Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Olio di lino cotto una volta l'anno per rallentare la ruggine

Di più
17 Anni 8 Mesi fa #425 da Iron
finora in giro ho trovato solo il ferox :(

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 7 Mesi fa #583 da Dave Van Damme
Oggi ho notato che il mio T4 ha 2 o 3 macchiette di ruggine sotto i passaruota. Essendo un problema comune al T4 e al T3, volevo sapere come mi dovrei comportare

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 7 Mesi fa #586 da wilbur
io col Ferox mi sono sempre trovato benissimo:
scartavetrare o spazzolare con il trapano - ferox leggermente diluito (così arriva dappertutto) - una volta blu rispazzolare dinuovo (se non aggancia la ruggione poi tende a sfogliare) e poi un bel fondo antiruggine
certo ogn'uno ha le sue tecniche ed i suoi prodotti speciali di cui è superconvinto, ma siccome io sono come S.Tommaso......
sulle mie citroen ho sempre fatto così (una ha 30 anni ed un'altra 20)

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 7 Mesi fa #587 da wilbur

Gioy_80 ha scritto: Una volta all'anno, prendete dell'olio di lino cotto.......


l'olio di lino cotto lo conosco bene: una volta che essica diventa duro come il marmo, col rischio che faccia una crosta superficiale dove sotto la ruggine prolifera e l'acqua continua a ristagnare - poi, una volta essicato dopo un anno sarà difficilissimo asportarlo per fare un'altra siringata.....io lo sconsiglierei, mentre lo vedo benissimo come protettivo sottoscocca nei punti critici dei passaruota (sempre se in ordine)

ciao ciao

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 6 Mesi fa #972 da danielship
Lascerei perdere l'olio(che conosco e uso spesso)per quanto riguarda la ruggine,spazzolata leggera e poi spennellata di kalfos(uguale al ferox ma costa la metà!),dopo la prima mano si può riverniciare a piacere o,se è un punto nascosto,2 mano di convertitore...

Erny:T4 Multivan '93
Saluti
Daniel

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2976 da Don_Durito
io per risolvere il problema ruggine credo ceh toglierò il colore (compresa striscia laterale e scritta joker) e rivernicerò tutto....
lavoraccio.....ma buon passatempo :frusta:
il fatto è che mi stò ancora chiedendo se riverniciare solo l'esterno oppure.....noooo noooo non smonterò mai tutto!!! non ce la farei mai.....e in carrozzeria non lo porto, costerebbe più del furgone stesso :cry:


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.329 secondi