- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad aria, con sigle CT, CU, CV
Alcuni dubbi su CT 1600
10 Anni 8 Mesi fa #123252
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Alcuni dubbi su CT 1600
Bah, non è poco, ma sei comunque dentro nei parametri dettati da VW (1,4L/1000 km)... quindi andrei abbastanza tranquillo. Io per scrupolo gli farei dare una controllata a candele, cavi candele, spinterogeno, poi una registrata dell'anticipo. Sostituisci i tubi benzina... costano un cacchio, ma tubi usurati potrebbero perdere benzina sul motore incandescente e prendere fuoco... evita di rischiare per qualche euro di tubicini e sostituiscili anche solo se non sai quando erano stati sostituiti prima.
Poi lo proverei e vedrei se i sintomi sono spariti con una spesa modica. Altrimenti potresti provare con una revisione del carburatore, con una spesa nell'ordine dei 150-200 euro... ma oltre non credo valga la pena di indagare, perchè IMHO smontare sti motori per sistemare un problema specifico è antieconomico... fai prima a tenerlo così finchè non schianta e a quel punto rifarlo o sostituirlo con un motore rigenerato...
Il circuito dell'acqua come va? Ah già ... non ce l'hai l'acqua!
Poi lo proverei e vedrei se i sintomi sono spariti con una spesa modica. Altrimenti potresti provare con una revisione del carburatore, con una spesa nell'ordine dei 150-200 euro... ma oltre non credo valga la pena di indagare, perchè IMHO smontare sti motori per sistemare un problema specifico è antieconomico... fai prima a tenerlo così finchè non schianta e a quel punto rifarlo o sostituirlo con un motore rigenerato...
Il circuito dell'acqua come va? Ah già ... non ce l'hai l'acqua!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 8 Mesi fa #123253
da tonno
Risposta da tonno al topic Alcuni dubbi su CT 1600
acqua? sotto la panca ce ne sono 40 L 
da giovedi a domenica lo useremo per dei brevi tratti in città .
A quel punto penso che proverò a sistemare il discorso dei tubi benzina. In effetti il precedente proprietario lo teneva come un gioiello, solo che era fermo da ottobre dello scorso anno. Il motore è stato rifatto completamente due anni fa, ma non ho idea di quanta strada abbia percorso...

da giovedi a domenica lo useremo per dei brevi tratti in città .
A quel punto penso che proverò a sistemare il discorso dei tubi benzina. In effetti il precedente proprietario lo teneva come un gioiello, solo che era fermo da ottobre dello scorso anno. Il motore è stato rifatto completamente due anni fa, ma non ho idea di quanta strada abbia percorso...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123254
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Alcuni dubbi su CT 1600
Mi raccomando, l'acqua tienila sempre rabboccata a livello, lo dice anche mamma VW... sennò come fai a lavarti le mani? Usa sempre acqua di qualità ... VW consiglia Ferrarelle o Uliveto, che tra l'altro fa fare tanta plin-plin nel portapotty, mantenendo in piena efficenza reni, vescica e muscoli delle braccia per andare a svuotare il cesso. 
Se è stato rifatto da poco andrei abbastanza tranquillo comunque... i tubi benza sostituiscili lo stesso per scaramanzia, poi al limite controlla giusto le candele... in teoria quando si rifanno sti motori si dovrebbe sostituire anche spinterogeno e cavi candele, alcuni però non li sostituiscono perchè non sono strettamente legati al "blocco motore", ergo si ordinano separatamente... al limite falli giusto controllare, almeno lo spinterogeno, i cavi candele hanno poco da controllare, si cambiano direttamente. Tutto ciò dovrebbe costarti abbastanza poco, casomai fatti fare un preventivo ma sarai sul centinaio di euro o qualcosa in più, e ti metti l'anima in pace. Il carburatore revisionalo solo se le cose dette finora non danno riscontro, e solo se ti va di fare una prova in più... anche perchè pure il carburatore non viene sempre revisionato quando si sostituisce il motore, anzi.

Se è stato rifatto da poco andrei abbastanza tranquillo comunque... i tubi benza sostituiscili lo stesso per scaramanzia, poi al limite controlla giusto le candele... in teoria quando si rifanno sti motori si dovrebbe sostituire anche spinterogeno e cavi candele, alcuni però non li sostituiscono perchè non sono strettamente legati al "blocco motore", ergo si ordinano separatamente... al limite falli giusto controllare, almeno lo spinterogeno, i cavi candele hanno poco da controllare, si cambiano direttamente. Tutto ciò dovrebbe costarti abbastanza poco, casomai fatti fare un preventivo ma sarai sul centinaio di euro o qualcosa in più, e ti metti l'anima in pace. Il carburatore revisionalo solo se le cose dette finora non danno riscontro, e solo se ti va di fare una prova in più... anche perchè pure il carburatore non viene sempre revisionato quando si sostituisce il motore, anzi.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.302 secondi