- Messaggi: 86
- Ringraziamenti ricevuti 0
motore DG e gpl pareri, considerazioni, curiosità ...chiedo a voi
ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ah non sei uscito e continui a leggere, grande!!! Volevo intervenire sulla questione GPL, anche per aiutare TheTransporter nella ricerca del Joker giusto. Analizzando consumi e costi di questo propellente, trovo che il risparmio non sia così grande! Esempio pratico: diciamo che vuoi farti una vacanza in Salento. Milano-Lecce A/R 2000km.
Fai tutto il viaggio a gas, consumo medio 8km/l, quindi 250litri totali per tutto il viaggio. Prezzo GPL attuale 0,8€/l. Hai speso 200€ per la vacanza in Salento, camera doppia con cucina.
Diesel: prezzo 1,7€/l, consumo medio 13km/l, 153 litri totali di gasolio, spesa per la vacanza in Puglia 260€.
Il risparmio è di 60€, certo non li butto via, ma ne vale davvero la pena? Considerando anche che sto GPL, derivando cmq dal petrolio, non penso proprio diminuirà di prezzo..
Col metano è probabilmente un'altra storia, il risparmio si fa più serio (dovrebbero venire 160€ totali, risparmio di 100€, buttali via!!!) ma trovarne in vendita con l'impianto già installato è una sestina al Lotto (considerando che estraggono 5 numeri!)..e installarlo nuovo è una bella spesona!
Ergo: Vuoi vedere che sto Diesel (magari TD stavolta!) alla fine vince ancora?
Ovviamente sono tutte considerazioni personali e per di più prive di esperienza, di uno che legge tanto ma pratica poco (sono ancora alla ricerca del T3!)..
Attendo approvazioni / disapprovazioni / contestazioni / insulti / inviti a bere birra...
QUALSIASI COSA!
Bless! :fiori:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- camioncino
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 2
giusta analisi valla
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sicuro, 8 km/l a 0.55 equivalgono a 20 col diesel,
e non c'è T3 che li faccia,
in più non fumi nero, e d'inverno non ghiaccia la paraffina,
il metano non si trova facilmente e richiede bombole grosse,
per cui GPL sempre!
T3 1900 DG water cooled multivan 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gioppo ha scritto: Ho un Bus DG con impianto GPL. Ora è fermo perché ha avuto perdite di acqua dalle testate. Dopo i primi anni in cui tutto ok, il surriscaldamento è sempre stato un problema nonostante la manutenzione sempre fatta in VW. Alla fine abbiamo pensato a qualche difetto di fabbricazione anche perché è stato uno dei primi se non il primo wasserboxer venduto in Italia. Solo di recente purtroppo ormai a giochi fatti ho letto da qualche parte che si consiglia la sostituzione del liquido di raffreddamento ogni 2 anni... Comunque, detto questo, nei momenti in cui è andato bene, confermo quanto detto sia del WBX che del GPL, per me ottima scelta. Guidando senza stare troppo attenti ai consumi con percorsi misti (città e fuori e velocità di crociera tra i 110 e i 130 Kmh in autostrada) ha sempre fatto i 7-8 kml (a GPL).
Forse è domanda ovvia, ma hai controllato che non ci siano incrostazioni calcaree nel radiatore e/o intoppi nei lunghi tubi che vanno e vengono dallo stesso radiatore?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.