Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Problemi di accensione

Di più
9 Mesi 15 Ore fa #160459 da Derex
Risposta da Derex al topic Problemi di accensione
Entro certi limiti no…eventualmente non prende il massimo dei giri ma quando è in tiro non ha incertezze…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Pigrumbling

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160463 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problemi di accensione
Per escludere qualsiasi cosa sul circuito alimentazione pre-pompa un test semplice è alimentare diretto a caduta il gasolio e vedere se il tutto funziona. A quel punto il tuo problema è tra serbatoio, filtro e tubi di alimentazione. Se rimane tal quale si riparte con ipotesi di messa a punto e/o revisione polverizzatori/pompa. Se tirando l'anticipo parte non vorrei ti si fosse spostata la pompa con le vibrazioni. Se non ricordo male quei motori hanno la messa a punto dell'anticipo iniezione da fare muovendo la slitta della pompa. O perlomeno sono così i 1.9 a pompa rotativa. Se hai un pompista di fiducia potresti passare e magari lui ti può fare qualche check in più. La fase della distribuzione hai modo di controllarla? Anche se poi dovrebbe girare male in tutte le condizioni e quindi escludo possa essere saltato di un dente... saluti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160466 da Pigrumbling
Risposta da Pigrumbling al topic Problemi di accensione
quindi usare trucco di bottiglietta gasolio collegata alla pompa  e vedere se parte subito. all'inizio di agosto avevo portato dal pompista il camper( quando ha  cominciato a dare segni di problemi avv), l'ho lasciato da lui sera e mattina, ma come al solito con lui è partito subito senza problemi sia freddo di sera che la mattina dopo. per lui non c'erano problemi....che bals. domani se riesco faccio anche questa prova...

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160468 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problemi di accensione
Se hai altre informazioni dai test che stai facendo tienici informati che magari salta fuori qualche altra idea... alle volte possono essere anche cause stupide alla base di problemi per cui alcuni meccanici cominciano a cambiare pezzi all'impazzata. Meglio perdere qualche ora in più ad analizzare che spendere un sacco di soldi a vuoto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160469 da Pigrumbling
Risposta da Pigrumbling al topic Problemi di accensione
lo so bene. infatti tutti i lavori sul mezzo li faccio io, appoggiandomi a officine di amici che hanno il ponte.al più a settembre devo far fare un controllo al cambio e ho già contattato Tororosso per portarlo da lui, ma spero di risolvere prima comunque ho già testato candelette, motorino avviamento, circuito batteria e sono ok. oggi faroò la prova con il rele delle candelette, filtro gasolio,valvola arresto gasolio e porvo a far andare òlapompa alimentata esternamente. intanto apporfittando di ciò ho smontato e ripulito le vaschette  i condotti del refrigerante nel vano motore e ho levato l'indicibile da loro....mi tengo allenato

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 4 Settimane fa #160475 da Pigrumbling
Risposta da Pigrumbling al topic Problemi di accensione
problema risolto. stamani in un'oretta ho fatto un controllo generale. nello specifico:
1)alimentazione da serbatoio:  ho montato un piccolo  serbatoio trasparente con 2 tubetti ( bottiglia di plastica..... ) tra la pompa e il filtro in maniera da aspirare il diesel e vedere se arrivava nella giusta dose e se sporco o meno. nessun problema . getto ottimo e diesel pulito. in più ho visto che la pompa aspirava senza problemi.
2) passo allora al controllo del relè candelette cambiandolo con un'altro, ma nessun problema. idem con valvola arresto gasolio, smontata,pulita  e testata, ma va perfettamente.
3) allora smontato i vari attacchi elettrici e ripuliti sostituendoli dove ossidati, anche sulla massa.
dopo tutto questo mi resta solo 1 settore, quello delle candelette( che avevo cambiato a inizio agosto...). allora rismonto le candelette  e la striscia di rame che le collega, pulisco e rilucido la striscia, poi testo le candelette, e qui ho delle discrepanze, non erano bruciate, ma hanno valori di resistenza  diversi. in più faccio una misurazione sotto carico e ho visto che alcune assorbono meglio e altre peggio.
morale della favola: cambiate le 4 candelette con 4 che hanno ugual resistenza e sostitruzione del cablaggio che porta la tensione alle candelette dalla scatola fusibili fino a loro con cavo nuovo.fatto ciò problema risolto
alla fine consiglio a chi ha dubbi di fare questi controlli , perchè un meccanico avrebbe sicuramente smontato pompa e iniettori con relativa spesa, e non avrebbe mai pensato che una differenza di assorbimento sulle candeltte( che ribadisco il tester di officina da come BUONE, perchè la differenza è di 0,6 ohm tra 2  e altre 2) può dare tutti sti problemi.
ora parte perfetto, primo colpo,ma quanto mi sarebbe costato se non sapevo farlo io ?
grazie per tutti i suggerimenti e i consigli raga,a buon rendere
 

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
I seguenti utenti hanno detto grazie : OlandeseVolante

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.303 secondi