- Messaggi: 2072
- Ringraziamenti ricevuti 0
Grecia: traghetti e altri suggerimenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le tre settimane centrali di agosto, ma con partenza e arrivo nei giorni infrasettimanali. Se eviti di partire il sabato e la domenica risparmi abbastanza.vaquerito ha scritto:
Scusa, per quale periodo?Roy ha scritto: al momento il prezzo più conveniente l'ho trovato con la superfast da Ancona, 360 euro due adulti, una bimba di 3 anni e il t4 con campeggio a bordo.
Saluti Roy
Io facendo delle simulazioni, in 4 (due adulti e due bimbi) + il campeggio a bordo, non riesco a stare sotto i 600 euro!
Paradossalmente ho trovato qualcosina in meno da Venezia!
t4 multivan '94 2.4 d
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
ma non lo calcola automaticamente?Dolly ha scritto: Vale, probabilmente Roy ha calcolato con lo sconto per prenotazioni anticipate!!! (A me 4 adulti ed il camper veniva circa 450 euri, calcolandolo così!)
Oh, scusatemi per lo scassamento neh

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Freddy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
Giallojoker ha scritto: Zante è più selvaggia ma bellissima.
...anche Zante mi attira parecchio, però cavolo voglio vedere anche l'Egeo...
'azz, che dilemmi (e pensare che siamo a gennaio :smile:), come si dice da noi "Che bo tep"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le isole dello Ionio, sono state sotto la dominazione veneziana, ed essendo più vicine, hanno un'aspetto più "italiano", anche come paesaggi, molto verdi. Trovi molti italiani ed anche i locali è più probabile che parlino un po' d'italiano. Le isole dell'Egeo sono quelle tipiche da cartolina della Grecia: tetti blu, pareti bianche, olivi e vegetazione bassa, tendenti all'arido in estate. Anche lì ci trovi gli italiani (che sembra siano un po' dappertutto in Grecia), ma sono diluiti tra gli altri turisti provenienti un po' dappertutto. Ad Agosto ho avuto qualche giorno di tempo brutto sullo Ionio, ma mai in Egeo (ed ora che l'ho detto farò un'estate sotto la pioggia...

Queste considerazioni chiaramente rispecchiano la mia esperienza di Grecia visitata praticamente sempre in alta stagione (l'unica a me concessa dalle ferie..).

Io per un po' ho dato addio alle spiaggette che piacevano a me, ed ho scelto quelle dove c'era magari un filino più gente, ma c'era anche chi vendeva il gelato, oppure c'era un piccolo parco giochi (ho notato che nei paesini della Grecia non manca mai uno spazio attrezzato con giochi per i bambini), oppure una taverna sulla spiaggia dove noi grandi si mangiava o si sorseggiava qualcosa, mentre i piccoli continuavano a "razzolare" nell'acqua sotto i nostri occhi vigili. :sbonk:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
approfitto della tua gentilezza e la tua conoscenza dell'Ellade per chiederti invece cosa pensi del Peloponneso, che non so se a ragione, mi ispira di più della Calcidica...
Per questa prima volta, pur considerandole il top, pensavamo di evitare le isole dell'Egeo, per motivi meramente logistici...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
piccolo contributo greco
stra-confermo che conviene partire da Ancona, personalmente preferisco superfast a minoan, ma sono finezze, e, come diceva qualcuno prima, dipende da che passeggeri ti trovi. E se viaggi nei giorni feriali il prezzo s'abbassa
Per la sosta tra Patrasso e Pireo solitamente mi fermavo a Diakofto, il paese niente di che, ma da li' parte il treno a cremagliera che ti porta a Kalavrita, nota localita' sciistica greca

Peloponneso l'ho girato poco, non mi e' piaciuta la parte est (Nauplia) mentre mi e' piciuta moltissimo la parte sud zona Kalamata e baia di Pilo

Personalmete adoro alla follia le cicladi (se hai bimbi ottime Naxos e Milos per le spiagge, Milos ha spiagge dai 1000 colori ma e' diventata parecchio costosa).
Quest'anno sara' la prima volta in west!!!! ma non in agosto :nonono:
in cerca del T4

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
michematt ha scritto: Quest'anno sara' la prima volta in west!!!! ma non in agosto :nonono:
...purtroppo ci tocca quel periodo.
Altra considerazione sul traghetto: ho visto che Superfast applica il 25% di sconto con tessere plen air ecc., qualcuno ha sfruttato questa opportunità ? conviene?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Superfast Ferries Agenzia F. Lli Morandi Srl
V. Xxix Settembre,
Ancona
tel 071 202033 ‎
Piccola notazione scaramantica per Vaquerito: l'estate scorsa dovevamo incrociarci sulla strada per la Bretagna e il mio west ha pensato bene di scoppiare a lione; meno male che quest'anno andiamo in ferie in periodi diversi!!!

in cerca del T4

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Un' altra cosa, quante ore di nvigazione sono da Ancona.
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
vaquerito ha scritto: Pensiamo di fare 3 settimane...
So benissimo che non si potrà vedere molto, ma visto che comunque, avendo 3 bambini piccoli, la visita sarà improntata prevalentemente al mare, vorremmo almeno variare il paesaggio!
Poi conoscendoci c'è anche il fondato rischio che se troviamo il posto che fa scattare il colpo di fulmine si piantano le tende (anzi il joker)...
Quindi dite che Venezia è da scartare?
Vi dirò che per Ancona mi scoraggia un pò il traffico della riviera romagnola....
Beh tre settimane sono ottime !! Concordo con michemat di lasciar perdere la costa est, comunque la differenza sta nel se vuoi fare campeggio libero o utilizzare i camping. Con tre piccini forse può essere comodo avere qualche servizio in più?
Magari in agosto (considera che io vado fuori stagione) se si utilizzano i campeggi potrebbe essere consigliabile pianificare,, magari contattandoli per sapere come butta. Se spieghi cosa ti piacerebbe trovare, potrei magari indicarti qualche posto da visitare e, perchè no, ...buttare l'ancora. Per i traghetti, se conosci le date delle ferie ti conviene bloccare entro febbraio per avere un buon prezzo, occhio che però non rimborsano in caso di disdetta e chiedono euro in cambio di variazione data !!
ciao
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ore di navigazione circa 22, piacevolisssssime, arrivi a patrasso vai al pireo , o con l'autostrada o per la nazionale, per sicurezza, nel senso che potresti non arrivare in tempo per imbarcarti la sera stessa per le isole, ti fermi la prima notte ad atene o nelle vicinanze il giorno dopo ti traghetti per l'isola prescelta. facilewinston ha scritto: Visto che siete così esperti, secondo voi volessi dirigermi verso Naxos, o Milos, quale potrebbe essere l' itinerario consigliato, partendo da Ancona?
Un' altra cosa, quante ore di nvigazione sono da Ancona.

Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
Ci ho pensato anche io, poi per scaramanzia non ho scritto niente al riguardomichematt ha scritto: Piccola notazione scaramantica per Vaquerito: l'estate scorsa dovevamo incrociarci sulla strada per la Bretagna e il mio west ha pensato bene di scoppiare a lione; meno male che quest'anno andiamo in ferie in periodi diversi!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 608
- Ringraziamenti ricevuti 10
Sarvaego ha scritto: Beh tre settimane sono ottime !! Concordo con michemat di lasciar perdere la costa est, comunque la differenza sta nel se vuoi fare campeggio libero o utilizzare i camping. Con tre piccini forse può essere comodo avere qualche servizio in più?
Magari in agosto (considera che io vado fuori stagione) se si utilizzano i campeggi potrebbe essere consigliabile pianificare,, magari contattandoli per sapere come butta. Se spieghi cosa ti piacerebbe trovare, potrei magari indicarti qualche posto da visitare e, perchè no, ...buttare l'ancora. Per i traghetti, se conosci le date delle ferie ti conviene bloccare entro febbraio per avere un buon prezzo, occhio che però non rimborsano in caso di disdetta e chiedono euro in cambio di variazione data !!
ciao
ohibò, niente costa est? e io che pensavo fosse più "greca" (forse perché si affaccia sull'Egeo) proprio quella

Comunque l'idea di vedere qualche posto privilegiando il mare, con spiagge adatte anche alla piccola (<2 anni)...
Inutile dire che non ci piace il caos, perché in agosto non possiamo certo pretendere pace e tranquillità , però

Per motivi di servizio, ci appoggeremo prevalentemente ai campeggi, non disdegnando qualche notte in libera, se il posto merita...
Se hai qualche dritta, ti ringrazio!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La grecia non sono le cicladi quello è il bellissimo stereotipo che ci si è creato..ed ora qualche dritta. Quando sbarchi a patrasso dirigiti a destra rimanendo sulla statale direzione Kato akaia poi procedi a destra per limanaki di nuovo a destra per paralimni in fondo allo sterrato c'è una grande spiaggia dove si può campeggiare , se ad agosto non fosse bella come la ho vista io, sei ancora in tempo per procedere verso kastro killini ottimo è il campeggio fournia. Dalla spiaggia del campeggio dirigiti a sinistra passi tra le rocce ed arrivi in una bella spiaggia dorata li eravamo soli!! (5 minuti). Tra i vari campeggi vi sono spiazzi dove fare campeggio libero.vaquerito ha scritto:
Sarvaego ha scritto: Beh tre settimane sono ottime !! Concordo con michemat di lasciar perdere la costa est, comunque la differenza sta nel se vuoi fare campeggio libero o utilizzare i camping. Con tre piccini forse può essere comodo avere qualche servizio in più?
Magari in agosto (considera che io vado fuori stagione) se si utilizzano i campeggi potrebbe essere consigliabile pianificare,, magari contattandoli per sapere come butta. Se spieghi cosa ti piacerebbe trovare, potrei magari indicarti qualche posto da visitare e, perchè no, ...buttare l'ancora. Per i traghetti, se conosci le date delle ferie ti conviene bloccare entro febbraio per avere un buon prezzo, occhio che però non rimborsano in caso di disdetta e chiedono euro in cambio di variazione data !!
ciao
ohibò, niente costa est? e io che pensavo fosse più "greca" (forse perché si affaccia sull'Egeo) proprio quella
Comunque l'idea di vedere qualche posto privilegiando il mare, con spiagge adatte anche alla piccola (<2 anni)...
Inutile dire che non ci piace il caos, perché in agosto non possiamo certo pretendere pace e tranquillità , però
Per motivi di servizio, ci appoggeremo prevalentemente ai campeggi, non disdegnando qualche notte in libera, se il posto merita...
Se hai qualche dritta, ti ringrazio!
Poi puoi proseguire per Gialova , bella laguna con spiagge due campeggi sul mare, l'erodius è più tarnquillo perchè lontano dalla strada principale, cerca su google maps vedrai che spiagge a mezza luna ha la zona, raggiungibili a piedi o con westy in pochi minuti, dal campeggio; alla sera passando a sinistra sulla spiaggia si raggiunge il paese che con pochi passi. Se poi guidare guardandosi intorno non è un problema dirigiti a sud , ma solo all'ultimo , e vai a elafonissos il campeggio adiacente la spiaggia paradiso per i bambini, non posizionarti vicino al bar, più lontano possibile!!! dagli apparati acustici , che ho visto solo spenti, non oso immaginare in agosto!! ma il posto merita. 4 km il paese piccolo ma con tutto il necessario , in porto alla sera buone taverne !!!
Vietatissimo il campeggio libero, che invece è tollerato a pounta e vigklafia ( località ove ci si imbarca per elafonissi) su una grande spiaggia chiara con acqua bassa per bambini.
Beh ora buon divertimento e pianificazione

ciao e se hai bisogno chiedimi
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Su entrambe le compagnie le navi hanno appositi spazi per i più piccoli, con palline, giochini, televisore che trasmette cartoni animati, oltre alle famigerate piscine di cui parlavo prima (anche la piscina per i più piccoli, separata, e tutt'e due con acqua di mare). Tra una camminata, la cena, la colazione, un bagnetto, una giocata ed il riposo alla fine passa abbastanza velocemente, e comunque è un'esperienza abbastanza piacevole...
Arrivati a Patrasso, se vuoi andare verso le isole dell'Egeo, prendi l'autostrada (o la strada nazionale, che costeggia e passa attraverso i paesini del Peloponneso orientale) e ti dirigi ad Atene e da lì al Pireo. Non consiglio di farti tutta la sfacchinata sbarco Patrasso/corsa verso Pireo/imbarco per le isole lo stesso giorno perchè, a meno che il traghetto non parta la sera tardi, rischi di perderlo. Ci si può fermare al campeggio di Atene , ma in quel caso ti consiglio di prenotarti, mi è capitato più di una volta di vedere persone che si sono presentate senza prenotazione e sono state mandate via. C'è chi si ferma a dormire al porto, ma capita che la polizia li mandi via (a noi è capitato), e comunque non mi sembra ideale per una famiglia con bambini.
Ti consiglio di presentarti con largo anticipo al Pireo, ad Agosto è un caos e si rischia di ritrovarsi a girare senza sapere dove si deve andare.
Per Milos non so darti indicazioni, per Naxos ti posso dire che ci sono tre campeggi ufficiali
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Naxos Camping: nel mezzo del nulla, con piscina ma abbastanza lontano dalla spiaggia(che comunque non è un gran che e viene usata dai surfisti)').'")."n
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Maragas Camping: sulla spiaggia vicino ad Agia Anna, con taverne e bar vicini, supermercato, l'acqua è pulita ma la spiaggia è piuttosto affollata.').'")."n
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Plaka Camping: meno affollato e preferito da chi vuole meno "caciara"').'")."n
Ci sono delle zone veramente belle e più solitarie, ma bisogna andarci con mezzi propri. Ci sono molte zone dove si fa campeggio libero, ed è abbastanza tranquillo.
Una cosa forse piacevole che ho notato negli ultimi anni, molte persone vanno via poco dopo ferragosto, quindi non c'è più il pienone tremendo che invece si vedeva negli anni passati. Diciamo che a partire dal 18/20 si sta un po' più "larghi"!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.