arriviamo a casa alle 3 del mattino, volo in doccia e a letto e il giorno dopo sono al lavoro.
E' venerdì.
Contatto l'officina mi dicono che è tutto a posto e organizzo il ritiro per sabato mattina.
Ogni giorno fermo in officina sarebbe costato 30 euro il mezzo e 30 euro il carrello.
Partiamo la mattina presto con la mia golf (pieno!) ed arriviamo verso le 10.
ritiro il veicolo e pago 187 euro più iva, vi chiederete come mai ha pagato se hai la tessere ACI.
Apriamo una piccola parentesi, quando fate l'aci gold vi chiedono un numero di targa, loro mi hanno detto “quello del veicolo che usi di più†tanto la tessera è nominativa, e la targa che hai dato viene soccorsa tutte le volte che vuoi anche se non sei tu a guidare, invece tu (inteso come nominativo della tessera) vieni soccorso 2 sole volte all'anno se guidi una targa diversa, io la targa che uso di più è quella della macchina, e quella diversa è il joky, la prima volta mi hanno soccorso credendo che il carrello era un appendice (senza targa) e quindi me lo hanno contato come 1 soccorso la seconda volta, invece, il carrello lo hanno considerato rimorchio (come in effetti è) quindi secondo soccorso al joky, più soccorso di un' altra targa (il carrello) che costa 120 euro, attac caci un bulbo per l'acqua e un po' di manodopera e il gioco è fatto.
Partiamo per tornare a casa è sabato e c'è il rientro decido quindi di fare la brennero modena fino a verona, poi la a4 fino a bergamo e poi su a sondrio.
Come entro in autostrada che accelero comincio a sentire un ticchettio strano non lo aveva mai fatto lo sentivo davanti, ma proveniva sicuramente dal motore perchè variava di intensità con l'accelerare.
“no caro mio stavolta non mi freghi, o mi porti a casa o per me puoi scoppiare anche subito! F@nculo a te!†alzo il volume della radio appalla per non sentirlo più e schiaccio il chiodo fino a 120, e a 120 km/h mi ha portato finalmente a casa!
Arrivo apro il garage lo parcheggio stacco la batteria e chiamo quello dell'assicurazione per sospenderla. Non l'ho più usato da allora. Ma adesso non ci sto più dentro.
Ciliegina finale.
Circa un mese dopo mi arriva una multa a casa 150 euro e tre punti meno per eccesso di velocità , presa a termoli ad agosto.
L'aveva presa il meccanico quando era andato a provarlo e almeno su quello è stato onesto e si è fatto carico della spesa e dei punti.
FINE!
P.S. A parte queste inezie le ferie sono state una vera figata, ma ve le racconterò nell'apposita sezione.
Saluti.
[O==w=

vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 2 Mesi fa #82711
da JOKY
[O==w=
]
vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Risposta da JOKY al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
per quello che riguarda il motore, è un revisionato era di una golf, ma a dire del meccanico il problema è da imputare al radiatore che aveva dei microfori che non facevano la goccia a terra, ma piano piano hanno svuotato il circuito,
ho già ordinato radiatore nuovo, tubi sottoscocca in acciaio inox vaschette di espansione nuove, e lo scambiatore di calore acqua olio nuovo .Speriamo.
ho già ordinato radiatore nuovo, tubi sottoscocca in acciaio inox vaschette di espansione nuove, e lo scambiatore di calore acqua olio nuovo .Speriamo.
[O==w=

vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
13 Anni 2 Mesi fa #82749
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
Caspita, il Joky ti sta costando una fortuna! Dopo questo trattamento il tuo impianto di raffreddamento sarà a prova di bomba! Dopo tutte quelle scaldate prese sarà meglio fargli un bel cambio olio e tenere sott'occhio la guarnizione di testa (basta vedere se il liquido rimane a livello).
Buoni km
Un saluto
Buoni km
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 2 Mesi fa #82772
da JOKY
[O==w=
]
vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Risposta da JOKY al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
Non me lo dire, mi sta svenando, ho fin pensato di cambiarlo con un T5 usato, ma voglio dargli ancora una chance. Perché se no non potrei più personalizzarlo.
[O==w=

vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bepimodifica
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 2 Mesi fa #82808
da bepimodifica
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Risposta da bepimodifica al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
X Joky in firma leggo "vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD " e mi chiedo se nella sostituzione del motore avete considerato le differenze di prestazioni a livello termico.
Mi spiego:tra d e td cambiano gia' le caratteristiche dell'impianto di raffreddamento(a memoria sicuramente il diametro dei tubi tra motore e radiatore)e se poi si parla di 1,9TD le calorie da dissipare saranno ancora di piu'.
Potrebbe essere che il tuo motore non venga mai raffreddato a sufficenza causa impianto sottodimensionato.
ciao Bepi
Mi spiego:tra d e td cambiano gia' le caratteristiche dell'impianto di raffreddamento(a memoria sicuramente il diametro dei tubi tra motore e radiatore)e se poi si parla di 1,9TD le calorie da dissipare saranno ancora di piu'.
Potrebbe essere che il tuo motore non venga mai raffreddato a sufficenza causa impianto sottodimensionato.
ciao Bepi
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 2 Mesi fa #82811
da JOKY
[O==w=
]
vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Risposta da JOKY al topic chi è rimasto a piedi durante la vacanze?
Non lo so sinceramente di sicuro non è stato cambiato nulla del sistema di raffreddamento ma non ho mai notato surriscaldamenti anomali casomai parte la ventola e tutto va a posto.però non saprei. Adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio.
[O==w=

vw Camping classe 1983 ex 1.6d (CS) Ora 1.9 TD
(AAZ) 100 CV cambio 5 velocità AAP
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.317 secondi