- Messaggi: 148
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ladri notturni nel CAMPING MUNICIPALE LA RUPE' a Tolouse - Francia
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ma che razza di viaggiatori siete???
Se avete questi timori restate a casa, tanto anche lì vi rubano....
Tutto il mondo e' paese, basta usare le dovute attenzioni e cercare di limitare i danni.
Se poi capita, pazienza fa parte del gioco, o meglio, del...viaggio......
Non abbiate paura, ogni nuovo viaggio e' un pregiudizio che cade....
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
E dura se cominciamo preoccuparci anche per campeggi.
Mi dispiace molto per Voi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quindi se posso evitare di andare in un posto dove so che al 90% vengo rapinato, lo faccio...questa è l'ennesima storia che conferma, giuguar, e stato rapinato addirittura in campeggio, dove di solito, non dico che si dorme con la porta aperta, ma quasi...
poi ognuno la pensa come vuole... ciao buone vacanze...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
okkio se passate su ai pirenei, bazzicano i "ladrones" mezzi zingari che svaligiano qualsiasi cosa di apribile... il mio piccolo cucciolo di 50kg in piena notte stava per sfondare il finestrino a testate e se lo beccava non so come sarebbe andata a finire.Perrito ha scritto: pazzesco quello che leggo. Empatizzo e mi spiace per le vostre disavventure, la rabbia è comprensibile! stiamo preparando un viaggio in Spagna e Portogallo ed il problema dei furti mi preoccupa molto. Proprio ieri mio fratello mi consigliava di tirare dritto e non fermarmi in Francia, da quello che leggo mi sa che ha ragione. Noi in viaggio in Olanda non abbiamo avuto problemi per fortuna pur non dormendo mai in campeggio e parcheggiando in aree centrali delle città ... L'unica soluzione che mi viene in mente è di viaggiare più leggeri possibile non lasciare nulla in furgone, di notte tenere le cose che hanno un pò di valore sotto la panca dove si dorme, comprare un rilevatore di gas soporiferi e sperare che vada tutto bene..Faremo rifornimento in modo da poter arrivare direttamente in Spagna con una tirata comunque. Grazie per l'avvertimento!
Comunque inutili allarmismi non fanno bene a nessuno, basta ricordarsi che in ogni luogo ci sta il buono e il malamente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Comunque per le statistiche che giro in camper x l'Europa è dal '79 ed oltre che il fatto citato sopra devo dire che lìultima volta che sono stato in Irlanda, di notte, lungo la strada sono stato bersagliato da uova (che puzza) - l'Estafette me lo hanno anche rubato, ma che c'entra, era parcheggiato sotto casa.
E' indubbio che da quegli anni '70 - '80 molto è cambiato del girare in camper e purtroppo in peggio - io il collegamento fra le due portiere anteriori lo metto anche se sono in chiesa!

ciao ciao
Wilbur II
Club Joker TD '87
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.