Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

astina dell'olio e spia olio

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108577 da kainua
ciao a tutti mi si è spostato il fermo dell'astina dell'olio ho bisogno di sapere esattamente quanto è la lunghezza dal tappino alla punta.
avrei anche questo dubbio l'astina dell'olio ha due puntini segnati all'estremità ma ha anche due pieghe il valore del min e del max da chi è indicato? dai punti o dalle pieghe?
terzo quesito il meccanico ha fatto il cambio dell'olio ma non trovando il filtro originale ha montato un filtro più grande ha riempito con più olio ovviamente...ma va bene lo stesso? perchè è da un pò di giorni, che pur avendo il livello olio al max, nelle curve a Sx si accende la spia e(il sonoro!!) mancanza olio come è possibile?
grazie a quanti mi vorranno rispondere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108581 da RockNRolla
Il livello min-max è dato dai 2 puntini...

Per il filtro olio mi sembra strano non abbia trovato il suo! Ad ogni modo non credo sia dovuto a quello il problema della spia (qualche contatto, pompa olio, ...)...ma lascio la parola ai più esperti...

Wombat - 1.6 td 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108588 da Mauriziolot
NON RISCHIARE, la spia ed il sonoro sono dei chiari avvertimenti che l'olio non viene pescato. Svuota la coppa olio e controlla esattamente quanto olio hai effettivamente dentro. La posizione del filtro e inclinata, quindi, montando un filtro piu grande, puo essere che ci sia una bella bolla d'aria nella parte superiore quindi curvando, l'olio si sposta all'interno del filtro stesso ed il motore ti segnala la non continua presenza di circolo. La prima cosa che farei, prima di svuotare la coppa, e di cambiare il filtro oilio (il meccanico te lo dovrebbe cambiare gratis, vistao che ne ha montato uno sbagliato) e prova a vedere se il sintomo sparisce, altrimenti, poi, controlla la reale quantita di olio presente nel motore. Il filtro puoi cambiarlo da te, svita quello che c'e ed avvita quello nuovo senza esagerare, solo con le mani. Abbi solo cura di "sporcare" di olio la guarnizione prima di avvitare. Non forzare il filtro, dovrebbe avvitarsi moooolto facilmente senza sforzo alcuno, basta beccare la posizione giusta... vedrai che spiegare e piu difficile che operare. :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108589 da kainua
Risposta da kainua al topic astina dell'olio e spia olio
Bolla d'aria ?? questa potrebbe essere un ipotesi valida ma vuoi che la pompa non riesca prima o poi a eliminarla ?? comunque la prima cosa che faccio è cambiare il filtro poi vedo? per l'ndice max e min quale è il riferimento i puntini o le pieghe?
grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108590 da RockNRolla

RockNRolla ha scritto: Il livello min-max è dato dai 2 puntini...


Wombat - 1.6 td 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108591 da kainua
Risposta da kainua al topic astina dell'olio e spia olio
CRISTO ma allora ho almeno 2l di olio in più a meno che essendosi spostato il fermo l'asta va più in giù?? si mi sa che l'unica cosa sia svuotarlo e vedere quanti kg ci sono veramente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.291 secondi