Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

coppe cromate

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #16998 da fantomas13
Risposta da fantomas13 al topic coppe cromate
Con il diluente nitro, se ti va bene, togli solo la vernice spray rispettando la vecchia cromatura.
Bisognerebbe sabbiarli arrivando al metallo nudo e crudo.
Quindi si fanno cromare (esistono artigiani che lo fanno ancora, credo di avere qualche indirizzo sul mensile dell'ASI) oppure li si rivernicia con l'argento metallizzato.
In quest'ultimo caso somigliano moltissimo ai copricerchioni in plastica...
A patto però di fare un lavoro professionale: scordati le bombolette spray e vai di pistola a spruzzo, regolando bene la diluizione della vernice per non fare "effetto polvere" e pressione per non fare "colini di vernice".
:old:

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17004 da brothermartin
Risposta da brothermartin al topic coppe cromate
grazie fantomas dicevo proprio per togliere la vernice, ma mi chiedevo se non rischiavo di andare a rovinare irreversibilmente la cromatura sotto... allora intanto faccio così e poi provo ad andare di sidol e vedere che succede :-)

Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.274 secondi