Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

[SPOSTATO] anomalia utenze col 220V non funziona nulla

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #154926 da LUUD
Ho scordato di menzionare il fatto che su consiglio che ritenevo logico, ho fatto deviare tutte le utenze sulla batteria servizi.

Grazie e portate pazienza..

G

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #154934 da Derex
Allora, per cominciare, con la presa esterna 220 attaccata, verificherei che sulla presa interna ci sia corrente (leva magnetotemico su), altrimenti, potrebbe essere proprio quello non funzionante...
Prova direttamente sulla presa a collegare qualcosa che vada a 220 v.

I fusibili dietro il sedile di guida, nulla centrano con il funzionamento a 220v. ma solo con 12 v....i fusibili sono ok quando la linguetta metallica che unisce le 2 teste e' intatta....
Le lampade interne, funzionano a 12 v. e normalmente prendono corrente dalla batteria del motore....
Non capisco quali utenze hai dovuto girare sulla batteria dei servizi....dovrebbero gia' essere tutte collegate li'....
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #154935 da OlandeseVolante
Permettimi, non ti offendere, stai facendo una bella confusione perchè non credo tu abbia chiaro quello che è l'impianto 12V-220V della parte camper.
Di conseguenza, le tue indicazioni sono poco chiare.
Cerchiamo di chiarirci un poco le idee.
Partiamo dall'impianto 220V.
Dalla presa esterna i cavi vanno al salvavita che, ovviamente, deve presiedere a tutto l'impianto. Dopo il salvavita, seguendo i cavi, troviamo la scatola di derivazione (a lato del mobile cucina, dalle parte del salvavita). Qui, come dice il nome, i cavi si diramano verso 3 destinazioni indipendentemente: la presa elettrica 220V sotto il salvavita, il frigorifero ed il caricabatterie.
L'impianto 220V è tutto qui....
Tutto nel camper (a parte il frigo che è trivalente e può funzionare anche a 220V) funziona a 12V. In genere, dalla batteria dei servizi (sotto il sedile di guida).
Perchè dico "in genere"?
Perchè in un impianto originale Westfalia le luci della parte camper sono cablate sulla batteria del motore (come le luci della cabina, l'autoradio e l'accendisigari). Se non ricordo male, il loro impianto è comune alle luci in cabina/autoradio/accendisigari, quindi stesso fusibile.
Molto spesso, quello che forse hai fatto fare tu ma ce lo devi confermare, si preferisce spostare queste "utenze" (luci camper, luci cabina e conseguentemente radio ed accendisigari) sulla BS (batteria servizi) dalla BM (batteria motore) per non rimanere a terra per aver usato troppo le luci......
Tornando al nostro impianto 12V della parte camper, tutto passa attraverso quei 2 fusibili che ti dice Derex, nello scatolotto nero. Tutto tranne l'impianto luci, come detto sopra. La BS, quindi, alimenta tutto a 12V. Essa è caricata dall'alternatore (quanto il motore è in moto) e dal caricabatterie quando sei collegato alla 220V. Questo è l'unico input che la 220V dà al funzionamento delle utenze camper (a parte il frigo, ovvio).

Bene. Se non sei morto di noia a leggere quanto sopra, partiamo dalle cose più semplici, adesso devi dirci:
- quando sei attaccato alla 220V, la presa interna 220V funziona? attaccandoci un caricabatterie di un cellulare ad esempio e con il salvavita che deve essere in posizione alta (attivo)
- i 2 fusibili della parte camper sono in ordine, come ti ha spiegato Derex?
- le utenze camper (frigo, pompa dell'acqua e riscaldatore ausiliario) funzionano quando non sei collegato alla 220V ed hai il motore fermo?
- hai misurato o fatto misurare la tenzione (Volt) tra i poli della BS, quando non sei collegato alla 220V ed il motore è fermo? per capire lo stato della BS
- confermi che hai fatto spostare sulla BS le luci della parte camper (e quindi le luci cabina/autoradio/accendisigari)?


Facci sapere quanto sopra e poi andiamo avanti.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #154947 da LUUD
i preferisce spostare queste "utenze" (luci camper, luci cabina e conseguentemente radio ed accendisigari) sulla BS (batteria servizi) dalla BM (batteria motore) per non rimanere a terra per aver usato troppo le luci......

Esatto così mi è stato consigliato di fare! Nessuna noia ti ringrazio per la pazienza altro che', ora domani vedrò di misurare il voltaggio sulla batteria servizi e su quella motore,
il problema principale come ho anticipato anche nel titolo è che una volta collegato alla 220V la presa interna e il frigo non funzionano.

Grazie vi tengo informati, scusatemi ancora e grazie per la pazienza

Gian

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #154963 da LUUD
Buonasera

Ho verificato velocemente al rientro dal lavoro e ho provato come suggerito a far funzionare il carica batteria del telefono ma senza alcun risultato, che sia un problema derivante dal salvavita? C' è un modo per testarlo?

Grazie

Gian

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #154966 da CaravelleC
Devi misurare se gli arriva il 220 in ingresso. Dai fili che vengono dalla presa 220 esterna. Se lì non arriva il problema sta sulla linea di ingresso/accoppiamento presa-spina. Hai già provato con diverse prolunghe? Per escludere che il problema sia sull’allacciamento (cavo rovinato o presa/spina con falso contatto o cavi scollegati).
Se il 220 invece arriva al salvavita e oltre non passa puoi avere il salvavita andato oppure non sta su perché hai dispersioni dopo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.374 secondi