Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Comandi disgiuntore e differenziali su cruscotto.

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149446 da Rusty Campers
Chiedo parere agli esperti: ho trovato due annunci di Multivan ed entrambi non montano il comando del differenziale sul cruscotto. I proprietari mi dicono che non lo avevano in origine e che c'è un interruttore direttamente sul differenziale. Avete esperienza su una situazione del genere ?

D E X T E R

www.rustycampersrental.com
____________________________
T3 1.6 TD California 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149447 da gioy_80
Mmmm... aspetta, mi sa che vi siete capiti male.

Il blocco/sblocco dei differenziali viene ingaggiato da un attuatore posto sul differenziale stesso, che è però comandato dal cruscotto e lavora su un circuito del vuoto, così come anche il disgiuntore (mai montato d'origine da VW ma disponibile solo aftermarket) usa lo stesso circuito del vuoto ed è comandato sempre dal cruscotto.

E' impossibile (o quantomeno improbabile) che il comando di inserimento/disinserimento blocchi sia fisicamente sui differenziali e sul nasello del cambio... vorrebbe dire che per ingaggiare i blocchi o il 4WD dovresti scendere e andare sotto al furgone, magari mentre è in mezzo alla fangazza o peggio in twist, col rischio di ammazzarti... chiedi bene, vedrai che vi sarete capiti male. :wink:

Occhio: non so quali mezzi stai tenendo d'occhio ma potrebbero anche non avere nè blocchi nè disgiuntore eh... i blocchi all'epoca erano un optional, e il disgiuntore manco potevi ordinarlo. Nel caso, in generale almeno il blocco posteriore se pensi di fare un pò di fuoristrada sarebbe preferibile... il disgiuntore lo puoi mettere tu successivamente all'acquisto.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149450 da tatila
io so che esiste una versione di t3, non syncro, che aveva il blocco posteriore azionabile con una levetta sul cambio... c'è uno dalle mie parti che lo ha su un single cab di importazione tedesca utilizzato come mezzo in areoporto... di più non so però

Broz: VW T3 Westfalia Joker - 1986 - 1.9 DG
Alpino: VW T3 Caravelle C Syncro 14 - 1988 - 1.9 DG doppi blocchi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149451 da Rusty Campers
Grazie Gioy, io ne so poco e il proprietatio meno mi pare. Quindi il suo Syncro non ha nessun blocco, adesso capisco.

D E X T E R

www.rustycampersrental.com
____________________________
T3 1.6 TD California 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #149508 da il_teo
è probabile che parlasse del sistema automatico di inserimento del 4wd, che sul t3 syncro è la viscofrizione ed è appena prima del differenziale anteriore. Può essere che sul mezzo in questione non ci siano le leve di comando dei blocchi, come diceva Gioy alcuni syncro uscivano da mamma VW senza blocchi e quindi senza controlli in cabina. Trovi online, in caso, credo tutto per fare l'impianto.

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149621 da RUV
Yess syncro orgin senza disgiuntore e blocchi
Considera che il disgiuntore lo metti postfit easy
I blocchi devi cambiare i differenziali
Potrebbe avere un autobloccante post

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.311 secondi