Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

impianto eletrico t3 td

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109648 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic impianto eletrico t3 td
Sul diesel aspirato non c'è, se hai i bulbi dovrai farti tu i collegamenti creando l'impianto con l'aiuto di uno schema elettrico...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109649 da K .
Risposta da K . al topic impianto eletrico t3 td
considera anche che se il sintomo che ti preoccupa è la tempreatura un po' alta in marcia, non lo risolvi collegando la pompa ausiliria, questa entra in funzione ''solo'' quando la tempreatura dell'acqua in prossimità della testa supera una certa temperatura, (se nn sbalgio oltre i 100°).

per collegarla bisgona individuare il sensore giusto, alimentare la pompa (non sotto chiave ma diretto alla batteria) e collegare la massa al sensore. Quest'ultimo quando chiuderà il contattò attiverà la pompa.
Se nn ricordo male i colori dell'impianto originali sono marrone-giallo per il collegamento al sensore.

@ CaravelleC non vorrei ma sul Biancone che è un'aspirato la pompa è stata installata di serie.

Ciao K


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109650 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic impianto eletrico t3 td
Non credete che il riscaldamento "eccessivo" in marcia sia da imputare solo al cattivo funzionamento del radiatore/ventole? Se in marcia, a 100/105 km orari si raggiunge la temperatura per cui debba attaccarsi la pompa ausiliaria, una piu veloce circolazione del liquido, che per colpa del radiatore, bulbi ventola o valvola termostatica, non si raffredda abbastanza, risolverebbe ben poco perche farebbe corcolare piu velocemente il liquido gia caldissimo con ridotta permanenza nel radiatore che dovrebbe raffreddarlo. Come si suggeriva su un'altra discussione, io controllerei la valvola termostatica e la temperatura di intervento della ventola ed eventualmente darei una pulita al radiatore prima di aggiungere pompe elettriche, se l'impianto non va bene, potenzialmente si potrebbe anche peggiorare il problema.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109668 da antonello57
Risposta da antonello57 al topic impianto eletrico t3 td
garzie
controllero valvola radiatore ecc

antonello

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.314 secondi