- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Restauro Osvaldino
Less
Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79759
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Caro Aldo, tu si che ne capisci...
Cmq al buio sono davvero utilissime, (specie in autostrada e d'inverno) oltre che molto carine da vedere.
A presto per le altre novità ...

Cmq al buio sono davvero utilissime, (specie in autostrada e d'inverno) oltre che molto carine da vedere.
A presto per le altre novità ...
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #79764
da Leon1572
Capitano tumma letto nì pensiero - m'è sembrato stile ì Pino!
Scusa Osvaldino, tengo un pò di prurito su... Egisto.

Freddy, a Firenze
NO su carri dè gitani
SI su carri dell' Ofisa
Ora mi 'prurisce' anche Ernesto...
Risposta da Leon1572 al topic Restauro Osvaldino
captain urlo ha scritto: Scusate il "controcorrente", tanto il lavoro nel suo complesso è fatto con tale passione e tale precisione da poter assorbire anche un commento negativo: a me sembrano un po' "fatui" qui lumini messi in quel modo...
Capitano tumma letto nì pensiero - m'è sembrato stile ì Pino!
Scusa Osvaldino, tengo un pò di prurito su... Egisto.



freddy ha scritto: ... visto che alla fine si di un bel carro gitano ci sta sempre bene no?
Ciao
Freddy, a Firenze
NO su carri dè gitani
SI su carri dell' Ofisa
Ora mi 'prurisce' anche Ernesto...



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80422
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Durante questi giorni di feste Osvaldino si è dotato di qualche tocco di classe....
Il coperchio del vano motore (cosiì come il pianale posteriore) era mal ridotto e si presentava così:
adesso è rivestito con feltro di colore marrone
così come gli interni bagagliaio:
le foto ritraggono l'opera in corso, (naturalmente i laterali saranno rivestiti con i pannelli), sotto mettero' cmq il feltro che oltre a rendere piu' chic gli interni, rende l'abitacolo molto meno rumoroso ed accogliente.
Vi piace???
Il coperchio del vano motore (cosiì come il pianale posteriore) era mal ridotto e si presentava così:

adesso è rivestito con feltro di colore marrone

così come gli interni bagagliaio:


le foto ritraggono l'opera in corso, (naturalmente i laterali saranno rivestiti con i pannelli), sotto mettero' cmq il feltro che oltre a rendere piu' chic gli interni, rende l'abitacolo molto meno rumoroso ed accogliente.
Vi piace???
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #80426
da ea
Risposta da ea al topic Restauro Osvaldino
..cosa hai usato per incollare? Ciao.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
13 Anni 4 Mesi fa #80446
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Restauro Osvaldino
bello, il suono sarà ovattato e se ricopri con i pannelli verrà ancora più insonorizzato. Come hai trattato la lamiera prima di incollare? Hai usato diluente per pulire?
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 4 Mesi fa #80456
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Ho usato della semplicissima colla bostik passata con la spatola su retro del feltro (acquistati entranbi da leroy merlain costo feltro 3,30 mq), mentre la lamiera l'ho semplicemente lavata con acqua e sgrassante....
è molto semplice, basta passare la colla in abbondanza, il feltro è morbido e, a differenza della moquette, permette di curvare senza problemi.
Cimentatevi anche voi, è divertente e molto bello.....
è molto semplice, basta passare la colla in abbondanza, il feltro è morbido e, a differenza della moquette, permette di curvare senza problemi.
Cimentatevi anche voi, è divertente e molto bello.....

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.356 secondi