- Messaggi: 3363
- Ringraziamenti ricevuti 2
Bullone di chiusura coppa dell'olio [JX]
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
syncroman ha scritto:
ma è spanata la testa del bullone o la filettatura interna?Jimmy ha scritto:
Alessandro ha scritto: Ok! ce l'ho fatta...trovata la chiave, e cambiato l'olio! Ma devo dire che il tappo sta andando era già gravemente spanato; se ne trovano di ricambio? Dove? E se non riesco a toglierlo ci sono soluzioni?
Per adesso mettici un pò di teflon, poi, al prossimo cambio d'olio, fai rifare la filettatura cambiando il tappo con uno leggermente più grande.
ciao
Interessante!
E' possibile far ri-filettare la coppa dell'olio?
Io vado avanti con una ditata di pasta rossa attorno al bullone ad ogni cambio d'olio - il meccanico mi aveva detto che, essendo in alluminio, l'unica alternativa è la sostituzione della coppa...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si è possibile anche se tuttavia con l'alluminio molte volte si fallisce nell'intento di ripristinare la filettatura originaria (cambia il diamentro nominale ma non l'interno). Oppure si tenta di fare una filettatura nuova sostituendo il bullone con uno di dimensioni leggermente superiori. Io l'avevo fatto sulla moto, credo sia possibile farlo anche sul motore di un'auto...Leon1572 ha scritto: E' possibile far ri-filettare la coppa dell'olio?
Io vado avanti con una ditata di pasta rossa attorno al bullone ad ogni cambio d'olio - il meccanico mi aveva detto che, essendo in alluminio, l'unica alternativa è la sostituzione della coppa...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
syncroman ha scritto:
si è possibile anche se tuttavia con l'alluminio molte volte si fallisce nell'intento di ripristinare la filettatura originaria (cambia il diamentro nominale ma non l'interno). Oppure si tenta di fare una filettatura nuova sostituendo il bullone con uno di dimensioni leggermente superiori. Io l'avevo fatto sulla moto, credo sia possibile farlo anche sul motore di un'auto...Leon1572 ha scritto: E' possibile far ri-filettare la coppa dell'olio?
Io vado avanti con una ditata di pasta rossa attorno al bullone ad ogni cambio d'olio - il meccanico mi aveva detto che, essendo in alluminio, l'unica alternativa è la sostituzione della coppa...
Ullalà ...
Paolo (Tororosso) hai MP!!



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho rifatto la filettatura ed il bullone adesso è più grande.
Lì l'alluminio è abbastanza spesso e non c'è nessun problema.
Poi, visto che avevo svuotato la coppa, con l'occasione ho filettato pure il lato anteriore destro(c'è una sede apposta e si vede, non serve foto); e ci ho messo il sensore della temperatura, con lo strumento Veglia sul cruscotto.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ottima soluzione, altro che pasta rossa!Jimmy ha scritto: guarda il mio.
Ho rifatto la filettatura ed il bullone adesso è più grande.
Lì l'alluminio è abbastanza spesso e non c'è nessun problema.
Poi, visto che avevo svuotato la coppa, con l'occasione ho filettato pure il lato anteriore destro(c'è una sede apposta e si vede, non serve foto); e ci ho messo il sensore della temperatura, con lo strumento Veglia sul cruscotto.
Ciao
![]()
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.