Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Telecamera per retromarcia

Di più
17 Anni 6 Mesi fa #1119 da spazza84
Risposta da spazza84 al topic Telecamera per retromarcia

emilio ha scritto: bravo "oswald"!!
concordo che la mia soluzione ideale per il nostro tipo di veicoli durante la manovra è sentire il tock finale e dire, oh ci sono!!
scusate, ma i vostri mezzi hanno gli specchietti esterni? sono come avere due display (persinio leggermente ingranditi per essere curvi) di dimensioni superiori, forniti di serie che fanno parte dell'originalità e dell'epoca.
ci credete che mi sento più impacciato a posteggiare la smart che il joker?
è troppo facile, hai un posto guida alto dalla quale domini bene la situazione, due specchietti che ti permettono d controllare ogni manovra, la forma del veicolo "squadrata" semplice per essere valutata.
io ho avuto la fortuna di imparare a guidare già da ragazzo a 15-16 anni spostando il pulmino di mio papà (anche di nascosto) nel cortile dove era rimessato; era un fiat 238 promiscuo del 74, ha ingombri simili al trasporter, uno sterzo pesantissimo per il motore sotto i sedili anteriori, due specchietti rotondi di diametro 10-12 cm e questo oggi sicuramente mi aiuta ad usare il joker con la stessa disinvoltura di camminare o andare in bicicletta.
non penso di essere un genio, ho imparato quasi tutto da solo e tante volte vedendo gli altri come facevano. il joker non è difficile da manovrare, bisogna con calma, pazienza e voglia farlo tante e tante volte acquistando poco per volta padronanza dell'uso del mezzo.
Il fascino di utilizzare ormai mezzi definiti d'epoca cxome i nostri è anche quello di capire il senso di come in quell'epoca si utilizzavano, forse non tutti ricordano di aver visto autisti alla guida abbassare il finestrino, mettere la testa fuori dal finestrino per seguuire la manovra, oppure più semplicemente aprire la porta, girarsi indietro.
si anche mia mamma non ha mai guidato il pulmino di papà, però durante viaggi il mio joker è stato guidato oltre da me solo da amiche e ci tenevano un sacco a farlo


Avete ragione...ma quel tock a me scazza.. apro anch'io la portiera a far manovra, guardo anch'io gli specchietti esterni e non ho mai toccato.
La telecamera è solo una comodità in più dove gli spazi sono davvero limitati e sopratutto quando giro con le tendine chiuse.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 6 Mesi fa #1120 da federico
Risposta da federico al topic Telecamera per retromarcia
boh , ma se una persona vuole installare una telecamerina per posteggiare a chi da noia?

Senti e farlo passare di sotto non c'e' modo?
Nel mio sotto quei cosi di alluminio(?) che ci si mette i piedi per montare ci sono dei buchi, io ci proverei a vedere se di li puoi partire poi sotto di sicuro con delle fascette da qualche parte lo fissi il cavo, ciao e buon lavoro

federico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 6 Mesi fa #1123 da spazza84
Risposta da spazza84 al topic Telecamera per retromarcia

federico ha scritto: boh , ma se una persona vuole installare una telecamerina per posteggiare a chi da noia?

Senti e farlo passare di sotto non c'e' modo?
Nel mio sotto quei cosi di alluminio(?) che ci si mette i piedi per montare ci sono dei buchi, io ci proverei a vedere se di li puoi partire poi sotto di sicuro con delle fascette da qualche parte lo fissi il cavo, ciao e buon lavoro

E' quello che pensavo anch'io...sarebbe molto più comodo... Nei prossimi giorni la poderosa verrà messa sul ponte per la sistemazione del riscaldamento, ne approfitterò per dare un'occhiata. :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 6 Mesi fa #1142 da BaluFazer
Risposta da BaluFazer al topic Telecamera per retromarcia
La telecamera per la retro? Mhm...meriteresti di finire su camperonline.it nel club dei "settemetristi"...:)))

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 5 Mesi fa #1159 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Telecamera per retromarcia
....telecamera per la retro??
ORRORE!!!
Da buon purista rifiuto e rifuggo qualunque ammenicolo del genere.
Per onestà, se ne avessi avuta una, probabilmente in luglio non avrei smadonnato tre ore a ribattere il fondoschiena di Nuvola. :asd:
Scherzi a parte, con porta-bici montato o tenda chiusa l'angolo morto è notevole: finchè il tocco si limita alle cose valà.... molto peggio se coinvolge (incaute) persone.
Il problema esiste.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37539 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Telecamera per retromarcia
la telecamera no, ma io i sensori di parcheggio ho provato a metterli. (25 euro spediti a casa).
Ma, se dietro c'è un palo o un albero non servono a niente, perchè leggono superfici piane: come muri ecc. E quelli di solito li vedi. Ma devo dire che il bel display sul cruscotto fa molto techno.
Ovviamente ho escluso il fastidiosissimo bip-bip mettendoci un piccolo deviatore.
:blues:
Trovo però molto utile la lente di Fresnel (quella adesiva che si attacca sul lunotto posteriore). Quella si, funziona. E costa poco.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.333 secondi