- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Interruttore ventola scalda..
13 Anni 8 Mesi fa #73184
da ea
Risposta da ea al topic Interruttore ventola scalda..
Allora i cavi penso che siano del due, non li ho misurati, ma cosi a occhio mi sembrano quelli, la ventola è attaccata all' interruttore dei fendinebbia, quello solito a cruscotto, e azzionandola manualmente parte solo alla prima velocita, quella piu bassa, mentre col bulbo parte a wuella piu alta.., che dite? Aumento i cavi? Grazie..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 8 Mesi fa #73189
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Interruttore ventola scalda..
devi mettere un relè .... almeno così mi è stato caldamente suggerito per non far friggere tutto, è così ho fatto!! C'era anche già l'argomento trattato sul forum ... mi pare ....
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
13 Anni 8 Mesi fa #73196
da ea
Risposta da ea al topic Interruttore ventola scalda..
Mah, magari il rele c'è, l'impianto non l'ho fatto io, era gia sul mezzo, se c'è il rele, dove l'avranno messo?, ma se il rele è guasto, è possibile che scalda un casino?, oppure non funziona nulla?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 8 Mesi fa #73197
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Interruttore ventola scalda..
non funzionerebbe.
Se l'impianto già c'è segui il filo che è stato derivato dal bulbo della ventola.
Se l'interruttore scalda è perchè l'assorbimento è alto e l'interruttore può arrivare a cuocersi.
Per comodità il relè potrebbe trovarsi nei pressi di quello che già serve un'altra utenza (mi pare gli abbaglianti?) e si trova dietro il faro anteriore sx, comunque tutti gli esperti di elettronica mi hanno confermato che per quella potenza il relè è necessario, oppure uno di quegli interruttori capaci di gestire assorbimenti alti. Purtroppo anche in questo caso sono un aggeggione che si appoggia ad altri più esperti e non ho ulteriori conoscenze!!
Se l'impianto già c'è segui il filo che è stato derivato dal bulbo della ventola.
Se l'interruttore scalda è perchè l'assorbimento è alto e l'interruttore può arrivare a cuocersi.
Per comodità il relè potrebbe trovarsi nei pressi di quello che già serve un'altra utenza (mi pare gli abbaglianti?) e si trova dietro il faro anteriore sx, comunque tutti gli esperti di elettronica mi hanno confermato che per quella potenza il relè è necessario, oppure uno di quegli interruttori capaci di gestire assorbimenti alti. Purtroppo anche in questo caso sono un aggeggione che si appoggia ad altri più esperti e non ho ulteriori conoscenze!!
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.409 secondi