- Messaggi: 941
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
coppe cromate
Less
Di più
16 Anni 7 Mesi fa #14836
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
coppe cromate è stato creato da fra
allora, premesso che è un periodo di carenza economica e che comunque non è certo la prima cosa di cui necessita gulliver, sapete un metodo fai da te per cromare le coppe delle ruote?esiste per caso una vernice adatta?
in alternativa:qualcuno le ha mai fatte cromare?quanto può costare?credo che farle cromare costi quanto prendersele nuove..(+ o - costano 20 euro l'uno?...)
in alternativa:qualcuno le ha mai fatte cromare?quanto può costare?credo che farle cromare costi quanto prendersele nuove..(+ o - costano 20 euro l'uno?...)

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #14853
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic coppe cromate
La cromatura non è una vernice, è un bagno galvanico.
Detto questo, il pezzo da cromare deve essere esente da imperfezioni, corrosione e da qualsiasi traccia di precedenti lavorazioni (leggi: cromatura originale)
Quindi probabilmente le tue coppe vanno prima sabbiate, col rischio di forarle se già attaccate dalla corrosione.
Una coppa nuova costa da 15 a 45 euro, più spedizione...
Detto questo, il pezzo da cromare deve essere esente da imperfezioni, corrosione e da qualsiasi traccia di precedenti lavorazioni (leggi: cromatura originale)
Quindi probabilmente le tue coppe vanno prima sabbiate, col rischio di forarle se già attaccate dalla corrosione.
Una coppa nuova costa da 15 a 45 euro, più spedizione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 941
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #14893
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic coppe cromate
Syncromat ha scritto: La cromatura non è una vernice, è un bagno galvanico.
lo so che non è una vernice ma mi chiedevo se esistesse una vernice che rendesse una cromatura alla buona..
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #14895
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic coppe cromate
Prova:
Teknofiniture s.r.l. - tel.030-3732792 – Fax.0303735721
e chiedi di Killer Chrome, pigmento in bomboletta, della Alsa Corp.
NOTA: mai provato personalmente...
Teknofiniture s.r.l. - tel.030-3732792 – Fax.0303735721
e chiedi di Killer Chrome, pigmento in bomboletta, della Alsa Corp.
NOTA: mai provato personalmente...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #14901
da G.P.
La semplicità è difficile a farsi
Tranporter t3 1600TD anno 1986(in fase di camperizzazione)
Risposta da G.P. al topic coppe cromate
esiste anche un proditto della macota
www.macota.it/macota/scheda_prodotto.jsp...00&subcat=37&id=2101
non capisco però bene come possa venire il pezzo verniciato
www.macota.it/macota/scheda_prodotto.jsp...00&subcat=37&id=2101
non capisco però bene come possa venire il pezzo verniciato
La semplicità è difficile a farsi
Tranporter t3 1600TD anno 1986(in fase di camperizzazione)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #14916
da Trebbory
Risposta da Trebbory al topic coppe cromate
Secondo me non ne vale la pena, fossi in te aspetterei e le piglierei belle cromate piu' avanti...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.310 secondi