- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
jokerista surfista?
- Rasta Brothers
-
- Offline
- Premium Utente
-
ilborlo ha scritto: La sensazione piu' simile al surf che si ha sulla neve e' in neve fresca perche' si puo' usare molto di piu' la gamba davanti come quando si curva nell'onda.
qualcosa non mi torna..
in neve fresca carichi moltissimo sulla gamba dietro.. altrimenti vai a fondo..
sul surf invece per prendere velocità carichi sull'anteriore.
per il resto sono d'accordo, d'altronde lo snowbord iniziò quando provarono a galleggiare sulla neve con tavole da surf

ma surfare 2 o 3 volta alla settimana è un' utopia
Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho solo raccontato la mia esperienza. Magari sono stato sfortunato e ho incoltrato 1000 difficolta' nel surf da onda....o sono proprio imbranato io!
Tentar non nuoce quindi invito CHIUNQUE a provare ad appoggiare la PANZA su una tavola da surf!

Ilborlo - T3 Syncro 1.9 TD completamente restaurato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rasta Brothers
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 593
- Ringraziamenti ricevuti 1
ilborlo ha scritto: Ah scusate.....non vorrei esser preso come negativista.
figurati, nulla da scusarsi!!
Dato che sei di Venezia...e dato che fai wake... ti è mica capitato di vedere questo pazzo ??
nel caso potresti provare ad imitarlo

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Hai ragione a dire che in neve fresca carichi molto sul posteriore, anzi io sposto gli attacchi il piu' indietro possibile (in base alle condizioni della neve ovvio). Io mi riferivo a quando, in neve fresca, sei in discesa e provi aprendere una salita ripida (quasi a muro o a "onda") molto velocemente tipo come nel pipe. In quel caso puoi fare la curva come quando i surfisti mettono la tavola perpendicolare sull'onda e la tirano giu' subito con la gamba davanti. Non so il termine inglese esatto per quella manovra nel surf da onda.
So solo che la sensazione e' quella di essere sull'acqua....anche se per pochi scondi!
Surfare tutti i giorno non e' utopia...basta andare a vivere in Costa Rica o a Bali o...in altri posti da sogno.
Ah....e' vero......e' un UTOPIA...ammetto!

Ilborlo - T3 Syncro 1.9 TD completamente restaurato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Quella e' proprio una tavola da Wakeboard. Se qualche Jokerista si trova dalle parti di Jesolo mi avvisi pure. Se avete una muta da 5 mm si puo' gia' andare a fare due tiri di wakeboard da meta' aprile. E se il mare e' un po' mosso si rimedia con la ciambella. Se guido io la barca vi faro' cacare addosso!

Ilborlo - T3 Syncro 1.9 TD completamente restaurato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
frà ha scritto: si una cenetta post surf è d'obbligo a sto punto....cmq qualsiasi sport da tavola t facilita,ma solo l'equilibrio!ogni categoria ha poi le sue difficoltà ...prova!
Io, che resto a galla solo sulla terra ferma, posso solo affermare che una cenetta è lo sport "da tavola" che preferisco...per il bere poi, concordo sia una questione di equilibrio...prova!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.