Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

problemi marmitta.Può danneggiare il motore?

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #45433 da SyncroDan
a me è successo sulla twingo poco tempo fa.... sembrava una super 1600!!!.... fatto sta che alla fine la scelta economicamente migliore è stata andare dal demolitore e recuperarne un'altra usata ma integra.... e così addio rombo......
Comunque a provare ad aggiustare quella che hai ora non ci perdi "quasi" nulla.... al limite poi la cambi....

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #45439 da simone joker T3

syncroman ha scritto: a me è successo sulla twingo poco tempo fa.... sembrava una super 1600!!!.... fatto sta che alla fine la scelta economicamente migliore è stata andare dal demolitore e recuperarne un'altra usata ma integra.... e così addio rombo......
Comunque a provare ad aggiustare quella che hai ora non ci perdi "quasi" nulla.... al limite poi la cambi....


mannaggia mi piacerebbe anche a me andare dal demolitore e trovare un sacco di marmitte per il mio 1600 CT, ma purtroppo già trovare un transporter dal demolitore è un'impresa, figuriamoci pezzi per il 1600 CT raffreddato ad aria, specialmente la marmitta che esce a sinistra invece che a destra.
Comunque non potete capire la frustrazione venerdì scorso in zona 5 terre di non riuscire a salire un tratto in pendenza....ho dovuto rimettere il mezzo da gpl a benzina, prendere la salita con una rincorsa di 300 mt in discesa, dare tutto il gas possibile, sotto gli occhi attoniti e le prese per i fondelli degli astanti di un bar vicino :sbonk:

Ogni tanto mi chiedo ma chi me l'ha fatto fare, poi sbottono la finestrina del tetto a soffietto mentre da sotto arriva l'aroma del caffè, e tutto passa...

Joker T3 benzina "1600" raffreddato ad aria del 1981

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #45440 da simone joker T3

Dueruote ha scritto: io propenderei per una saldata...prova in quel posto di cui ti avevo parlato. Gliela porti e chiedi...tentar non nuoce


lo porto giovedì, almeno per capire da dove viene quel rumore borbottante/metallico che mi sogno anche la notte...

Joker T3 benzina "1600" raffreddato ad aria del 1981

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #45443 da Mattontesta
anche io sono alle prese con la marmitta del 1600 benzina, per ora ho ricomprato solo la parte più marcia, che era quella che collega silenziatore collettori e scambiatori di calore(presa da justkapers a 80 euro...poi l'ho trovata da vwbusshop alla metà)

guarda come stava...



avevo provato con la pasta per marmitte ma è durata veramente poco, meno di un mese, è vero anche che la pasta è per piccole riparazioni..la mia era lacerata!


Seppia: vw T3 1600 benzina AIR COOLED dell'82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.291 secondi