Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas ( fornelli )

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4593 da Don_Durito
Risposta da Don_Durito al topic bombola gas ( fornelli )
occhio alle bombole vuote ragazzi, sono più a rischio di esplosione delle altre, perchè un'eventuale fiamma a causa della mancanza di pressione riesce ad entrare nella bombola.
quindi se non vi sentite sicuri di quello che fate, fatelo fare ad un esperto.


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4596 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic bombola gas ( fornelli )

westfucka! ha scritto: se guardi come è fatto l'impianto vedrai un tubo -penso in rame- che dalla bombola arriva all'abitacolo sotto il rubinetto del lavandino (da me). poco dopo ci sono i rubinetti che "smistano" il gas al frigo o ai fornelli. ti inserisci prima di questi rubinetti, tagli il precedente tubo (a bombolona vuota!!!) con un comune seghetto a mano da ferro. poi vai in un negozio di roba da campeggio e compri una camping gaz con rubinetto e tubi di gomma (come quelli che vanno ai fornelletti da campeggio) colleghi il tubo in gomma al tubo di rame tagliato, gli metti una fascetta e il gioco è fatto!


io ho fatto fare proprio un lavoro del genere.... uno perchè la bombola esterna non si sapeva quanti anni aveva e se quindi era ancora valida, due perchè non mi è mai piaciuta l'idea di avere una bombola di gas esterna cosi esposta a pietre, marciapiedi e robe varie..... cosi facendo il problema si risolve, perchè la bombola è all'interno sotto il lavandino. A me sembra la sistemazione migliore e più funzionale.

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4598 da Tirtha
Risposta da Tirtha al topic bombola gas ( fornelli )
Io pensavo che aveste piazzato la camping-gaz al posto dell'altra, non sotto il lavandino... così si perde ulteriore spazio di carico no?

proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4607 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic bombola gas ( fornelli )
[blockquote] rifornirci di gas per i servizi, i carabinieri hanno vietato ai distributori della zona il rifornimento di gas che non sia per autotrazione abbiamo ancora [/blockquote]

Il grosso vantaggio della bombola esterna (allestimento originale) è proprio quello di poter rifornire di GPL c/o le autostazioni.
Nel mio caso (prima immatricolazione Belgio) è sufficiente inserire un adattatore ed il gioco è fatto.
Per il fattore sicurezza, personalmente, mi sento più tranquillo con il serbatoio esterno - non ho esigenze fuoristradistiche - ma credo che in entrambe le configurazioni i potenziali rischi ed i presunti vantaggi pressochè si equivalgano.
Visto che dobbiamo dormirci accanto, credo che ognuno di noi faccia bene ad applicare la soluzione che più lo rassicura...
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4616 da Sinapsi
Risposta da Sinapsi al topic bombola gas ( fornelli )
si anch'io preferisco la bombola originale esterna... per la praticita' di rifornimento , per la capacita' , e anche perche' l'idea di averla nell'armadietto interno non mi piace molto...cmq per le revisione a questo punto direi che aspettiamo che Eddy si organizzi e poi andiamo tutti da lui... :sisi:



Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.

Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4637 da spazza84
Risposta da spazza84 al topic bombola gas ( fornelli )
anch'io ho la bombola esterna vecchiotta e Eddy a suo tempo mi aveva consigliato la bombola camping gaz..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #4650 da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic bombola gas ( fornelli )
Un classico dilemma per i Syncristi, soprattutto in fuoristrada!
Pippi ha la bombola esterna del 1991, quindi scaduta.
Di brutto c'è che fa paura in caso di "spanciate" (è comunque più alta da terra rispetto ai due longheroni che proteggono l'albero) di buono c'è la capienza: con un pieno abbiamo fatto l'estate dell'anno scorso (in quota) e Pasqua di quest'anno (in Sardegna con un freddo becco): tot 20 gg. con cucina tutte le sere e mattine, frigo quasi sempre a gas e riscaldamento di notte (non abbiamo più l' Eberspacher per simili questioni di scadenza, ma un Trumatic a gas che scalda da dio..).
Con la bombola asportabile in queste condizioni il gas finisce in una settimana..
Morale: per la Tunisia avevo pensato di smontarla e di fare un Artax-impianto, poi in Tunisia non ci siamo andati ed è rimasto tutto come era.
Un consiglio per chi si accinge a smontare: come prima cosa chiudere la valvola esterna della bombola (anche e SOPRATTUTTO se vuota o vuoticchia..), scollegare il tubo di rame esterno che va alle utenze svitando il raccordo a valle della valvola, asportare la bombola e metterla in luogo sicuro.
Aprire i rubinetti di frigo e cucina sotto al lavello, operare alcune accensioni con fiammifero dei fornelli (che presumibilmente andranno a vuoto...se si accendono consultare il mago di Vigevano)
Solo allora segare tubi: anche se il rame non scintilla (è fatto apposta) la prudenza non è mai troppa... :sisi:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 4 Settimane fa #5747 da Giancarlo
Risposta da Giancarlo al topic bombola gas ( fornelli )
Sull'ultimo numero di Go-Westy c'è un interessante articolo sulla bombola GPL per i servizi.

www.gowesty.com/ec_view_details.php?id=2...ase=lp%20tank&start=

Purtoppo poi non la si potrà montare per motivi burocratici!
Ciao
Giancarlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 4 Settimane fa #5749 da ivan
Risposta da ivan al topic bombola gas ( fornelli )
Io l'altro giorno ho controllato la bombola, sulla punzonatura esterna reca come data di collaudo il 1982 e come data di scadenza il 1992(!!). Ora a guardarla sembra in buone condizioni, di sicuro essendo chiusa in un "sportellino" protettivo in plastica la protegge in parte dagli agenti atmosferici aiuta, e non mostra evidenti segni di deterioramento.. però resta scaduta da ben 16 anni! Su go-westy, come indicato da giancarlo, si può acquistare nuova per 300$$ (+ spese di spedizione)... certo poi a montarla è tutto un altro paio di maniche...


Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 3 Mesi fa #21619 da gs
Risposta da gs al topic bombola gas ( fornelli )
sinceramente non ho mai sentito una che sia scoppiata...anche la stufa webasto truma ecc andrebbe revisionata do 10 anni, dopo 25 funziona ancora tutto perfettamente,e la bombola nn credo sia soggetta ad usura...

cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 3 Mesi fa #21623 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic bombola gas ( fornelli )
il problema bombola lo sto considerando anche io, in vista del prossimo (spero) acquisto del T3.
I dubbi che ho sono sostanzialmente questi:
- sicurezza e legalità: ho letto che il problema non è solo delle bombole ma dell'intero impianto, quindi i vecchi bomboloni vanno cambiati e fa rifatto l'impianto con rilascio di attestato di conformità. Il problema che mi pongo è anche di responsabilità: che succede in caso di incidente causato da bombola e impianto non regolare?
-rifornimento: sempre dalle norme che ho letto, pare che i distributori non possano pìù rifornire le bombole non a norma, quindi se decido di tenerlo, dovrei risolvere il problema del rifornimento.

Sono fortemente tentato dalla soluzione bombola camping gaz, anche se va a scapito dello spazio, il che per me (siamo in 4 quasi 5) è un pò una rottura...
Oppure rifare l'impianto a norma, ma il costo non è irrisorio...

Mah!
Vabbé cominciamo a trovare 'sto benedetto Joker, poi si vedrà...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22140 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic bombola gas ( fornelli )
Dopo il meritato richiamo dei moderatori :wink: riporto qui i miei interventi, in modo da non disperdere il discorso, sperando così, con il contributo di tutti, di arrivare a un punto certo (vero che in Italia è pressoche impossibile:look:)

non è più a norma il vecchio bombolone, che pare non si possa revisionare ma sostituire dopo 10 anni, gli impianti nuovi si possono utilizzare, almeno da quello che ne deduco io, leggendo qua e là...
ad esempio questa discussione su COL, in seconda pagina ci sono le leggi in vigore dal 2006
www.camperonline.it/forum06/topic.asp?TOPIC_ID=62425

...sarebbe bello arrivare a una conclusione della questione, per la tranquillità di tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22141 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic bombola gas ( fornelli )
Beh, da quello che ho letto proprio qui, la questione pare piuttosto semplice: tutte le bombole che devono contenere del gas vanno revisionate ogni dieci anni, altrimenti diventano illegali.

Detto questo, il problema è trovare chi le revisiona... pare che al momento non ci sia nessuno che le revisioni, e dunque al momento si può solo sostituirla con una bombola nuova per il "modico" prezzo di oltre 500 euro, oppure rimuoverla proprio montando al suo posto una comunissima bombola camping-gaz (o altri marchi), di più facile reperibilità e con costo più basso anche in caso di sostituzione ogni 10 anni... ovviamente però va poi tenuta all'interno del mezzo perdendo dell'utile spazio di carico.

Teniamo poi conto che la bombola montata sotto ai nostri Joker è a doppia camera, quindi tecnicamente può durare molto più di altre bombole normali... ma alla legge non interessa, quindi se si vuole rimanere nella legalità bisogna attenersi a quanto previsto.

Mi è invece nuovo che debba essere revisionato TUTTO l'impianto a gas... non lo escludo, intendiamoci, ma mi fa un pò "strano" la cosa.

Questo è ciò che so e/o che ho appreso qui, altro non so... se qualcuno ne sa di più ci informi. :wink:

Edit: Or che mi sovviene, forse Westy77 aveva trovato qualcuno che revisionava le nostre bombole... non ricordo esattamente come andò a finire... Damiano, se ci sei batti un colpo... :D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22144 da Vic
Risposta da Vic al topic bombola gas ( fornelli )
...ehm, forse abbiamo fatto un po' di casino con i topic...avevo trovato questo riferimento: www.eurocollaudi.it/collaudo-serbatoi-gpl.html

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22145 da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic bombola gas ( fornelli )

Gioy_80 ha scritto: Beh, da quello che ho letto proprio qui, la questione pare piuttosto semplice: tutte le bombole che devono contenere del gas vanno revisionate ogni dieci anni, altrimenti diventano illegali.


...proprio semplice non direi, visto che il problema del rifiuto al rifornimento esiste.
Tra l'altro, nelle normative che sono riportate nel link (ma ce ne sono a decine in cui si dice tutto e il contrario di tutto) si legge che le bombole gpl devono essere sostituite dopo dieci anni, e che l'impianto nella sua interezza deve rispettare dei requisiti di sicurezza...

Insomma la questione, dal mio punto di vista, è controversa...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22198 da fantomas13
Risposta da fantomas13 al topic bombola gas ( fornelli )
Una piccola curiosità: data la riferita difficoltà di farsi fare il pieno di GPL dai distributori causa la scadenza della bombola (a me finora non è mai successo), c'è qualcuno che ha mai fatto il travaso da una bombola di GPL al serbatoio del camper?
E soprattutto, come?
E' solo una curiosità, dati i rischi preferirei sostituire il bombolone, mi pare però esista un attacco proprio per i rifornimenti di emergenza da una bombola esterna.

Joker 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22351 da Moca Zerbino
Risposta da Moca Zerbino al topic bombola gas ( fornelli )
[blockquote]ciao a tutti, siccome ogni due anni tutti si deve affrontare la revisione dei nostri cari veicoli, mi chiedevo se qualcuno ha avuto problemi con la bombola del gas servizi. quella installata sul mio furgòn è infatti scaduta nel lontano 1998 (non ditelo in giro)
l'anno scorso sono stato graziato ma quest'anno a mio cognato (joker 1.9 benza come il mio) l'hanno fatta togliere dopo una categorica bocciatura (la sua bombola era "scaduta" nel 1995).[/blockquote]

ha avuto problemi con la revisione biennale? non mi sembra possibile, la bombola non e' sul libretto e quindi non se ne dovrebbero occupare.
Era forse la bombola gpl x il motore?

appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #22355 da Vic
Risposta da Vic al topic bombola gas ( fornelli )
...purtroppo l'argomento "bombola servizi" è "esploso" in troppi topic...leggi anche qui: www.jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?6462.0

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #26512 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic bombola gas ( fornelli )
Oggi ho controllato la mia bombola...scaduta dal 94 quindi la sostituirò...
Il mio meccanico monta impianti GPL su vetture,quindi sa il fatto suo...bombole del genere bruciate ne ha viste alcune,lui mi consiglia di cambiarla,proprio questa sera manda una mail ad un fabbricatore di non so dove per vedere se riesce a fargliele avere a prezzo...
Preferisco spendere un pò di più e dormire e viaggiare sicuro piuttosto che montare cose fai da te e poi non svegliarmi più o viaggiare con una fiamma di un metro sotto la scocca del Ceppo....
Poi ognuno fa quello che crede meglio....

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #26513 da un joker per 4
Facci sapere pastela.
nl caso di passaggio alla camping gaz dove e chi lo fa l'impianto?
Rimessaggi roulotte?

Vito Marco Polo 112 cdi 2002
ex- Joker 1.6 TD bianco classe 1989: in poche parole meraviglioso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.659 secondi

Login

Chi è online