Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas ( fornelli )

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26544 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic bombola gas ( fornelli )
Come penso tutti,anche io ho la bombola "scaduta",e non ho mai avuto probblemi per il rifornimento.
Da quello che so ai distributori non deve importare niente la data di scadenza della bombola,non vanno mica a chiedere il libretto di circolazione a tutti glli automobilisti che passano e fanno il pieno :nonono: .
L'unica cosa i distributori hanno il divieto assoluto a caricare le bombole da cucina o da campeggio,le quali devono essere rientrate e sostituite con il reso di una piena da centri specializzati o come nel mio comune da ferramenta autorizzate.
La scadenza della bombola come gia' scritto in altri topic non deve importare neanche ai centri revisione,perche' non e' riportata a libretto e non e' per autotrazione.
Poi ho capito la sicurezza personale,ma se una bombola come quella dei nostri westy che e' a doppia camera e non e' marcia,priva di segni di ruggine,e' un peccato buttarla.
Bisognerebbe che si ritornasse alle vecchie leggi,quando si poteva ancora revisionarle.
Sul mio westy classe 1986,sulla bombola e' punzonato che nel 1996,gli e' stata fatta la revisione poi tutto e' cambiato,ora le revisioni alle bombole qua' in italia non si fanno piu' si buttano............che spreco. :sisi: .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26545 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic bombola gas ( fornelli )
Dimenticavo,per vaquerito la bombola originale westfalia me la propongono a 590 euro piu' manodopera per l'installazione circa 150/200 euro.
Con delle bombole da autotrazione,il prezzo rimane cira lo stesso,anche se costano meno,perche' gli installatori poi devono modificare il fissaggio della bombola al camper e modificare l'allacciamento della distribuzione del gas,quindi ti dicono che le ore di manodopera salgono.
A riguardo personalmente consiglio una bombola originale,visto che in commercio si trovano ancora,e se non si vogliono spendere circa 800 euro,si puo' trovare un compromesso con le campingaz a scapito di un po' di posto sotto al lavello.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26546 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic bombola gas ( fornelli )
un'ultima cosa,quelli piu' fortunati sono i possessori di westy a benza con impianto a gpl,come nel caso di un mio amico con T2 westfalia,motore 2000 air cooled a gpl,ha allacciato i servizi alla bombola per autotrazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26554 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic bombola gas ( fornelli )
ATTENZIONE!!!!!!!
Quello detto da Westy riguardo alle bombole per autotrazione va bene...ho preso in considerazione questa variante...però non bisogna dimenticare la sicurezza...
io la metto davanti a tutto...quindi aggiungo una cosa:
La bombola del Westaflia pesca gas gassoso,mentre quella da autotrazione gas liquido,molto pericoloso perchè se arriva ai fornelli gas liquido salta per aria il sistema...mentre con il sistema ideato dalla casa no.
Questo è quello che mi ha detto il meccanico di fiducia (fa impianti a gas da una vita).
Riguardo alle bombole da tenere dentro vanno bene anche se sono comunque in parte pericolose,sono molto più fine e leggere di quelle da mettere sotto...anche li la sicurezza cala notevolmente...

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26562 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic bombola gas ( fornelli )
Bene Pastela,sul discorso gas allo stato liquido e gassoso alzo le mani,potrei spiegare le mie conoscienze,ma non sono un meccanico ne un'installatore,quindi onde evitare di sparare cavolate sto zitto.
Per il resto sono curioso delle tue soluzioni valutate e sopratutto del tuo preventivo,quando avrai novita' sui costi facci sapere......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26736 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic bombola gas ( fornelli )
Allora il mecca. ha guardato sul su un sito,non so quale,ma la bombola cè..............450€
UHMMMMMM
in effetti un pò tantino....non so neanche io cosa fare....

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.337 secondi