- Messaggi: 290
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
La piccola Valchiria
15 Anni 1 Mese fa #39544
da MediaLK
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Risposta da MediaLK al topic La piccola Valchiria
eccolo
qui
: 5 litri spediti in italia vengono circa 50 euro.
Una domanda: io ho un diesel 1600 liscio, conviene anche a me usare questo olio qui ?
Una domanda: io ho un diesel 1600 liscio, conviene anche a me usare questo olio qui ?
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 1 Mese fa #39549
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic La piccola Valchiria
Allora,un olio vale l'altro purche' sia di qualita!
Se si usa un normale olio a base sintetica con gradazione 10/40 e caratteristiche A3 B3 e' l'ottimale.
Per il discorso della marca dell'olio,penso sia solo una questione di convincimento.
Ma se l'olio e' di qualita' e con caratteristiche giuste,si puo' utilizzare una qualsiasi marca.
Tra le quali puoi trovare Agip, Oleo Blitz,Castrol,Esso,GM.....ecc.
L'importante sono le caratteristiche.
O si rispetta la normativa vw 505.00 che sta' scritta sul barattolo o se non ci sta' scritta controllate che ci sia la scritta A3 B3 che sta' indicare olio di qualita' superire a base sintetica con caratteristiche specifiche per motori benzina e turbo diesel,che prevede la sostituzione ogni 12000 km.
Per farti un paragone.....l'olio Motul che sul barattolo ha riportato le caratteristiche VW505.00,e' equivalente ad un olio di atra marca come il GeneralMotors che sul barattolo riporta caratteristiche A3 BE.
La caratteristica 505.00 sta ad indicare una tipologia di olio a base sintetica con intervalli di cambio ogni 15000 km per turbo diesel
La caratteristica A3 B3 sta indicare la stessa tipologia di olio a base sintetica con intervalli di cambio ogni 15000 km per turbo diesel.
La differenza tra i due sta' solo nella scritta.....che 505.00 e' di mamma VW
A3 B3 e' di mamma Opel e altre.......
Se si usa un normale olio a base sintetica con gradazione 10/40 e caratteristiche A3 B3 e' l'ottimale.
Per il discorso della marca dell'olio,penso sia solo una questione di convincimento.
Ma se l'olio e' di qualita' e con caratteristiche giuste,si puo' utilizzare una qualsiasi marca.
Tra le quali puoi trovare Agip, Oleo Blitz,Castrol,Esso,GM.....ecc.
L'importante sono le caratteristiche.
O si rispetta la normativa vw 505.00 che sta' scritta sul barattolo o se non ci sta' scritta controllate che ci sia la scritta A3 B3 che sta' indicare olio di qualita' superire a base sintetica con caratteristiche specifiche per motori benzina e turbo diesel,che prevede la sostituzione ogni 12000 km.
Per farti un paragone.....l'olio Motul che sul barattolo ha riportato le caratteristiche VW505.00,e' equivalente ad un olio di atra marca come il GeneralMotors che sul barattolo riporta caratteristiche A3 BE.
La caratteristica 505.00 sta ad indicare una tipologia di olio a base sintetica con intervalli di cambio ogni 15000 km per turbo diesel
La caratteristica A3 B3 sta indicare la stessa tipologia di olio a base sintetica con intervalli di cambio ogni 15000 km per turbo diesel.
La differenza tra i due sta' solo nella scritta.....che 505.00 e' di mamma VW
A3 B3 e' di mamma Opel e altre.......
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 1 Mese fa #39572
da MediaLK
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Risposta da MediaLK al topic La piccola Valchiria
Grazie mille westy, sempre puntuale e preciso.
Tra non molto dovrò provvedere al cambio olio e penso che tenterò un bel "fai da te". Prima però devo informarmi su dove e come smaltire l'olio usato.
Ciao
Tra non molto dovrò provvedere al cambio olio e penso che tenterò un bel "fai da te". Prima però devo informarmi su dove e come smaltire l'olio usato.
Ciao
OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 1 Mese fa #39585
da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic La piccola Valchiria
Solitamente lo puoi portare alle piazzole ecologiche del tuo comune!MediaLK ha scritto: Prima però devo informarmi su dove e come smaltire l'olio usato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 108
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 1 Mese fa #39587
da Renè
VW Top Joker T3 1600TD 1986 rosso-amaranto "Valchiria"
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Always looking at the sky
Risposta da Renè al topic La piccola Valchiria
Quoto il Teuzz, stavo per segnalarlo.
Comunque oggi spero di potervi postare un paio di nuove foto aggiornate della piccolina.
Lei di salute sta benone, se non fosse proprio per il motore, che mi lascia qualche dubbio.
Mi sa che presto o tardi urgerà di un "trapianto".
Comunque oggi spero di potervi postare un paio di nuove foto aggiornate della piccolina.
Lei di salute sta benone, se non fosse proprio per il motore, che mi lascia qualche dubbio.
Mi sa che presto o tardi urgerà di un "trapianto".
VW Top Joker T3 1600TD 1986 rosso-amaranto "Valchiria"
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Always looking at the sky
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 108
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 1 Mese fa #39596
da Renè
VW Top Joker T3 1600TD 1986 rosso-amaranto "Valchiria"
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Always looking at the sky
Risposta da Renè al topic La piccola Valchiria
Eccoci qua.
E alla fine dunque i copricerchi li ho cambiati.
Le ho regalato questi, che ora vorrei provare addirittura a colorare con un apposito spray o vernice che spero esista. :smile:
Devo dire che per l'estetica ci continua a pensare mio figlio, per la tecnica quando ho tempo tocca a me.
Ecco un po' di interni:
Ed ecco i cerchi nuovi, standard e normali:
Mio figlio ha abbondato con figlie.
E alla fine dunque i copricerchi li ho cambiati.
Le ho regalato questi, che ora vorrei provare addirittura a colorare con un apposito spray o vernice che spero esista. :smile:
Devo dire che per l'estetica ci continua a pensare mio figlio, per la tecnica quando ho tempo tocca a me.
Ecco un po' di interni:
Ed ecco i cerchi nuovi, standard e normali:
Mio figlio ha abbondato con figlie.

VW Top Joker T3 1600TD 1986 rosso-amaranto "Valchiria"
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Always looking at the sky
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.322 secondi