- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
astina dell'olio e spia olio
- Filippo_como
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108597
da Filippo_como
T3 Westfalia - tetto a soffietto
1600 TD - 1987
Risposta da Filippo_como al topic astina dell'olio e spia olio
E' capitato anche a me. L'anello che serve per estrarre l'astina si era dissaldato e si muoveva. Me l'anno risolto svuotanto l'olio, mettendo esattamente 4 kg e risaldando l'astina nel modo corretto. Ora è tutto a posto.
T3 Westfalia - tetto a soffietto
1600 TD - 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #108599
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic astina dell'olio e spia olio
La bolla nel filtro, si riforma tutte le volte che curvi perche la sezione del filtro e piu grande di quella prevista. Se avessimo il filtro olio in verticale non ci sarebbero problemi, ma visto che e inclinato, secondo me la bolla continua a riformarsi. Ti dava problemi prima della sostituzione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 250
- Ringraziamenti ricevuti 8
11 Anni 9 Mesi fa #109887
da kainua
Risposta da kainua al topic astina dell'olio e spia olio
ciao a tutti mi rifaccio vivo per darvi le info del caso:
ho fatto rimettere un filtro della stessa dimensione dell'originale ma il problema si presentava lo stesso, dovendo partire per le ferie e farmi il col d'agnello a 2750 metri ho cambiato meccanico e mi sono rivolto alla Fluido Corse che si occupa solo di elaborazione motori corsa delda.....e udite udite mi sono fatto più di mille km vari passi e stradine ddi montagna e la spia non si è mai accessa!! cosa ha fatto? solo tre cose:
1 sostituito olio con uguale gradazione 15-40 ma di sua fiducia
2 sostituito sensore di pressione
3 sostituito filtro con uno dotato di valvola antiritorno
A voi la soluzione??
io proprendo per il filtro con valvola e credo di immaginare il perchè
ciao
ho fatto rimettere un filtro della stessa dimensione dell'originale ma il problema si presentava lo stesso, dovendo partire per le ferie e farmi il col d'agnello a 2750 metri ho cambiato meccanico e mi sono rivolto alla Fluido Corse che si occupa solo di elaborazione motori corsa delda.....e udite udite mi sono fatto più di mille km vari passi e stradine ddi montagna e la spia non si è mai accessa!! cosa ha fatto? solo tre cose:
1 sostituito olio con uguale gradazione 15-40 ma di sua fiducia
2 sostituito sensore di pressione
3 sostituito filtro con uno dotato di valvola antiritorno
A voi la soluzione??
io proprendo per il filtro con valvola e credo di immaginare il perchè
ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 250
- Ringraziamenti ricevuti 8
11 Anni 9 Mesi fa #109888
da kainua
Risposta da kainua al topic astina dell'olio e spia olio
ah dimenticato ha anche smontato la coppa e controllato che il pescante fosse agganciato era una ipotesi.. ma tutto regolare e dentro c'erano almeno 5 l d'olio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109891
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic astina dell'olio e spia olio
5 litri sono un po tantini... comunque, io direi la soluzione sta tra filtro e sensore di pressione. Tutto e bene quel che finisce bene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.310 secondi