Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3

Prezzi per Restauro carrozzeria T3 Joker

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #158489 da CaravelleC
@ Ponentino, è un prezzo giusto per un lavoro accurato, se è compreso guarnizioni ed accessori è anche molto buono. Come detto, poi dipende da amicizia, competenza e buona disposizione del carrozziere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 6 Mesi fa #158608 da Lolloracing
Continuo in questo post visto che si parla esattamente di ciò che ho bisogno;
Ho deciso di far riverniciare in primavera Puffo Forzuto.
La vernice ormai è in condizioni non ottimali; è opaca e quando lo lavo "perde colore"
Inoltre ha diverse vecchie riparazioni eseguite con stucco, come riparazione di bolli fatti dal precedente proprietario

Ruggine però non ce n'è, o meglio, non se ne vedo
Inoltre, visto che le guarnizioni dei vetri lasciano nero, pensavo di far cambiare tutte le guarnizioni.
L'ho portato dal mio carrozziere di fiducia, e mi ha detto che era un lavoro da matti, che sarebbe costato tra i 5 e i 6 mila € e che non aveva tempo e voglia di farmelo..
Troppo grande, troppe magagne che possono spuntare durante il lavoro
Ne ho sentito un altro che mi ha invece chiesto 2200€ per riparare i bolli, smontare i vetri,  riverniciare tutto ( blu sul metallo e bianco sulla vetroresina)  rimontar e vetri con guarnizioni nuove che gli fornirò e rimettere gli adesivi che gli fornirò
Mi ha detto che se voglio, posso pure dargli una mano al sabato, mentre lavora sul mezzo
Visto che il prezzo mi sembra davvero davvero invitante, dove può stare la fregatura? 
cosa è necessario controllare o pretendere che venga eseguito?
Nel momento in cui si vernicia l'esterno, è conveniente controllare anche il sottoscocca per eventualmente mettere i l famoso antirombo?
In ultimo
Noto che tra le giunzioni delle lamiere, noto che la vernice ha qualche crepa.
In quelle zone, come conviene agire? 
Buona serata

 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 6 Mesi fa #158612 da CaravelleC
Ciao, se la vernice è solo opaca, ci sono prodotti ottimi per riprenderla senza riverniciare, anche la vetroresina del tetto. Qualcuno ne ha parlato da poco in altri post. Per quanto riguarda le crepe nelle giunture invece un carrozziere che ho conosciuto mi ha detto che per fare in lavoro definitivo va scrostato tutto e vanno riprese le saldature a punti delle varie lamiere, altrimenti tendono poi sempre ad aprirsi. Tutto poi va sigillato con sigillante di qualità eccelsa, che non secchi nel tempo e sia sovraverniciabile. 2000-2200 euro sono una cifra ridicola se c'è anche lattoneria da fare... sei sicuro che non è il prezzo per una velatura superficiale e basta? Saluti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.296 secondi