Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Olio di lino cotto una volta l'anno per rallentare la ruggine

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2997 da WESTYGEPPETTO
Mio dio, credo che se avessi lo stesso problema toglierei io i vetri e il tetto (per risparmiare sulla manodopera e assicurarmi che la vernice sia data PROPRIO DAPPERTUTTO) e lo porterei a verniciare per avere un lavoro ben fatto.
Ma è una cosa terribile, spero di allontanare il momento al massimo. Nel mio WESTIC ho trovato 2 buchi di ruggine sotto la guarnizione del parabrezza. Li ho grattati, trattati con ferox e "stuccati" col silicone...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6261 da il_teo
Io adesso con il T3 vuoto potrei anche provare ad interessarmi della ruggine dall'interno...
avevo visto su internet delle foto terribili di buchi giganteschi fatti dalla ruggine sotto le finestre...
voi cosa mi consigliate?tiro via il rivestimento in finta pelle del caravelle e guardo cosa c'è sotto??
la tratto come fosse all'esterno?
Quindi in definitiva cosa conviene fare? grattare e trattare con cosa? e in caso per tappare buchi?? spero di non trovarne...

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6288 da ame.deox
così tanto per cominciare...
www.benplace.com
ciao ame

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6290 da raffo

ame.deox ha scritto: così tanto per cominciare...
www.benplace.com
ciao ame


Sito fantastico! Grazie Ame, non lo conoscevo! :applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #6296 da armin
son d accordo l olio di lino cotto misto con un pò di diluente è formidabile per gli scatolati (che ce nè parecchi) infatti nel 80 % dei casi la ruggine sul t3 viene dal interno ed è perciò molto importante trattare gli scatolati . i buchi d accesso sono un pò ovunque ,solo per la parte dietro al armadio dei vestiti si deve fare un foro nel rivestimento interno per arrivare poi con una sonda apposta fino al parafango post.dx
io cerco di buttarne finche cola fuori un pò dappertutto e spero che aiuti a rallentare il processo irreversibile .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11613 da Peps
ragazzi io ho sue importanti puunti di ruggine...entrambi esterni
uno appena dopra la ruota dietro (strusciata del precendente propritario) e l'altro più preoccupante che sta sotto la guarnizione del finestrino laterale sinistro (altezza cucina diciamo)
sul primo posso spazzolare, agire con ferox e poi metterci un po di vernice a protezione..
sull altro come fare..la ruggine si vede da fuori, ma credo arrivi anche più in profondità sotto la guarniozione. come agire?
scartavetro ignorantemente anche qui e vado di ferox?


Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv


maispeisssss

Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà.
La libertà non è star sopra un...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.334 secondi