- Messaggi: 216
- Ringraziamenti ricevuti 0
carrello appendice
Ciao Teo, occhio che i carrelli appendice non si possono volturare " nascono e muoiono" legati al primo veicolo al quale sono stati immatricolati.(il) teo ha scritto: Scusate riesumo questo topic per chiedervi una informazione al volo:
ho trovato un signore che mi vende un carrello appendice.
Non ha libretto, giusto? dovrebbe però avere almeno un foglio con i dati tecnici o no?
Quindi mi dite che per trasportarlo col mio mezzo oltre alla targa ripetitrice dovrei farlo mettere a libretto?
E nel caso si può trasformare da appendice a rimorchio?
Il nocciolo della questione però è: il carrello appendice ha un libretto di circolazione?
Mi sa che ho fatto una puttanata...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non puoi averlo trascritto su due veicoli contemporaneamente, ma non è che non puoi venderlo/comprarlo!
Teo, devi andare in motorizzazione per annotare sulla carta di circolazione della motrice il numero di telaio, carrozzeria, massa complessiva e mi pare anche il tipo di frenatura (carrello frenato o non).
Ci vuole la targa ripetitrice del syncro (di colore giallo con caratteri in nero con la R piccola) da richiedere in motorizzazione.
Ma lo devi usare per il lavoro? Per cosa?
Attento, non puoi trainare quello che vuoi col carrello che vuoi....
QUESTO forse può interessarti...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vero!! hai ragione ho verificato : motorizzazioneroma.it/veritecni4.phpSyncroDan ha scritto: In realtà no, Davide. Dev'essere "cancellato" dal libretto del precedente veicolo trainante per poi essere iscritto sul nuovo.
Non puoi averlo trascritto su due veicoli contemporaneamente, ma non è che non puoi venderlo/comprarlo!
Teo, devi andare in motorizzazione per annotare sulla carta di circolazione della motrice il numero di telaio, carrozzeria, massa complessiva e mi pare anche il tipo di frenatura (carrello frenato o non).
Ci vuole la targa ripetitrice del syncro (di colore giallo con caratteri in nero con la R piccola) da richiedere in motorizzazione.
Ma lo devi usare per il lavoro? Per cosa?
Attento, non puoi trainare quello che vuoi col carrello che vuoi....
QUESTO forse può interessarti...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
la macchina su cui era scritto a libretto il carrello (che ho "comprato") è stata demolita e, secondo il disponibilissimo e simpaticissimo (maremma...) impiegato della MCTC io il carrello potrei "buttarlo nel fosso".
ORA: vi racconterò gli sviluppi, ma con quei personaggi credo sia veramente difficile avere a che fare!!!
Già che in questi giorni sono di giretti in motorizzazione se riesco becco un "tecnico" e gli chiedo per l'annosa questione degli pneumatici...
ciao!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.