- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Perdita olio sul portellone.
11 Anni 11 Mesi fa #107597
da ea
Risposta da ea al topic Perdita olio sul portellone.
Fa anche a me lo stesso sherzo, il mio ha un paraolio che trafila, quello dell'albero motore.
Smonta il carter che protegge il motore, dai una bella pulita, poi fai qualche chilometro e guarda da dove perde.. Ciao.
Smonta il carter che protegge il motore, dai una bella pulita, poi fai qualche chilometro e guarda da dove perde.. Ciao.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107599
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Perdita olio sul portellone.
Consiglerei, dopo un lavaggio del motore, di controllare la tenuta della guarnizione del coperchio punterie e del gommino nella parte anteriore sel coperchio stesso. Se da fermo fa un paio di goccioline per terra, la perdita e piccola e sra difficilino localizzarla con precisione, Magari gli diamo tutti una mano con consigli su dove cercare... prima o poi la trovera sta perdita...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 227
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107605
da BR1
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Risposta da BR1 al topic Perdita olio sul portellone.
ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
giovedì pomeriggio sono a casa da lavoro e provvederò a pulirlo come si deve prima di tutto e poi mi metterò alla ricerca di questa maledetta gocciolina che perde. vi aggiorno quanto prima e grazie ancora a tutti
giovedì pomeriggio sono a casa da lavoro e provvederò a pulirlo come si deve prima di tutto e poi mi metterò alla ricerca di questa maledetta gocciolina che perde. vi aggiorno quanto prima e grazie ancora a tutti
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- globetrotter
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 88
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107991
da globetrotter
Risposta da globetrotter al topic Perdita olio sul portellone.
a me sull'84 ( CS ) capita che salti l'astina dell'olio se supero i 100 km/h ( pressione? )e quindi si lava letteralmente il posteriore di olio...
Sull'82, sempre CS, che ha una diversa astina questo non succede....
Purtroppo l'astina "orizzontale" credo che non aiuti molto... ho provato a sostituire l'o-ring, a piegare un pochino la molla di ritenuta per farla aderire meglio, ma non è servito a nulla...
Poco male, a 95-100 si viaggia senza stress ed il consumo è bassissimo :medita:
Sull'82, sempre CS, che ha una diversa astina questo non succede....
Purtroppo l'astina "orizzontale" credo che non aiuti molto... ho provato a sostituire l'o-ring, a piegare un pochino la molla di ritenuta per farla aderire meglio, ma non è servito a nulla...
Poco male, a 95-100 si viaggia senza stress ed il consumo è bassissimo :medita:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107993
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Perdita olio sul portellone.
Prova a pulire il depressore sul coperchio punterie... quel "coso" tondo in plastica, quella versione dovrebbe averlo...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 227
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107995
da BR1
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Risposta da BR1 al topic Perdita olio sul portellone.
ora parto ed entro in autostrada nu poco e vediamo che succede.
ho pulito il motore da quello che sembrerebbe proprio olio.
A questo punto potrebbe essere il problema di globetrotter visto che la parte più consistente dell'olio pareva essere intorno all'asticella e poi nella parti dove da li "cola la goccia" come sulla marmitta ecc.
Vi aggiorno a brevissimo
ho pulito il motore da quello che sembrerebbe proprio olio.
A questo punto potrebbe essere il problema di globetrotter visto che la parte più consistente dell'olio pareva essere intorno all'asticella e poi nella parti dove da li "cola la goccia" come sulla marmitta ecc.
Vi aggiorno a brevissimo
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.338 secondi