- Messaggi: 1360
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
coppe cromate
16 Anni 7 Mesi fa #14934
da Sinapsi
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Risposta da Sinapsi al topic coppe cromate
..io in passato ho provato vernici che riproducevano una simil-cromartura, ma ovviamente non e' la stessa cosa...non so se oggi si sono inventati prodotti migliori...ma se vuoi un bel lavoro ti conviene fare un bagno galvanico. In entrambi i casi le coppe devono cmq essere in buone condizioni , altrimenti conviene prenderle nuove belle e pronte....
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 941
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #14939
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic coppe cromate
non sono messe male le coppe..certo non sono perfetto,qualche botticella c'è...vabbè sentirò anche qualche negozio di vernici in zona ma in effetti è un rischio.vi farò sapere!
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 6 Mesi fa #16190
da Bronta
il mio RAGAZZO: T3 ex 1.6TD 70CV, ora 1.9TD 75cv 1986 OVERCAR
NO FUCKING PLASTIC

Risposta da Bronta al topic coppe cromate
se posso darti un mio umile consiglio ho vernicato coppe del mio t3 almeno 6 volte negli ultimi anni: il risultato sabbiando, scaldando,nebulizzando, proteggendo etc non è mai durato piu di 3 mesi, ergo la cromatura duratura fai da te è improponibile con i mezzi tradizionali..
La mia soluzione? farle grige,almeno uguali e non rugginose:)
La mia soluzione? farle grige,almeno uguali e non rugginose:)
il mio RAGAZZO: T3 ex 1.6TD 70CV, ora 1.9TD 75cv 1986 OVERCAR
NO FUCKING PLASTIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 6 Mesi fa #16191
da Dueruote
Risposta da Dueruote al topic coppe cromate
ciao frà , non ho un joker ma una moto d'epoca, quindi di cromature me ne intendo un pò...come ti han detto la vernice cromata esiste ma il risultato è pessimo sia in resa che durata. tra l'altro per verniciarle bene dovresti far pulire il pezzo così da togliere lo strato cromato su cui la venice non aggrappa facilmente (poi dipende da qualità della vernice e verniciatura etc).
Se la cromatura ha fioriture superficiali prova con passate leggere di paglietta in alluminio (quelle in rotolini del supermercato) imbevute di WD40 o simili. Il risultato non è eterno ma l'estetica migliora.
Se le fioriture sono più estese allora dovresti cromare, ma un cromatore serio farebbe pulire il pezzo e il tutto costerebbe quasi come prenderle nuove.
Sabbiare e poi cromare non è consigliabile
Se puoi posta qualche foto ma io aspetterei di avere due lire
Se la cromatura ha fioriture superficiali prova con passate leggere di paglietta in alluminio (quelle in rotolini del supermercato) imbevute di WD40 o simili. Il risultato non è eterno ma l'estetica migliora.
Se le fioriture sono più estese allora dovresti cromare, ma un cromatore serio farebbe pulire il pezzo e il tutto costerebbe quasi come prenderle nuove.
Sabbiare e poi cromare non è consigliabile
Se puoi posta qualche foto ma io aspetterei di avere due lire

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fantomas13
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 317
- Ringraziamenti ricevuti 3
16 Anni 6 Mesi fa #16195
da fantomas13
Joker 1600 TD
Risposta da fantomas13 al topic coppe cromate
Dico la mia, ma potrei sbagliare e quindi vogliano perdonare i più esperti.
La cromatura viene bene solo sul nuovo o sul rimesso a nuovo di zecca.
Altrimenti è una ciofeca che sta male e costa molto.
Potresti prendere dei copriruota in plastica, non stanno male, fanno una discreta figura e soprattutto sono duraturi.
Io ho ancora quelli originali della Volkswagen di 22 anni fa, dato che si erano graffiati sui cordoli dei marciapiedi li ho riverniciati a spruzzo 5 anni fa e sono più belli di quando erano nuovi.
Ovviamente l'ho fatto per puro diletto, in quanto se li avessi comprati avrei speso di meno...
La cromatura viene bene solo sul nuovo o sul rimesso a nuovo di zecca.
Altrimenti è una ciofeca che sta male e costa molto.
Potresti prendere dei copriruota in plastica, non stanno male, fanno una discreta figura e soprattutto sono duraturi.
Io ho ancora quelli originali della Volkswagen di 22 anni fa, dato che si erano graffiati sui cordoli dei marciapiedi li ho riverniciati a spruzzo 5 anni fa e sono più belli di quando erano nuovi.
Ovviamente l'ho fatto per puro diletto, in quanto se li avessi comprati avrei speso di meno...
Joker 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- brothermartin
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 204
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 5 Mesi fa #16997
da brothermartin
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Risposta da brothermartin al topic coppe cromate
io ce le ho messe discretamente senza troppe botte ma sprayate di un colore che si sta pure mezzo togliendo, e sotto si intravede la cromatura decisamente invecchiata... darlgi di diluente al nitro è troppo drastico?
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi