- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
[Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
- Pietro1969
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123529
da Pietro1969
Risposta da Pietro1969 al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
Allora premetto che ho riparato una stufa come la tua sul camper di un amico circa 2 anni fa e non mi ricordo benissimo. Comunque prima cosa assicurati di avere la batteria in ottima forma e carica al massimo o meglio fai le prove con il motore acceso. Se non arriva abbastanza corrente il bruciatore non parte!
Se ancora non va, sperando che non sia la centralina elettronica, il possibili problemi sono due:
- la pompetta
- la candeletta
Per la candeletta devi smontare la stufa completamente per cui conviene prima controllare la pompetta che è esterna. Da sotto la vedi mi pare davanti alla stufa attaccata al tubo dal quale arriva il gasolio.
Prova a sentire se in fase di accensione fa rumore: tic tic tic
Se non fa rumore smontala e prova a pulirla e rimontarla.
Non provare ad alimentarla a banco perché non va a 12v ma è comandata dalla centralina con una serie di impulsi!
Se la pompetta funziona o riesci a riattivarla ma ancora non si accende il bruciatore allora devi smontare tutto aprire la stufa e cercare la candeletta....
Quella la puoi testare con la semplice 12v....
Spero di averti dato qualche spunto.
Se mi dai un'email ti mando lo schema della stufa con esplosi e tutto quanto
Se ancora non va, sperando che non sia la centralina elettronica, il possibili problemi sono due:
- la pompetta
- la candeletta
Per la candeletta devi smontare la stufa completamente per cui conviene prima controllare la pompetta che è esterna. Da sotto la vedi mi pare davanti alla stufa attaccata al tubo dal quale arriva il gasolio.
Prova a sentire se in fase di accensione fa rumore: tic tic tic
Se non fa rumore smontala e prova a pulirla e rimontarla.
Non provare ad alimentarla a banco perché non va a 12v ma è comandata dalla centralina con una serie di impulsi!
Se la pompetta funziona o riesci a riattivarla ma ancora non si accende il bruciatore allora devi smontare tutto aprire la stufa e cercare la candeletta....
Quella la puoi testare con la semplice 12v....
Spero di averti dato qualche spunto.
Se mi dai un'email ti mando lo schema della stufa con esplosi e tutto quanto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123726
da luis
Luis
Risposta da luis al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
la candeletta la smonti anche senza aprire tutto!!
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 4 Mesi fa #139403
da Splinter
Risposta da Splinter al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
Leggendo vari post qui sul forum e vedendo video e documenti trovati in giro, questo weekend ho smontato la mia D2L completamente, riverniciato le scocche, sistemato vari tubicini... Insomma dopo una bella fumata è riparita! sono molto soddisfatto.
Non avendo la centralina di controllo ho solo messo un interruttore per accenderla in modalità riscaldamento, poi vedo sui siti tedeschi se ne rimedio una.
Avrei solo due dubbi:
Non ho il silenziatore di aspirazione aria di combustione, solo lo snodo a 90... nessuno ha una foto per vedere sto coso nel dettaglio?
il pescaggio aria dall'abitacolo avviene dentro la panca, nel foro libero per metà dalla bocchetta del'aria calda... cosa avete per evitare che cada polvere o altro all'interno?
grazie a tutti
Daniele
Non avendo la centralina di controllo ho solo messo un interruttore per accenderla in modalità riscaldamento, poi vedo sui siti tedeschi se ne rimedio una.
Avrei solo due dubbi:
Non ho il silenziatore di aspirazione aria di combustione, solo lo snodo a 90... nessuno ha una foto per vedere sto coso nel dettaglio?
il pescaggio aria dall'abitacolo avviene dentro la panca, nel foro libero per metà dalla bocchetta del'aria calda... cosa avete per evitare che cada polvere o altro all'interno?
grazie a tutti
Daniele
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 4 Mesi fa #139406
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
"Non avendo la centralina di controllo ho solo messo un interruttore per accenderla in modalità riscaldamento" cosa intendi?cioè non è montata e funziona uguale?interessante..ci spiegheresti meglio come si fa questa modifica?
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 4 Mesi fa #139432
da Splinter
Risposta da Splinter al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
Ehi fra... Ho scritto male, la centralina quella sotto panca è presente, non ho invece il controller quello sopra il bracciolo e ho messo un interruttore sui pin per accendere in riscaldamento.... Ho trovato i pin da unire sui manuali... Se ti interessa mando informazioni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 3 Mesi fa #139441
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic [Spostato] Riparazione stufa eberspacher D2L
Ah okok...avendo la centralina sull eber vecchia rotta avrei provato a farla partire senza...grazie lo stesso..mi hai dato una soeranza per un solo attimo ihihih
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.336 secondi