Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

T3 coming soon

Di più
4 Anni 4 Mesi fa #155735 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic T3 coming soon
La tanichetta la colleghi col tubino direttamente all'ingresso pompa, lasciando stare il filtro che non sei ceto delle sue condizioni e comunque hai gasolio fresco (e tanica pulita). Smonti il tubino e vai in un Autoricambi e te ne fai dare 2 m.
Per gli esplosi, googleggia un pò con "VW spare parts catalogue" e ne vedrai diversi, variano costantemente nel tempo.
Per il motore, sembra ben messo, pulito ed ordinato, credo sia stato curato a modo prima d'essere fermato e quindi non credo ci sia granchè d'altro da controllare. Sarebbe bello poterlo girare a mano ma non penso che nella tua situazione sia fattibile. Almeno per accenderlo e portarlo fuori dal garage dovresti essere a posto. Metteri un filtro aria nuovo, tabnto costa pochissimo e sei già a posto. Controllerei almeno che ci sia olio freni nella vaschetta e che i freni siano consistenti e (sperabilmente) non bloccati muovendolo avanti ed indietro. Certo, se poi hai intenzione d'incominciare a girarci subito, beh, non mi sembra il caso. Non prima almeno d'aver verificato che anche cambio/freni/sterzo e ammenicoli vari funzionino tutti a dovere. Insomma ci giri dopo esserti assicurato che sia tutto in ordine e che sia tutto "safe".

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
I seguenti utenti hanno detto grazie : saaaandro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 4 Mesi fa #155737 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic T3 coming soon
Per i mezzi che stanno fermi le stesse case costruttrici prescrivono (letto su un dispaccio dedicato ai mezzi da fiera di non ricordo quale produttore) uso di diesel esente FAME (biodiesel). Io da anni sul camper e sulla macchina di mia moglie uso solo il gasolio premium di una nota azienda petrolifera italiana. In quel diesel infatti come carica bio-derivata al posto del FAME usano HVO che permette di passare da biocariche a paraffine pure, senza residui che creano rischio di proliferazione batterica. È lo stesso prodotto che da decenni si usa in Finlandia, dove il biodiesel non si può usare perché congelerebbe lasciando tutti bloccati.
Passando al mezzo, se hai una chiave inglese grossa ti conviene far girare il motore a mano prima di tentare la messa in moto. Se gira bene e fa due giri senza strani rumori allora attacchi la batteria, la tanica con gasolio a caduta e vedrai che parte.
Saluti
I seguenti utenti hanno detto grazie : saaaandro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 4 Mesi fa #155739 da saaaandro
Risposta da saaaandro al topic T3 coming soon
Grazie CaravelleC, per le operazioni di messa in moto ho ancora qualche dubbio, sarò duro io, ma aprirò un topic con questo argomento in modo che risulti più facile da ricercare anche per altri. Da totale ignorante purtroppo non è facile recepire le indicazioni e le incognite aumentano ad ogni consiglio che mi date.
Il motore girava bene quando l'hanno portato lì e comunque un controllo generale al mezzo lo farò fare, anche perchè necessita della revisione dove andrò direttamente appena sarà in moto.
I controlli da fare che intendevo sono molto più banali: ovvero rabbocare livello olio, con che marca e viscosità; lo stesso per il radiatore, va bene acqua, acqua distillata, liquido antigelo? Per la batteria ampere e dimensioni, perchè ho già smaltito la vecchia.

Collegando la tanica con gasolio a caduta, c'è il rischio che aspiri aria una volta che ho staccato e collegato i tubicini se si son formate delle bolle, o non è un problema? La bonifica di quello presente nel serbatoio va fatta smontando il serbatoio o aspirando?

Appena mi metterò a farlo apro il topic con più chiarezza. Intanto vi ringrazio per il supporto

T3 caravelle C 1.6D 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 4 Mesi fa - 4 Anni 4 Mesi fa #155740 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic T3 coming soon
Stai parlando di rabbocchi quindi cosa ci metti dentro ha un'importanza relativa. Oltretutto non sai cosa c'è già dentro (sia acqua che olio motore) quindi qualunque cosa tu metta dentro hai la stessa probabilità che questa non faccia il paio con quanto è già presente.
Tieni inoltre conto che l'impianto di raffreddamento di un T3 tiene 16l di liquido, se ne aggiungi anche 1 o 2 di semplice acqua non se ne accorge neanche.
Discorso simile per l'olio (4,5 kg totali).
Considera poi che appena uscito da lì dovrai cambiare di nuovo tutto quanto e possibilmente facendo un bel lavaggio....quindi....
Acqua: metti pure acqua distillata o di bottiglia o di rubinetto. Rispetto a quello che c'è dentro è acqua santa.
Olio: ipotizzando che il vecchio proprietario abbia seguito il manuale di uso e manutenzione (che puoi scaricare dalla sezione download), metti un 10W40 o 15W40 che rispetti la norma VW 505.000 o 501.00. Marca quella che ti piace.
Batteria: 70-74AH, dimensioni ininfluenti, sono tutte più o meno std ed il vano batteria è ampio.
Ripeto, non starei a spaccarmi la testa, sono rabbocchi fatti in emergenza e che dureranno il tempo necessario a cambiare tutto quanto, lavando per bene.

Altro punto, la pompa diesel ha una pompa interna che succhia il gasolio dal serbatoio ed è (in teoria) anche autospurgante. Quindi lei succhia da sola e spurga l'aria. Alcuni hanno trovato giovamento (accensione del motore più rapida) aiutando lo spurgo allentando le cannette degli iniettori finchè non schizzava solo gasolio ma non credo sia il caso che tu tenti questa astuzia. Quindi limitati a tentare più avviamenti. Se volessi dare una mano alla pompa potresti fare alla vecchia: succhiare il gasolio dalla tanichetta attraverso il tubicino (il gasolio non si beve!), tappare col dito prima di fartene un bicchierozzo (o strizzare col dito) e poi, lesto lesto, inserire il tubo nell'ingresso alla pompa.

Il problema del serbatoio è che dopo 7-8 anni probabilmente si sono formate alghe, muffe e morchie che aspirando il vecchio gasolio non verranno via perchè depositate ed incozzate. Sarebbe bene smontare e pulire.

Aspettiamo il tuo topic, farò poi un pò di copia-incolla per dare senso alla chiacchierata.
Grazie.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 4 Anni 4 Mesi fa da OlandeseVolante.
I seguenti utenti hanno detto grazie : saaaandro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.305 secondi