- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Perdita olio sul portellone.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107552
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Perdita olio sul portellone.
Meglio cosi... guarda anche nelle sedi degli iniettori se non sono completamente asciutte le sedi guarda i tubicini o dagli una serrata, sia alle cannette che agli iniettori stessi. Comunque l'odore (puzza) di gasolio dovresti sentirlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #107554
da Mandarino
Risposta da Mandarino al topic Perdita olio sul portellone.
Ciao, a me fa lo stesso scherzo, però il mio è olio. Ho una piccolissima perdita da un sacco di tempo. Dalle tue foto mi sembra più simile a gasolio, sembra molto più chiaro e diluito dell'olio. Le mie macchie sono piccoli puntini neri.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #107579
da luis
Luis
Risposta da luis al topic Perdita olio sul portellone.
tranqui anche a me capita la stessa cosa... perdita di olio che va a formare le macchie sul portellone...
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #107583
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic Perdita olio sul portellone.
Quando mi capitò la stessa cosa, la causa era la rottura del tubetto periscopico per l'immissione dell'olio. Si era formata una cricca sulla linea d'unione tubo-flangia. Prova a dare un'occhiatina!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- carrettusiculu
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107584
da carrettusiculu
Lo presti Giacinto
Risposta da carrettusiculu al topic Perdita olio sul portellone.
Potrebbe anche essere che hai le camere di scoppio che non bruciano tutta la nafta che gli viene mandata dagli iniettori,e quindi te la sputa dalla marmitta, senza averla bruciata.Fai controllare la messa a punto,io credo che risolvi,Ciao e auguri!!!
Lo presti Giacinto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107591
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Perdita olio sul portellone.
Si, come dice Carrettusiculu potrebbe essere gasolio sputato dalla marmitta. Te ne accorgi se sotto sforzo la fumosita e pronunciata e molto nera.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.329 secondi