- Messaggi: 71
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3
Jokeristi a 4 zampe
15 Anni 4 Mesi fa #34665
da cuca78
VW T3 Multivan 1.6 TD JX 1987
Risposta da cuca78 al topic Jokeristi a 4 zampe
Ciao!
Questa precisazione mi intreressa molto, in quanto anch'io ogni tanto porto la bestia
in giro. Magari sarebbe anche opportuno spostare i messaggi relativi a quest'ultimo argomento "burocratico" nell'apposita sezione del forum.
Tu scrivi che:
Sono andato a vedermi l'articolo 169 del CDS ed in particolare il comma 6 che testualmente dice: "Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. É consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C."
Nel caso di trasporto di un solo cane, secondo la taglia la rete potrebbe non essere obbligatoria?!?!? L'interpretazione mi lascia dubbioso, ma non c'è alcun cenno all'obbligo di reti (sempre nel caso di UN SOLO animale).
Per esempio: Se ho un cane di taglia piccola e lo faccio viaggiare nel bagagliaio, l'altezza dei sedili potrebbe già essere sufficiente a non "costituire impedimento o pericolo per la guida", in quanto l'animale non sarebbe in grado oltrepassare l'ostacolo.
In ogni caso, per evitare grane una rete amovibile che si aggancia ai poggiatesta l'ho acquistata, però nel multivan sarebbe un problema.
O lo faccio viaggiare dietro ai sedili posteriori (sopra al motore), oppure devo inventarmi qualcosa per farlo viaggiare nella parte centrale del mezzo, perchè il mio è di taglia media e il solo cancelletto NON sarebbe sufficente.
Questa precisazione mi intreressa molto, in quanto anch'io ogni tanto porto la bestia

Tu scrivi che:
DarioTO ha scritto: Art. 169 commi 6 e 10 del CDS: l'animale domestico all'interno dei veicoli deve essere trasportato in apposita gabbia o contenitore, in alternativa nel vano posteriore diviso da apposita rete non installata in modo permanente.
Sono andato a vedermi l'articolo 169 del CDS ed in particolare il comma 6 che testualmente dice: "Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. É consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C."
Nel caso di trasporto di un solo cane, secondo la taglia la rete potrebbe non essere obbligatoria?!?!? L'interpretazione mi lascia dubbioso, ma non c'è alcun cenno all'obbligo di reti (sempre nel caso di UN SOLO animale).
Per esempio: Se ho un cane di taglia piccola e lo faccio viaggiare nel bagagliaio, l'altezza dei sedili potrebbe già essere sufficiente a non "costituire impedimento o pericolo per la guida", in quanto l'animale non sarebbe in grado oltrepassare l'ostacolo.
In ogni caso, per evitare grane una rete amovibile che si aggancia ai poggiatesta l'ho acquistata, però nel multivan sarebbe un problema.
O lo faccio viaggiare dietro ai sedili posteriori (sopra al motore), oppure devo inventarmi qualcosa per farlo viaggiare nella parte centrale del mezzo, perchè il mio è di taglia media e il solo cancelletto NON sarebbe sufficente.
VW T3 Multivan 1.6 TD JX 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 4 Mesi fa #34677
da DarioTO
EX proprietario - ATLANTIC 1991 1.6 TD
Risposta da DarioTO al topic Jokeristi a 4 zampe
Per vano posteriore si intende il vano posto dietro il vano guida, nel nostro caso va bene qualsiasi spazio dietro i sedili guida e passeggero. Naturalmente la rete va posta dietro i sedili sino al tetto. ne esistono di predisposte in vendita presso gli
autoaccessori-
Ho citato il DPR per il caso di più animali, il trasporto di un animale alla volta è vietato dal Codice Della Strada, art. 169 come già scritto.
Comunque la volontà del legislatore è di evitare che la bestia non disturbi la guida inserendosi fra i pedali, sul volante o altro. Infatti secondo me, ma è una posizione del tutto personale, tenerlo legato sul sedile come qualcuno consigliava, non è sanzionabile. Ma, ripeto, è SOLO una mia interpretazione.
Ricordo che il problema non è se il vigile vi controlla il veicolo, dubito che vi sanzionerebbe, ma è (tocca ferro) in caso di sinistro, dove la Polizia municipale DEVE indicare tutto e sanzionare tutte le violazioni. Le assicurazioni con una sanzione del genere vi spaccano i maroni sino all'inverosimile, cercando di sostenere la tesi del cane libero bla bla bla. E mi scuso con gli assicuratori presenti...
autoaccessori-
Ho citato il DPR per il caso di più animali, il trasporto di un animale alla volta è vietato dal Codice Della Strada, art. 169 come già scritto.
Comunque la volontà del legislatore è di evitare che la bestia non disturbi la guida inserendosi fra i pedali, sul volante o altro. Infatti secondo me, ma è una posizione del tutto personale, tenerlo legato sul sedile come qualcuno consigliava, non è sanzionabile. Ma, ripeto, è SOLO una mia interpretazione.
Ricordo che il problema non è se il vigile vi controlla il veicolo, dubito che vi sanzionerebbe, ma è (tocca ferro) in caso di sinistro, dove la Polizia municipale DEVE indicare tutto e sanzionare tutte le violazioni. Le assicurazioni con una sanzione del genere vi spaccano i maroni sino all'inverosimile, cercando di sostenere la tesi del cane libero bla bla bla. E mi scuso con gli assicuratori presenti...
EX proprietario - ATLANTIC 1991 1.6 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 4 Mesi fa #34679
da rougio
jokerista "atipico"
Risposta da rougio al topic Jokeristi a 4 zampe
per linduzza addirittura noi avevamo comprato la cintura di sicurezza per cani, una sorta di guinzaglio molto corto con ad un estremo un moschettone e all'altro un attacco mashio di una cinta di sicurezza.....
jokerista "atipico"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 4 Mesi fa #34703
da zilli
in realtà westy non ha ancora un nome ... faremo una riunione di famiglia a breve (carmen voterà per alzata di zampa)
vw Camping 1.6d 1983
Risposta da zilli al topic Jokeristi a 4 zampe
carmen è stata abituata a viaggiare nel trasportino ... il suo posto di battaglia/viaggio all'inizio era il coperchio cucina ... il suo continuo abbaiare a tutto e a tutti ci ha convinti .... ora nel trasportino si fa delle grandi dormite, non spacca più i maroni e noi finalmente ci possiamo godere viaggio e paesaggio
in realtà westy non ha ancora un nome ... faremo una riunione di famiglia a breve (carmen voterà per alzata di zampa)
vw Camping 1.6d 1983
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36581
da FLIST
:peace
SUPERFURGHI, joker westfalia T3, 1600 TD, 1988
tetto a soffietto
Risposta da FLIST al topic Jokeristi a 4 zampe
CIAO a Tutti,
arriviamo ad arricchire un pò la sezione jokeristi a 4 zampe,
queste sono Olga (la testona) e Babette (la sognatrice che guarda avanti...)
ho anche una boxerina tale e quale a Smilla.....appena la trovo piazzo una foto...
arriviamo ad arricchire un pò la sezione jokeristi a 4 zampe,
queste sono Olga (la testona) e Babette (la sognatrice che guarda avanti...)
ho anche una boxerina tale e quale a Smilla.....appena la trovo piazzo una foto...


:peace
SUPERFURGHI, joker westfalia T3, 1600 TD, 1988
tetto a soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36584
da breso
MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Risposta da breso al topic Jokeristi a 4 zampe
che bestiole!
ahahah la piccolina mi ha fatto morire
ti sei attrezzato particolarmente per portarli in giro col joker?
ahahah la piccolina mi ha fatto morire

ti sei attrezzato particolarmente per portarli in giro col joker?
MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.344 secondi