- Messaggi: 852
- Ringraziamenti ricevuti 0
Benvenuto nel Forum. Puoi presentarti in questa sezione, parlandoci un pò di te, della tua passione e di come ci sei arrivato o sei stato.....contagiato! Se hai piacere di presentare a dovere anche il tuo veicolo, apri un topic specifico nella sezione "Il mio Joker".
Buoni km!
Buoni km!
richiesta d' aiuto
15 Anni 3 Mesi fa #36273
da Tirtha
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Risposta da Tirtha al topic richiesta d' aiuto
gulp? e chi l'ha detto che un t3 non può essere usato come vettura? Dal 2005 abbiamo un solo mezzo usato quotidianamente ed è un t3! Diciamo che un altro vantaggio del t3 rispetto ad altri mezzi è che ha una sua precisa nicchia di mercato, se lo tieni bene e con cura non si svaluta mai (e non è cosa da poco), leviamo dal campo questa assurda idea bizzarra secondo cui i possessori dei t3 sono poco più che dei nostalgici poco pratici legati più che altro a stile, storia, personalita'... ci sono anche mille motivi pratici per averne uno, molto logici e molto poco bohemien
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36275
da Dolly
Risposta da Dolly al topic richiesta d' aiuto
Quoto Tirtha: anche noi abbiamo solo Dolly come mezzo di locomozione "ruotabile" dal luglio del 2005, e ci si fa una media di 150 km al giorno (e li ho calcolati in difetto).
Se il mezzo è tenuto bene, le autovetture moderne se le fuma!! Il mio meccanico poi, dice che rispetto alle vetture moderne un qualcosa si può sempre fare, modificare o "inventare" per ripararlo... (mi riferisco per esempio a tutti i componenti elettronici...).
Per la velocità , poi, onestamente chi se ne frega, visto che comunque tra autovelox e tutor non possiamo superare gli 80...
Alcuni non avranno l'aria condizionata, o il servosterzo, o tutti quegli ammennicoli elettronici e non che a mio parere non servono poi a tanto, ma quel che hanno funziona, eccome!.....
Se il mezzo è tenuto bene, le autovetture moderne se le fuma!! Il mio meccanico poi, dice che rispetto alle vetture moderne un qualcosa si può sempre fare, modificare o "inventare" per ripararlo... (mi riferisco per esempio a tutti i componenti elettronici...).
Per la velocità , poi, onestamente chi se ne frega, visto che comunque tra autovelox e tutor non possiamo superare gli 80...
Alcuni non avranno l'aria condizionata, o il servosterzo, o tutti quegli ammennicoli elettronici e non che a mio parere non servono poi a tanto, ma quel che hanno funziona, eccome!.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- profumodinafta
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 412
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 3 Mesi fa #36276
da profumodinafta
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Risposta da profumodinafta al topic richiesta d' aiuto
Cara Thirta, anche io utilizzo il Furgonetto quotidianamente pure avendo in garage altre due auto parcheggiate, ma credo però di appartenere alla ctegoria dei nostalgici 
Ti dico la verità , mi piace da morire andarci in giro ed il mezzo si presta ad essere usato quotidianamente, ma ci son auto, o furgoni, che nell'uso quotidiano ti possono dare più sicurezza e che ti permettono di andare in giro con più scioltezza. Comunque, un T3 è per sempre, dovessi portare a casa un T4 (e presto lo farò sicuramente) il MIO Furgonetto lo farei ugualmente invecchiare con me! Quoto in pieno invece il discorso che verte sulla valutazione stabile dei nostri mezzi, poche auto (e nessun autocaravan) tengono il mercato in questa maniera. Arrivati alla soglia dei 4/5.000€ non scendono al disotto neppure se sono dei rottami (o quasi) e la loro valutazione è destinata a salire con l'andare degli anni, quindi, più che una spesa mi sembra un investimento tenersi un T3 in garage...

Ti dico la verità , mi piace da morire andarci in giro ed il mezzo si presta ad essere usato quotidianamente, ma ci son auto, o furgoni, che nell'uso quotidiano ti possono dare più sicurezza e che ti permettono di andare in giro con più scioltezza. Comunque, un T3 è per sempre, dovessi portare a casa un T4 (e presto lo farò sicuramente) il MIO Furgonetto lo farei ugualmente invecchiare con me! Quoto in pieno invece il discorso che verte sulla valutazione stabile dei nostri mezzi, poche auto (e nessun autocaravan) tengono il mercato in questa maniera. Arrivati alla soglia dei 4/5.000€ non scendono al disotto neppure se sono dei rottami (o quasi) e la loro valutazione è destinata a salire con l'andare degli anni, quindi, più che una spesa mi sembra un investimento tenersi un T3 in garage...
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36277
da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic richiesta d' aiuto
Alexander vuole cambiare. Rougio vuole cambiare. Profumodinafta vuole cambiare.... Saremo sempre meno, ma io sarò sempre tra quelli che rimarranno fedeli.
Fedele perchè, a parte una certa tendenza "animista" che Aladino mi ispira, ritengo che i tedeschi siano riusciti a realizzare un mezzo difficilmente riproducibile oggi (leggete i miei interventi in altri topics). E' di ieri un inconveniente: il tergicristallo posteriore non funzionava, ed ho risolto il guasto accedendo facilmente all'interruttore sul volante (DUE viti) e pulendo i contatti (a vista) con carta abrasiva. Provate a farlo con i nuovi VW.
PS: il T2 era ancora meglio. Ho cambiato una barra di torsione mentre ero in un campeggio in Corsica..(ma parliamo di una leggenda!)
Bernd Jaeger vende un kit modifica per TDI nei viaggi africani impegnativi (esclude l'elettronica); ci sarà un motivo no?
Fedele perchè, a parte una certa tendenza "animista" che Aladino mi ispira, ritengo che i tedeschi siano riusciti a realizzare un mezzo difficilmente riproducibile oggi (leggete i miei interventi in altri topics). E' di ieri un inconveniente: il tergicristallo posteriore non funzionava, ed ho risolto il guasto accedendo facilmente all'interruttore sul volante (DUE viti) e pulendo i contatti (a vista) con carta abrasiva. Provate a farlo con i nuovi VW.
PS: il T2 era ancora meglio. Ho cambiato una barra di torsione mentre ero in un campeggio in Corsica..(ma parliamo di una leggenda!)
Bernd Jaeger vende un kit modifica per TDI nei viaggi africani impegnativi (esclude l'elettronica); ci sarà un motivo no?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36278
da gs
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Risposta da gs al topic richiesta d' aiuto
Anch'io ho una mezza idea.... vediamo...
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36281
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic richiesta d' aiuto
Dai Alessandro,
come vedi in molti hanno raccolto la tua richiesta d'aiuto ed hanno fornito il loro punto di vista.
A questo punto tocca a te [accomodati pure sul lettino] e parlaci della 'crisi del decimo anno': siam tutt'orecchi.
[EDIT]: Anzi, visto che qualcuno sembra mostrare segni di contagio ( :sbonk: tu quoque, gs), ti invito ad aprire specifico topic.
come vedi in molti hanno raccolto la tua richiesta d'aiuto ed hanno fornito il loro punto di vista.
A questo punto tocca a te [accomodati pure sul lettino] e parlaci della 'crisi del decimo anno': siam tutt'orecchi.

[EDIT]: Anzi, visto che qualcuno sembra mostrare segni di contagio ( :sbonk: tu quoque, gs), ti invito ad aprire specifico topic.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi