- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
- corra
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
le 2 spie non sono collegate
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Con passare del tempo la spia va spegnendosi. Mi è venuto in mente che potrebbe anche essere la valvola per la sovrapressione dell'olio che non chiude subito a motore caldo.
Secondo voi è una bestemmia dire una cosa del genere?
Secondo voi una volta che l'acqua è in temperatura (a metà del misuratore, in corrispondenza della spia) l'olio è in temperatura oppure può scaldarsi ulteriormente insistendo sull'acceleratore?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ma questo bulbo si trova facilmente adatto al 1.6 D oppure devo smadonnare parecchio? Conoscete il codice del pezzo o le caratteristiche che deve avere?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ma dopo quanto (tempo o km) l'olio può considerarsi in temperatura?
Sai anche do è posizionata la valvola a molla di controllo pressione olio nel circuito? anche quella si trova facilemente dal ricambista?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Chiedevo della temperatura perchè la spia olio motore non si accende sempre una volta che l'acqua è in temperatura (lancetta ore 12) ma solo se si tiene alto di giri e poi si mette in folle. In questo caso la maledetta si acende fissa per qualche secondo massimo e poi o si spegne e tutto va a posto oppure resta un pò ad intermittenza. In ogni caso il picco di spia massimo si ha appena si mette il folle poi, con i suoi tempi il circuito riprende pressione e la spia si spegne.
Per questo spero di cavarmela con cambio bulbo a magari cambio valvola controllo pressione azionata a molla che è lenta a chiudere lo sfiato.
Scusatemi se sono prolisso ed insistente ma alla mia muletta Wendy ci tengo fin troppo, abbiate pazienza!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Venerdì ho fatto il cambio olio, filtro e bulbo. Ho messo un Castrol Magnetic 10W40 per Diesel ovviamente.
Durantre il weekend con uso cittadino e appena fuori città la spia è rimasta spenta. Certo è che probabilmente l'olio non ha raggiunto temperature esagerate.
Spero di aver quantomeno contenuto il problema.. prossimo weekend farò test autostradali per 400km..speiamo che tutto regga!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
PS questo weekend mi sono anche occupato di verniciature esterne colore RAL 6027, tipo il tuo azzurro chiaro. Soddisfazioni a non finire!!!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pietroll
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Problema riscontrato:
la spia olio non mi si è mai accesa fissa mentre andavo ma solo sporadicamente ad olio rovente (Autostrada e poche volte in città dopo apposite tirate per verificare).
Possibili cause:
- Olio vecchio, poco/troppo olio
- Bulbo vecchio
- Bielle, raschiaoli, fasce, circuito dell'olio con perdite
Interventi:
- Cambio olio e filtro olio (Olio Castrol Semisintetico magnet 10W40)
- Cambio bulbo
Test:
1 - Giro in città tirando una minima
2 - Giro in Autostrada
Risultati:
1 - Test superato con successo
2 - Test superato con successo: dopo 630km percorsi in autostrada, anche in salita + varie ed eventuali stradine anche in salita
Verdetto:
- Troppo olio ( circa un litro in più che fa male alla mula)
- Bulbo che perde taratura dopo 30 anni di onorata cariera
PRONTI A PARTIRE PRE LA SICILIA TRA 2 SETTIMANE!!!!!
grazie a tutti!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tzrypvs
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 127
- Ringraziamenti ricevuti 6
westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tzrypvs
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 127
- Ringraziamenti ricevuti 6
westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.