- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Costi e soluzioni impianto GPL
Less
Di più
14 Anni 7 Mesi fa #49724
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Costi e soluzioni impianto GPL è stato creato da Jeko-77
Salve a tutti, so che di impianti a Gpl si è parlato molto ma vorrei raccogliere una serie di info per capire quanto costo l'impianto nelle varie regioni italiane.
Qui a Trento con il fatto che ci sono gli incentivi gli impiantisti chiedono follie per fare lavori mediocri...
Se volete collaborare a raccogliere queste info credo che sia un utile strumento per tutti coloro che vorrebbero installare l'impianto sul proprio mezzo..
Qui a Trento con il fatto che ci sono gli incentivi gli impiantisti chiedono follie per fare lavori mediocri...
Se volete collaborare a raccogliere queste info credo che sia un utile strumento per tutti coloro che vorrebbero installare l'impianto sul proprio mezzo..
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #49735
da freddy
Risposta da freddy al topic Costi e soluzioni impianto GPL
Però il gpl va bene solo per i raffredati ad acqua, mentre il metano per i raffreddati ad aria, sarebbe importante, credo, dividere anche le due tipologie.
Ciao Freddy
Ciao Freddy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 7 Mesi fa #49740
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Costi e soluzioni impianto GPL
Giusto!!! A me piacerebbe sapere come si trova chi ha optato per il metano...se è vero che si perde molto in termini di prestazioni del motore
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
14 Anni 7 Mesi fa #49802
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Costi e soluzioni impianto GPL
Io ho il metano, va benone, solo è come il carburatore senza pompa di ripresa, per cui in accelerazione piena perde parecchio. Velocità solo di poco ridotta (prende 140 km/h di tachimetro a metano e 155 km/h a benzina), guidabilità molto buona anche a freddo, gira molto tondo. Sull'allestimento caravelle con i suoi 1600 kg fa 250 km con 15 euro (credo ineguagliabile come consumo cittadino / tangenziale trafficata).
L'impianto è vecchio stampo con il venturi tradizionale e il mezzo monta un motore DG 1.9 da 78 CV.
L'impianto è vecchio stampo con il venturi tradizionale e il mezzo monta un motore DG 1.9 da 78 CV.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Intruso_Nugget
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 7 Mesi fa #49804
da Intruso_Nugget
Risposta da Intruso_Nugget al topic Costi e soluzioni impianto GPL
Io ho speso 400-450 €... al netto del contributo statale.
Impianto con bombola da 30 litri (che poi ne usi 28/29) al posto della ruota di scorta.
Ovviamente questa la cifra per un mezzo con carburatore e non "a iniezione".
OT!!
-->
[Non ho notato la famosa differenza di prestazioni in autostrada ...e in montagna va talmente piano che parlare di rapporto consumi/prestazioni mi sembra una barzelletta. Anche la famosa differenza in salita fra benzina e gpl (dobrebbe essere meglio il primo) non l'ho mai notata.
C'e da dire che il motore scalda un po' di più, ma te ne accorgi solo "dalla lancetta", se non hai problemi all'impianto di raffreddamento.
Assolutamente d'obbligo montare un apparecchietto tipo questo:
www.flashlube.it/kit-salva-valvole.php
Assolutamente sconsigliati da un meccanico (impiantista gpl di lunga data), prodotti tipo questo:
www.autoricambisanmauro.it/catalog/produ..._id=2398&language=it
]
Impianto con bombola da 30 litri (che poi ne usi 28/29) al posto della ruota di scorta.
Ovviamente questa la cifra per un mezzo con carburatore e non "a iniezione".
OT!!

[Non ho notato la famosa differenza di prestazioni in autostrada ...e in montagna va talmente piano che parlare di rapporto consumi/prestazioni mi sembra una barzelletta. Anche la famosa differenza in salita fra benzina e gpl (dobrebbe essere meglio il primo) non l'ho mai notata.
C'e da dire che il motore scalda un po' di più, ma te ne accorgi solo "dalla lancetta", se non hai problemi all'impianto di raffreddamento.
Assolutamente d'obbligo montare un apparecchietto tipo questo:
www.flashlube.it/kit-salva-valvole.php
Assolutamente sconsigliati da un meccanico (impiantista gpl di lunga data), prodotti tipo questo:
www.autoricambisanmauro.it/catalog/produ..._id=2398&language=it
]
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #49810
da malaika
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Risposta da malaika al topic Costi e soluzioni impianto GPL
Trovo questa carrellata di esperienze molto interessante, ma mi sembra essenziale l'informazione del tipo di motore .....
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.340 secondi