Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

antifurto casareccio

Di più
17 Anni 2 Settimane fa #4142 da Ulisse
antifurto casareccio è stato creato da Ulisse
sono intenzionato ad installare sul mio Furbone il classico interruttore nascosto che impedisce la messa in moto; è un antifurto un po' blando, ma meglio che niente...

Ho telefonato a Eddy per farmi consigliare riguardo a quale cavo interrompere, e lui me l'ha detto, ma poi il mio neurone solitario si è infiammato e me ne sono dimenticato :nono:

Qualcuno me lo saprebbe per favore indicare, magari corredando una foto o un disegnino?
Si tratta di un 1600TD dell'89.

Grazie in anticipo :blues:

(i Blues Brothers non c'entrano niente, ma mi piacevano )



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 2 Settimane fa #4198 da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic antifurto casareccio
io ho interrotto il filo nero da 1 mmq che esce sul retro della piastra portafusibili dalla spina "D" posizione "15" e che va ad alimentare l'elettrovalvola della pompa iniezione e relais candelette.

[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 2 Settimane fa #4200 da Ulisse
Risposta da Ulisse al topic antifurto casareccio
ERA PROPRIO LUI! perfetto, grazie mille Amedeo!



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Settimana fa #4296 da oswald
Risposta da oswald al topic antifurto casareccio
uhhhmmmmmm...questa cosa mi garba assai..se nel week ho' 2minuti lo autoinstallo pure io!!!grasie...

oswaldvan on the road
(ex california 1.6TD del 90)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #50276 da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic antifurto casareccio
Ciao a tutti....scusate se riprendo la discussione, sono molto incuriosito a riguardo, perchè al momento l'unico antifurto che utilizzo è il distacco manuale della batteria eheheh ho vergogna anche a dirlo.
Siccome abito a centocelle a Roma e qui girano un bel pò di zingarelli che spesso vendono qualsiasi cosa agli sfasciacarrozze, cercavo una soluzione simile.
Me ne intendo abbastanza di robe elettroniche più che elettriche, ma mi chiedevo se qualcuno di ottima volontà mi farebbe uno schemino semplice da condividere anche con gli altri.
Grazie mille

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61162 da CinqueMarce
Risposta da CinqueMarce al topic antifurto casareccio
Ciao a tutti, mi riallaccio a questo topic per chiedere 2 cose:

la prima è il connettore D posizione 15. Ho trovato un disegno della morsettiera, ma è troppo piccolo e non si leggono i numeri del connettore D; qualcuno ha un'immagine migliore?

La seconda domanda è se qualcuno conosce indicativamente la corrente circolante nel cavo nero elettrovalvola e relè candelette; ho trovato uno splendido interruttore automobilistico al quale sfili l'azionamento e te lo porti via, ma penso che più di 4/5 A non porti. Ritengo che per un'elettrovalvola ed un relè ci sia molta meno corrente, ma mai stupirsi nel campo automobilistico...

Grazie a tutti.

CinqueMarce

Joker Tetto Alto 1991 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.351 secondi