- Messaggi: 748
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
15 Anni 6 Mesi fa #31045
da Ulisse
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Risposta da Ulisse al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
non è mica tossica, la lana di roccia... una volta lo era perchè c'era l'amianto, ma quella di ora è abbastanza inerte.
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Go Gianni Go!!!
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 149
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #31046
da Go Gianni Go!!!
So per certo che e' un materiale che va ben isolato perche presenta il problema di sfarinare piccole particelle volatili che inalate credo si fissano sui polmoni in maniera pressocchè stabile...
per esempio nei locali pubblici se usata deve essere ben isolata o addirittura rinchiusa in teli proprio per questa serie di problematiche...
poi ben mi auguro che abbiano tolto l'amianto.... :smile:
"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Risposta da Go Gianni Go!!! al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
Ulisse ha scritto: non è mica tossica, la lana di roccia... una volta lo era perchè c'era l'amianto, ma quella di ora è abbastanza inerte.
So per certo che e' un materiale che va ben isolato perche presenta il problema di sfarinare piccole particelle volatili che inalate credo si fissano sui polmoni in maniera pressocchè stabile...

per esempio nei locali pubblici se usata deve essere ben isolata o addirittura rinchiusa in teli proprio per questa serie di problematiche...
poi ben mi auguro che abbiano tolto l'amianto.... :smile:
"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- profumodinafta
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 412
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #31060
da profumodinafta
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Risposta da profumodinafta al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
Tranquilli, i nostri mezzi son stati prodotti quando l'amianto era ancora in auge e le loro fiancate son coibentate tutte con lana di roccia......stiamo in 'na bote de fero!
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Go Gianni Go!!!
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 149
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #31108
da Go Gianni Go!!!
"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Risposta da Go Gianni Go!!! al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
Questo e' il lavoro finito... foto da cell qualità pessima!!!
oltre il portellone fatto anche portellone posteriore...e con un pò di lana di roccia d'avanzo ho rifatto il copri motore...anche se qualche perplessità sul materiale c'è l'ho ancora...
tipo non conosco bene il grado di calore sopportato e non ultimo il famoso problema dello sfarinamento che specie lì sotto con le vibrazioni e con gli sbatacchiamenti vari può essere un fattore limitante fondamentale..
per ora però fa la sua porca figura...qualcuno ha risolto in modo simile??
saluti a todos... :ola:
oltre il portellone fatto anche portellone posteriore...e con un pò di lana di roccia d'avanzo ho rifatto il copri motore...anche se qualche perplessità sul materiale c'è l'ho ancora...
tipo non conosco bene il grado di calore sopportato e non ultimo il famoso problema dello sfarinamento che specie lì sotto con le vibrazioni e con gli sbatacchiamenti vari può essere un fattore limitante fondamentale..
per ora però fa la sua porca figura...qualcuno ha risolto in modo simile??
saluti a todos... :ola:



"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #31147
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
Bello bello lavoro ben fatto,poi me piace tanto il colore del rivestimento del portellone posteriore!!!!
Complimenti!!!
Complimenti!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #31148
da Ulisse
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Risposta da Ulisse al topic ...And the winner is.... ....GIANNIIII !!!!
la lana di roccia la usiamo in ditta per coibentare i tunnel di sterilizzazione, che arrivano a 300° e passa, quindi per il motore non dovresti aver problemi.
Per lo sfarinamento, per quel che ne so io le particelle che si formano dovrebbero essere abbastanza grosse da venire espettorate spontaneamente, però mi pare che tu ne sappia più di me, quindi ti lascio la parola
Per lo sfarinamento, per quel che ne so io le particelle che si formano dovrebbero essere abbastanza grosse da venire espettorate spontaneamente, però mi pare che tu ne sappia più di me, quindi ti lascio la parola

VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi