Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Autolavaggio a rulli

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107324 da giuguar
Risposta da giuguar al topic Autolavaggio a rulli
Accidenti, meno male che poi non l'ho più lavato a rulli, mi sono accorto che ho una crepa paurosa sulla finestrella del tetto! sarei stato travolto dal niagara quando aprivo il portelone scorrevole! :))))))) ...sigh! atro lavoro da fare...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 5 Mesi fa #138756 da Vic
Risposta da Vic al topic Autolavaggio a rulli
Riapro questa discussione per riproporre una domanda (in rete i pareri sono contrastanti): secondo voi l'autolavaggio a rulli può rovinare i bonoplex? Avete esperienze da riportare?
Grazie

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 5 Mesi fa #138761 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Autolavaggio a rulli
Per me i rulli possono rovinare i bonoplex.....
Sempre plastica a setole"morbide" ma sporche di sabbia e granelli che a forte velocità sbatte su plastica dei bonoplex

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 5 Mesi fa #138762 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Autolavaggio a rulli
Se i rulli sono nuovi, morbidi e puliti, non dovrebbero far danni. Tuttavia purtroppo è raro che lo siano... lavano macchine tutti i giorni e la gente che lava le auto le lava perchè sono smerdate, se sono conciati riescono perfino a rovinare la carrozzeria... figuriamoci i bonoplex. A meno che non si sia assolutamente sicuri, io preferirei evitare... la scelta migliore ahimè è la spugna, lo shampoo per auto e il buon vecchio olio di gomito. Le lance possono andar bene ma solo per una pulizia superficiale... non riescono a togliere del tutto lo sporco, quantomeno non come farebbe la frizione di una spugna insaponata.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.297 secondi