Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Direzione di aspirazione ventola del frigo

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66692 da CinqueMarce
Eccomi di nuovo, sempre sul frigo che per ora è sul bancone del laboratorio in attesa di riparazione.
Una domanda:
la ventola originale del frigo che direzione di aria muove?
Essendo la mia guasta non riesco a capirlo..
ritengo che dovrebbe aspirare aria calda dalla serpentina e spingerla in basso verso la griglia sotto il frigo, ma non sono certo, in fin dei conti l'aria calda sale e se la ventola facesse il contrario potrebbe aiutarla a salire...
Avete qualche certezza?:-))

Grazie

Joker Tetto Alto 1991 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66699 da Vic
...devi assecondare il suo moto naturale: posizionando la ventola sotto le serpentine il flusso sarà diretto verso l'alto, nel contempo sarà aspirata aria "fresca" dalla griglia posta alla base del frigo.
:D

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66712 da Syncromat
Confermo e sottoscrivo..l'aria calda sale.
La ventola facilita il naturale moto convettivo. L'aria "fredda" entra frontalmente da sotto la porta ad esce (calda) dalla griglia in alto, quella praticamente a contatto del bordo della finestra.
Se guasta, sostituisci con ottimi risultati con ventola (o batteria di ventole) da PC.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66771 da El Piastra

Syncromat ha scritto: Se guasta, sostituisci con ottimi risultati con ventola (o batteria di ventole) da PC.


io ho appena fatto la modifica con 2 ventole da pc, tipo super silent (della Artic mi sembra) e devo dire che sembrano funzionare molto bene. Devo ancora testarle con il gran caldo, ma ora arriva, quindi non mancheranno occasioni...!!

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67083 da ea
..ieri ero in un negozio di articoli per il campeggio, ho notato che vendevano le ventole apposta per fare questo tipo di lavoro.( erano identiche a quelle del pc..), dietro la scatola c'era lo schemino di posizionamento.., le collocava nella griglia superiore che spingevano l'aria in uscita..,

Sravo pensando anche io di montare, ma volevo sapere da chi le ha gia se funzionano.. Ho notato che quando il frigor è acceso scalda parecchio tutto il mobile cucina..

Ma si lasciano sempre accese?, o avete un timer? Grazie ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67120 da Vic

ea ha scritto: Ma si lasciano sempre accese?, o avete un timer? Grazie ciao.

Sono "comandate" da un piccolo termostato... se acquisti il kit, probabilmente il termostato è compreso. Poi, a te la scelta di comandarla/e manualmente anche con un eventuale interruttore... (come molti fanno con la ventola del radiatore motore).

Personalmente ho 2 ventole: una, molto silenziosa, comandata dal termostato; l'altra, grossa e rumorosa, comandata da interruttore. Di giorno, e se la tempratura ambientale è elevata, faccio andare la grossa-rumorosa quando sono in viaggio o quando sono allacciato alla rete. Di notte, e solo in caso di necessità, ci pensa il termostato a far funzionare la piccola-silenziosa.
:D

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.327 secondi