Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] spezzato la leva del cambio..

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117819 da CaravelleC
Ho notato da poco che la mia leva è diventata dura, soprattutto dopo circa 1 ora di utilizzo, ma mi sembra per problemi davanti o sulle boccole di rinvio piuttosto che al cambio, mi accorgo solo ora che è facile che si rompa in questi casi dove il movimento è impedito,se non si fa attenzione. Passerò a lubrificare e guardare quale boccola si è devastata sotto.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117821 da Joymachine
Anche a me stesso sintomo: indurimento della leva a caldo. Ho controllato che non ci fosse nulla di rotto, pulito e ingrassato tutti gli snodi e rinvii dalla leva al cambio e adesso si manovra con due dita !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117840 da kainua
allora cari ragazzi ieri sono andato a prendere il furgo e vi passo le seguenti info se mai vi capitasse:
La cuffia è semplicemente incastrata nella moquete e si leva con un pò di pazienza.
La leva spezzata si infila tranquillamente nel moncone rimasto avendo fatto prima un tondino di raccordo,, così le marce entrano tutte è ovvio che la leva prilla un pò ma con attenzione si inseriscono tutte io sono tornato a bologna da un paese di montagna, scalando nelle mille curve.
L'unica marcia che non entra è la retro ma anche li con un pò di astuzia e due mani ci si riesce uno tiene su il nottolino e l'altro inserise la retro.
Infine vi consiglio di controllare il vostro gambone perchè la rottura nasce da un difetto progettuale, hanno messo un anello stretto con un grano a punta!! il quale serrandolo forte riesce a incrinare la leva, che è di acciaio legato (alla crucca) che non flette ma è fragile. se il gambo non è incrinato sostituitolo con un grano piatto meglio 2.
stop ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117917 da midelt

Joymachine ha scritto: Anche a me stesso sintomo: indurimento della leva a caldo. Ho controllato che non ci fosse nulla di rotto, pulito e ingrassato tutti gli snodi e rinvii dalla leva al cambio e adesso si manovra con due dita !

Ciao Joymachine,
si può sapere di preciso che cosa hai ingrassato? Hai agito dall'interno dell'abitacolo oppure sei andato anche sotto?

Grazie
Andrea

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117920 da Mauriziolot
Dovrei ancora avere un paio di leve, sia dritta che piegata, fatemi un fischio se possono essere utili. Vi consiglierei di togliere la ruota di scorta ed infilarvi sotto il furgo, troverete una "scatola" a forma di cubo, proprio sotto la leva del cambio. E tenuta da 4 bulloncini (chiave da 10), tiratela giu, pulite dal grasso vecchio e prima di rimontare, reingrassate con grasso siliconico nuovo. Normalmente l'indurimento (hehe niente battutacce!!!) e causato da una boccola che e sotto il serbatoio del carburante, ma con una luce, olio spray, ed un po di pazienza e tentativi si riesce a lubrificare senza smontare il serbatoio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117978 da CaravelleC
Grande Mauriziolot, credo sia l'unica boccola che non ho raggiunto ed infatti ho ancora un indurimento del movimento leva a caldo, proverò con spray e prolunga. Per il resto ho usato grasso fiat per snodi, tipo idrorepellente bianco; lubrificando tutto devo dire che la qualità degli innesti è tornata pari al nuovo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi